Robert De Niro protagonista del prossimo thriller poliziesco Netflix diretto dai fratelli Russo

Robert De Niro protagonista del prossimo thriller poliziesco Netflix diretto dai fratelli Russo

Robert De Niro si unisce al nuovo thriller di Netflix ‘The Whisper Man’

Robert De Niro, l’acclamato attore noto per il suo straordinario lavoro, è pronto a essere il protagonista di un nuovo thriller poliziesco su Netflix, prodotto dai dinamici fratelli Russo. Con una carriera illustre che include nove nomination agli Academy Award e due vittorie, entrambe per ruoli iconici in Il Padrino – Parte II e Toro scatenato, De Niro continua ad affascinare il pubblico con il suo straordinario talento.

Prossimi progetti: focus sulla televisione

Oltre al suo ruolo nel thriller politico di Netflix Zero Day, in cui interpreta un ex presidente degli Stati Uniti alle prese con un grave attacco informatico, De Niro apparirà anche nell’attesissimo progetto The Whisper Man. Ciò segna uno sviluppo significativo nella sua carriera, in quanto assume uno dei suoi primi ruoli televisivi importanti.

Una sinossi di “The Whisper Man”

Secondo quanto riportato da The Wrap, il prossimo film è incentrato su una narrazione straziante:

Quando il figlio di otto anni viene rapito, uno scrittore di gialli vedovo chiede aiuto al padre, un ex detective della polizia in pensione, solo per scoprire un collegamento con il caso decennale di un serial killer condannato noto come “L’uomo sussurrante”.

Una forte forza collaborativa

Il film è prodotto dai fratelli Russo insieme ad Angela Russo-Otstot per AGBO, una società nota per la sua narrazione coinvolgente e i progetti avvincenti. La combinazione dell’impareggiabile abilità recitativa di De Niro e della visione creativa dei fratelli Russo promette un’esperienza emozionante per gli spettatori.

Con l’arrivo delle novità su The Whisper Man, il pubblico potrà aspettarsi un’esplorazione intensa e avvincente del crimine e delle dinamiche familiari.

Ne arriveranno altre…

Per maggiori dettagli, leggi l’articolo originale su The Wrap o scopri altri approfondimenti su Screen Rant.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *