Risultati benchmark: le CPU AMD Ryzen Threadripper PRO 9995WX a 96 core e 9965WX a 24 core raggiungono l’impressionante punteggio di 173.452 punti nel test multi-core di Cinebench R23, con un aumento delle prestazioni di quasi il 60% rispetto alla generazione precedente.

Risultati benchmark: le CPU AMD Ryzen Threadripper PRO 9995WX a 96 core e 9965WX a 24 core raggiungono l’impressionante punteggio di 173.452 punti nel test multi-core di Cinebench R23, con un aumento delle prestazioni di quasi il 60% rispetto alla generazione precedente.

I recenti benchmark degli ultimi processori AMD, Ryzen Threadripper PRO 9995WX e 9965WX, hanno evidenziato un notevole balzo in avanti nelle prestazioni multi-thread del modello di punta, annientando il suo predecessore.

La CPU Threadripper PRO 9995WX a 96 core di AMD domina la 7995WX nel test multi-core di Cinebench R23; anche la 9965WX a 24 core è stata sottoposta a benchmark.

I primi report di benchmark per il Threadripper PRO 9995WX, nome in codice Shimada Peak, lasciavano intendere significativi miglioramenti prestazionali rispetto al precedente modello 7995WX. Tuttavia, l’entità delle sue capacità è diventata evidente solo attraverso test rigorosi. In particolare, i tipici strumenti di benchmarking come Geekbench potrebbero non cogliere appieno le potenzialità di una CPU con un numero di core così elevato.

Punteggio benchmark CPU Cinebench R23 di 173.452 punti per prestazioni multi-core.

Credito immagine: chiphell.com

Secondo un report sul forum di Chiphell, l’utente nApoleon ha condiviso un’immagine che mostra le impressionanti prestazioni multi-core del Threadripper PRO 9995WX in Cinebench R23, dove ha ottenuto un punteggio sbalorditivo di 173.452 punti. Questo risultato rappresenta un incremento di almeno il 60% rispetto al 7995WX, che in genere si attesta tra i 100.000 e i 110.000 punti.

Schermata della chat con testo in cinese che discute i risultati dei test e il punteggio delle prestazioni.

Sebbene le frequenze di clock specifiche del core durante i test del 9995WX rimangano poco chiare, questo salto generazionale è impressionante. Se il benchmark fosse stato effettuato alle frequenze di clock predefinite, avrebbe segnato un progresso significativo nell’architettura AMD.

Tuttavia, è essenziale affrontare questi valori con cautela. La frequenza del core gioca un ruolo fondamentale nei risultati di Cinebench R23. Ad esempio, il Threadripper PRO 7995WX può raggiungere oltre 200.000 punti con raffreddamento ad azoto liquido e una velocità di clock superiore a 6.000 MHz. Dato che si prevede che il 9995WX supererà questi benchmark, l’attesa è alta in vista del suo lancio sul mercato previsto per il 23 luglio.

Per ulteriori approfondimenti, consultare le fonti: @9550pro, Chiphell.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *