Avere un cursore che si muove in modo irregolare sul proprio laptop può essere estremamente frustrante, soprattutto quando il touchpad risponde in modo imprevedibile al tocco. Tuttavia, questo problema spesso non è dovuto a malfunzionamenti hardware e può essere risolto con alcune modifiche strategiche. Questa guida completa vi fornirà metodi efficaci per correggere un cursore instabile e migliorare la funzionalità del touchpad.
1. Pulisci il touchpad
Il primo potenziale colpevole di un cursore che salta è un touchpad sporco. Accumuli di oli, polvere, scaglie di pelle e umidità possono influire sulla capacità del touchpad di rispondere in modo accurato, soprattutto in alcune aree. Le particelle estranee incastrate negli angoli possono aggravare ulteriormente il problema.
Per pulire il touchpad, non sono necessari prodotti specifici.È sufficiente utilizzare un panno in microfibra o un panno privo di lanugine con alcol isopropilico (dal 70% al 90%).Per rimuovere i detriti accumulati in spazi ristretti, si consiglia di utilizzare una spazzola morbida o una bomboletta di aria compressa.
Per prima cosa, spegni il laptop e, se possibile, rimuovi la batteria. Asciuga la superficie, quindi inumidisci leggermente il panno con alcol isopropilico e pulisci nuovamente il touchpad. Utilizza la spazzola o l’aria compressa per rimuovere lo sporco dagli angoli. Lascia asciugare completamente il touchpad prima di riaccendere il laptop per verificare se il problema si risolve.
Se la pulizia risolve il problema, ricordatevi di prendere l’abitudine di effettuare una manutenzione regolare per prevenire che si verifichino nuovamente problemi.
2. Gestisci i driver del touchpad
Driver difettosi possono anche causare un comportamento irregolare del touchpad. Il semplice aggiornamento dei driver potrebbe non essere sufficiente; adottare un approccio sistematico è essenziale per identificare il problema.
Inizia ripristinando i driver di base forniti da Microsoft. Sebbene questi driver possano mancare di alcune funzionalità, spesso sono più stabili. Accedi a Gestione dispositivi, individua i driver del touchpad in Mouse e altri dispositivi di puntamento e seleziona Aggiorna driver.

Quindi seleziona “Cerca i driver nel computer” seguito da “Scegli manualmente da un elenco di driver disponibili sul computer”. Seleziona il driver Microsoft e fai clic su “Avanti” per installarlo. Se il problema è risolto, significa che si è verificato un problema di aggiornamento del driver originale, che richiede di ripristinare una versione precedente.

Inoltre, se il tuo dispositivo utilizza già driver generici, valuta la possibilità di ottenere i driver OEM ufficiali per il tuo touchpad, che siano Elan, Synaptics o un altro produttore. Puoi facilmente cercare online il modello del tuo laptop e trovare il driver specifico. Ad esempio, se hai bisogno dei driver Elan per un laptop HP, cerca “driver Elan per laptop HP”.
3. Eliminare le interferenze
Un’altra probabile causa di instabilità del cursore potrebbe essere l’interferenza di programmi o dispositivi esterni. Un metodo semplice per verificarlo è scollegare tutte le periferiche e riavviare in modalità provvisoria. La modalità provvisoria avvia il computer con un numero minimo di driver e senza applicazioni esterne, il che aiuta a isolare i problemi di interferenza.
Se il touchpad funziona correttamente in modalità provvisoria, è probabile che l’interferenza sia causata da un’app o un dispositivo specifico. Avvia Windows normalmente e chiudi o disinstalla tutti i programmi aggiunti di recente, in particolare quelli relativi al controllo remoto, alla virtualizzazione o al monitoraggio degli input. Anche ripristinare il PC a uno stato di funzionamento precedente può aiutare a risolvere il problema.
4. Regola la sensibilità del touchpad
Impostazioni di sensibilità eccessivamente elevate sul touchpad possono causare registrazioni accidentali di piccoli tocchi, rendendone difficile l’utilizzo efficace. Questo problema può essere più evidente nei laptop più vecchi, dove problemi hardware potrebbero simulare anche tocchi leggeri.
Per risolvere questo problema, individua le impostazioni di sensibilità al tocco nel software OEM del tuo touchpad. Regola la sensibilità verso il basso fino a quando i salti indesiderati non saranno risolti.

5. Disattivare i gesti multi-dito
Sebbene i gesti del touchpad possano migliorare la produttività, possono anche causare movimenti irregolari del cursore se interpretati male. Disattivare i gesti multi-dito può aiutare a determinare se questa è la causa del problema.
Accedi alle impostazioni del touchpad nel software e controlla l’elenco dei gesti disponibili. Puoi disabilitarli uno per uno per verificare se il problema persiste.

Se la disattivazione di un gesto specifico risolve il problema, è possibile riattivarli selettivamente uno alla volta per identificare quale gesto ha causato l’interferenza.
Se nessuna di queste soluzioni risolve il problema, potrebbe trattarsi di un problema hardware che richiede l’assistenza di un professionista. Se il touchpad smette di funzionare completamente, prova a seguire questi metodi di risoluzione dei problemi per ripristinarne l’usabilità o valuta l’utilizzo temporaneo di un mouse esterno.
Lascia un commento