
Sebbene i sistemi operativi Windows siano dotati di una serie di utilità per la risoluzione dei problemi da riga di comando, richiamare ogni comando può essere complicato, soprattutto per chi non le usa frequentemente. Lo strumento di manutenzione di Windows semplifica questo processo aggregando queste utilità in un menu intuitivo.
Strumento di manutenzione di Windows: una soluzione completa per i problemi di Windows
Windows Maintenance Tool è un toolkit gratuito e open source progettato per semplificare le attività di manutenzione per gli utenti Windows. Utilizzando script Batch e PowerShell, questo strumento funge da hub centralizzato per l’accesso a diverse funzioni avanzate di risoluzione dei problemi offerte da Microsoft.
Configurare lo strumento è un gioco da ragazzi. Innanzitutto, scarica il pacchetto da GitHub, quindi estrai la cartella. Al momento, è consigliabile utilizzare la versione 2.9.7, poiché le ultime versioni hanno riscontrato problemi di funzionalità. Basta fare clic con il pulsante destro del mouse sul file Windows_Maintenance_Tool_V2.9.7.bat e selezionare “Esegui come amministratore”.
All’avvio dello strumento, verrà visualizzato un menu testuale suddiviso in categorie chiare come Aggiornamenti di Windows, Controlli di integrità del sistema, Strumenti di rete e Pulizia e ottimizzazione. Ogni categoria è numerata in modo pratico da 1 a 24, consentendo una navigazione intuitiva.È sufficiente digitare il numero desiderato e premere Invio per eseguire funzioni che spaziano dagli Aggiornamenti di Windows alle scansioni SFC e alle ottimizzazioni avanzate del registro.

Questo file batch è facilmente personalizzabile: basta selezionare “Modifica” per modificare il codice in base alle proprie preferenze. Questa funzionalità consente di incorporare i comandi utilizzati di frequente, rimuovere opzioni superflue o modificare il funzionamento dei singoli strumenti.
Esploriamo le applicazioni pratiche di questo strumento per risolvere i problemi più comuni di Windows.
Riparare file e componenti di sistema danneggiati
Stai riscontrando un errore di schermata blu, prestazioni lente o una funzionalità di Windows che non funziona correttamente? I file di sistema danneggiati sono spesso la causa di questi problemi. La soluzione tipica prevede la scansione del sistema con Controllo file di sistema (SFC) e l’esecuzione di comandi DISM per la riparazione. Lo strumento di manutenzione di Windows semplifica questo processo grazie a opzioni di menu intuitive.

Nella sezione Controlli integrità sistema, sono disponibili le opzioni 2 (Scansione SFC) e 3 (Controllo integrità Windows). La scansione SFC identifica i file Windows danneggiati e li sostituisce automaticamente. Se i problemi persistono, la funzione Ripristina integrità Windows (opzione 4 ) utilizza DISM per risolvere problemi più profondi che SFC non riesce a risolvere, riparando efficacemente l’immagine Windows stessa.
Diagnosticare e risolvere i problemi di rete
Ci siamo trovati tutti in quel momento frustrante in cui Internet smette inspiegabilmente di funzionare. La sezione Strumenti di rete, che comprende le opzioni da 5 a 8, fornisce agli utenti le funzionalità necessarie per la risoluzione dei problemi.
Ad esempio, l’opzione 5 consente di svuotare la cache DNS, una soluzione comune per i siti web che non si caricano anche quando la connessione Internet sembra funzionante. A volte la cache DNS può diventare obsoleta o danneggiata, causando problemi di connettività. Inoltre, l’opzione 6 fornisce informazioni di rete essenziali, aiutando gli utenti a controllare il proprio indirizzo IP e le impostazioni di rete per una risoluzione efficiente dei problemi.

L’ opzione Riavvia schede di rete (numero 7 ) riavvia tutte le schede di rete (Wi-Fi ed Ethernet), risolvendo i problemi relativi a connettività lenta o accesso limitato.È un’alternativa rapida al riavvio dell’intero computer.

Per un approccio senza problemi, l’ opzione Riparazione automatica della rete esegue automaticamente una serie di riparazioni. Tra queste, l’aggiornamento dell’indirizzo IP, la reimpostazione delle schede di rete e la risoluzione di potenziali conflitti di impostazioni. Invece di cercare diverse soluzioni online, questa opzione risolve metodicamente più problemi.
Una volta effettuate le riparazioni, è necessario riavviare il sistema. Basta premere Y e premere Invio per riavviare il computer.
Pulisci il tuo PC senza sforzo e senza software di terze parti
Diverse applicazioni di pulizia del PC promettono di migliorare la velocità, ma spesso portano a installazioni indesiderate e richieste di aggiornamento persistenti. Per la manutenzione periodica, i programmi di terze parti non sono necessari. La sezione Pulizia e ottimizzazione sfrutta gli strumenti integrati di Windows per liberare spazio su disco e rimuovere i file ridondanti in modo sicuro.
L’opzione 9 avvia la Pulizia disco, eliminando file temporanei, aggiornamenti di Windows obsoleti e altri file indesiderati accumulati. Inoltre, l’opzione 11 migliora le prestazioni del sistema pulendo in modo più aggressivo i file temporanei e reimpostando alcuni servizi di Windows che potrebbero rallentare il sistema.

La Pulizia Avanzata del Registro di Sistema (opzione 12 ) può essere utile se si installano e disinstallano programmi frequentemente, poiché elimina le voci di registro residue che potrebbero compromettere le prestazioni. Tuttavia, si consiglia di usare cautela con i programmi di pulizia del registro; utilizzare questa funzione solo in caso di problemi specifici di reinstallazione e assicurarsi di creare un punto di ripristino in anticipo.
Accedi a informazioni complete sul sistema e strumenti di riparazione
La sezione Utilità e Extra fornisce agli utenti funzionalità avanzate di diagnostica e riparazione che normalmente richiederebbero la navigazione tra più menu di Windows o la memorizzazione di vari comandi.
Una funzionalità, Mostra driver installati, presenta un elenco completo di tutti i driver di sistema attualmente in uso.

Se un aggiornamento di Windows si blocca o non funziona, la funzione Riparazione di Windows Update automatizza diverse misure correttive, dall’interruzione dei servizi di aggiornamento alla cancellazione della cache. In caso di problemi persistenti con gli aggiornamenti, l’ opzione Utilità e ripristino dei servizi di Windows Update ripristina le configurazioni predefinite dei componenti essenziali di Windows Update, cancellando tutti i criteri precedenti.

Un altro strumento prezioso è Generate Full System Report, che fornisce una panoramica completa dell’hardware, del software e della configurazione del sistema. Questo report è essenziale per documentare le modifiche o condividere le specifiche del sistema a scopo di risoluzione dei problemi.
Infine, l’ opzione Visualizza tabella di routing di rete, sebbene non sia in genere necessaria per l’utilizzo quotidiano, può essere fondamentale quando si gestiscono configurazioni di rete complesse che coinvolgono VPN o macchine virtuali. La comprensione di questa tabella aiuta a diagnosticare problemi relativi a connettività e conflitti di accesso.
Lo Strumento di Manutenzione di Windows è una risorsa indispensabile che ogni utente Windows dovrebbe avere nel proprio arsenale per la risoluzione dei problemi. Sebbene non sia uno strumento di uso quotidiano, quando il sistema subisce rallentamenti, malfunzionamenti o si desidera eseguire un controllo di routine, rappresenta una soluzione affidabile per facilitare la diagnostica e le riparazioni.
Utilizzare questo strumento è semplice ed efficace e rappresenta un passo proattivo verso la risoluzione dei problemi autogestita.
Lascia un commento