Rivitalizza e migliora i vecchi video utilizzando Aiarty Video Enhancer

Rivitalizza e migliora i vecchi video utilizzando Aiarty Video Enhancer

Con il progresso della tecnologia, gli standard di qualità video si evolvono. Le riprese a 720p, un tempo impressionanti, del centenario di vostra nonna, girate dieci anni fa, ora contrastano nettamente con i moderni video ad alta definizione (HD) e 4K. Fortunatamente, i progressi dell’intelligenza artificiale (IA) ci consentono di migliorare e aggiornare i vecchi contenuti video senza sforzo. Il nuovo Aiarty Video Enhancer rende questo processo accessibile e offre una prova gratuita per iniziare.

Questo articolo è stato sponsorizzato da Aiarty e le opinioni espresse riflettono la prospettiva indipendente dell’autore, nonostante il sostegno finanziario.

Upscaling video efficace

Aiarty Video Enhancer è all’altezza del suo nome, impiegando sofisticate tecniche di intelligenza artificiale per migliorare i tuoi video. Utilizza algoritmi avanzati, tipici dei software di ottimizzazione delle immagini, per aumentare la risoluzione sia orizzontale che verticale, con conseguente miglioramento della nitidezza e dei dettagli.

Interfaccia completa

Questo strumento non si limita all’upscaling; comprende un set completo di funzionalità volte a riabilitare, perfezionare o restaurare video, anche quelli di qualità professionale. Esegue la conversione di video di diverse risoluzioni, ad esempio convertendo filmati DVD NTSC da 720 × 480 pixel in HD o da HD a UHD 4K.

Oltre al semplice upscaling, il software offre diverse funzioni, tra cui la creazione di clip in slow motion e il miglioramento della nitidezza audio. Eccelle nella rimozione del rumore, nella rimozione della sfocatura, nell’aggiunta di texture, nell’inclusione di fotogrammi per effetti slow motion più fluidi e nell’eliminazione del rumore di fondo dalle colonne sonore.

Processo di installazione semplificato

Scaricare e installare Aiarty Video Enhancer è semplicissimo. Basta visitare il sito web per accedere alla versione di prova, compatibile sia con sistemi Windows che Mac.

Schermata di saluto

La versione di prova consente agli utenti di sperimentare le funzionalità del software senza alcun costo iniziale. Pur offrendo accesso a tutte le funzionalità, presenta delle limitazioni: i video possono avere una durata massima di 120 secondi e l’output verrà contrassegnato con una filigrana. Tuttavia, non sono previste altre restrizioni durante il periodo di prova.

Tutti i modelli

Per poter elaborare video più lunghi, utilizzare le funzionalità di esportazione in batch, eliminare le filigrane e ricevere aggiornamenti gratuiti, gli utenti devono registrarsi e acquistare un abbonamento.

X2 fianco a fianco 2

Una volta installato, sia che tu stia utilizzando la versione di prova o quella completa, trascina e rilascia il file video sull’interfaccia per avviare il processo di miglioramento.

X2 affiancati

Selezionando un modello di IA dal menu a destra, il modello scelto viene caricato, consentendo l’avvio dell’elaborazione. Gli utenti possono selezionare la CPU o qualsiasi GPU installata, con un’elaborazione GPU notevolmente più veloce.

Supervideo VHQ

I tre modelli di intelligenza artificiale visiva

  • moDetail-HQ v2 : un modello ibrido che utilizza la diffusione con reti generative avversarie (GAN) per affinare e chiarire efficacemente i dettagli, in particolare per soggetti umani e animali. Questa modalità offre miglioramenti senza alterare la risoluzione o può essere scalata a risoluzioni x2, x4, 1K, 2K o 4K.
  • Smooth-HQ v2 : un modello di diffusione puro, ideale per ripristinare video danneggiati, levigando, eliminando la sfocatura e mantenendo la precisione del colore. Supporta l’upscaling a x1, x2, x4, 1K, 2K e 4K.
  • superVideo vHQ : questo modello ibrido affronta condizioni video impegnative, come scenari di scarsa illuminazione, ed è progettato per un’elaborazione efficiente a una risoluzione di 2 volte superiore.
Sede centrale liscia

Questi modelli presentano punti di forza unici, pertanto è consigliabile sperimentarli tutti per determinare quale offra i risultati migliori per specifici tipi di video.

Valutazione dei miglioramenti

Durante i test, ho eseguito vari tipi di contenuti multimediali tramite Aiarty Video Enhancer, tra cui filmati di videocamere, DVD e clip 1080p in condizioni di scarsa illuminazione.

Per il mio primo test, ho utilizzato una registrazione VHS dell’ottantesimo compleanno di mio nonno, digitalizzata per l’elaborazione con il modello moDetail-HQ v2 (a risoluzione x2).Il miglioramento è stato notevole.

Test dei dettagli della videocamera Aiarty Video Enhancer2

L’immagine risultante di mia figlia Hati ha mostrato una migliore levigatezza e nitidezza senza eccessive alterazioni. I colori apparivano più vivaci e lo sfondo meno granuloso. Pur mantenendo un nostalgico contrasto VHS, il video appariva molto più fluido, con dimensioni più grandi senza perdere qualità.

Aiarty ha anche fornito le proprie immagini campione prima e dopo per la valutazione, che illustrano miglioramenti significativi, come luci più chiare su una ruota panoramica.

Aiarty Video Enhancer Smooth HQ2

Infine, ho testato una clip 1080p piuttosto scura con il modello superVideo vHQ per valutarne le capacità di elaborazione in condizioni di scarsa illuminazione. Questo modello, noto per la sua velocità di elaborazione più lenta, ha comunque prodotto risultati eccellenti, rivelando i dettagli delle ombre e riducendo i livelli di rumore.

Aiarty Video Enhancer 1080 Supervideovhq Test

Sebbene il miglioramento non abbia migliorato magicamente le condizioni di illuminazione della clip originale, ha raggiunto l’obiettivo di renderla notevolmente più utilizzabile, pur apparendo più nitida e fluida anche a doppia risoluzione.

Panoramica dei prezzi

Aiarty Video Enhancer è uno strumento eccezionale per rivitalizzare i vecchi contenuti video. Il prezzo annuale attuale è di $ 79, 00, grazie a un’offerta promozionale sulla licenza standard. Per chi diffida degli abbonamenti, è disponibile una licenza a vita al costo una tantum di $ 165, 00, che include aggiornamenti a vita.

Approfondimenti conclusivi

Questa tecnologia basata sull’intelligenza artificiale supera di gran lunga le tradizionali tecniche di nitidezza e levigatura, diffuse prima dell’avvento dell’intelligenza artificiale. La capacità dell’intelligenza artificiale di ipotizzare fotogrammi “intermedi” mantenendo l’integrità della texture può migliorare notevolmente la qualità video. Tuttavia, un eccessivo affidamento alle previsioni dell’intelligenza artificiale può portare a risultati meno desiderabili.

Aiarty Video Enhancer ripristina abilmente i dati mancanti e può migliorare significativamente la qualità dei video di qualità inferiore, rendendoli molto più piacevoli da guardare. Applicato a filmati di alta qualità, i risultati possono essere davvero impressionanti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *