Rob Yescombe acquista i diritti di The Invisible Hours: progetta la rimasterizzazione e l’adattamento cinematografico del defunto gioco VR Tequila Works

Rob Yescombe acquista i diritti di The Invisible Hours: progetta la rimasterizzazione e l’adattamento cinematografico del defunto gioco VR Tequila Works

Rob Yescombe acquisisce i diritti per rimasterizzare The Invisible Hours

Rob Yescombe, noto per il suo contributo creativo a film come Outside the Wire e Jackpot!, nonché a giochi di successo come RiME e The Invisible Hours, ha ottenuto con successo i diritti di quest’ultimo dopo la chiusura dello sviluppatore Tequila Works. Questa acquisizione arriva dopo un’asta che ha portato alla vendita di diverse proprietà intellettuali dello studio ormai defunto.

Piani per una rimasterizzazione moderna e un adattamento cinematografico

Yescombe intende rimasterizzare The Invisible Hours per i visori di realtà virtuale contemporanei, tra cui Meta Quest 3 e PS VR2, recentemente usciti. Parallelamente a questa rimasterizzazione, sta valutando la possibilità di un adattamento cinematografico; tuttavia, non sono ancora stati rivelati dettagli specifici sul fatto che si tratterà di un film o di una serie televisiva.

“Ho adorato realizzare The Invisible Hours”, ha dichiarato Yescombe in un comunicato stampa.”Davvero, la migliore esperienza creativa della mia vita. I fan continuano a contattarmi, anche dopo tutto questo tempo: lo adorano tanto quanto me. Il mercato dell’hardware VR è cresciuto enormemente dal 2017 – diversi milioni di unità – rendendo The Invisible Hours un candidato ideale per una rimasterizzazione per una nuova generazione.”

Una svolta positiva per il titolo dell’ex studio

Nel suo tentativo di far rivivere The Invisible Hours, Yescombe sta cercando attivamente delle partnership che potrebbero facilitare il ritorno del gioco, una mossa che potrebbe offrire un esito più favorevole rispetto all’attuale destino dei titoli di Tequila Works, che sono stati in gran parte dispersi attraverso vendite all’asta.

Sebbene la potenziale base di giocatori per la realtà virtuale si sia effettivamente ampliata dal lancio originale del gioco nel 2018, rimane un mercato che deve ancora realizzare appieno la crescita prevista. Nonostante numerose previsioni che indicavano la sua futura affermazione come una forza dominante nel gaming, la realtà virtuale ha dovuto affrontare difficoltà persistenti nel raggiungere un’ampia accettazione da parte del grande pubblico.

Uno sguardo al futuro: il futuro di The Invisible Hours

Con l’attenzione dell’industria cinematografica, la domanda rimane: riuscirà Rob Yescombe a trovare un partner o uno studio che condivida la sua visione di rimasterizzare The Invisible Hours ? In alternativa, potrebbe scoprire che la strada più immediatamente gratificante è quella di portare al grande pubblico un adattamento cinematografico di questo avvincente giallo, arricchendone la narrazione ed espandendone la portata.

Per maggiori dettagli su questa storia in continua evoluzione, consulta l’articolo completo qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *