Risolvere il problema dell’elevato utilizzo della batteria da parte di Google Play Services sui dispositivi Android

Risolvere il problema dell’elevato utilizzo della batteria da parte di Google Play Services sui dispositivi Android

Google Play Services svolge un ruolo cruciale nel funzionamento dei dispositivi Android, gestendo la sincronizzazione dei dati, le notifiche e varie operazioni in background. Tuttavia, un suo malfunzionamento può causare un consumo significativo della batteria. Questa guida offre soluzioni efficaci per mitigare i problemi di batteria causati da Google Play Services sul tuo dispositivo Android.

Identificazione del consumo della batteria da parte di Google Play Services

Prima di applicare le correzioni, è fondamentale determinare se Google Play Services è effettivamente la causa del consumo eccessivo della batteria. Segui questi passaggi:

  1. Apri il telefono e vai su Impostazioni.
  2. Seleziona App o App e notifiche, a seconda del modello del tuo dispositivo, e tocca Visualizza tutte le app.
  3. Individua Google Play Services dall’elenco e selezionalo.
  4. Accedi all’opzione Utilizzo batteria dell’app per verificare la percentuale di batteria utilizzata dall’ultima ricarica completa. Se il consumo supera qualche punto percentuale o è a due cifre, significa che c’è un problema da risolvere.
Controllo dell'utilizzo della batteria per Google Play Services su Android

1. Rimuovi le app inutilizzate

Sebbene Google Play Services in sé non sia la causa diretta del consumo di batteria, altre app che lo utilizzano potrebbero esserne responsabili. Esamina le statistiche di utilizzo per determinare quali app consumano più batteria:

Se trovi app che usi raramente ma che incidono significativamente sulla durata della batteria, valuta la possibilità di disinstallarle. Puoi sempre reinstallarle in seguito, se necessario. Per dati più accurati sul consumo della batteria, applicazioni di terze parti come AccuBattery forniscono informazioni dettagliate sull’utilizzo della batteria.

2. Regola le impostazioni dell’attività in background

Anche limitare l’attività in background delle app non essenziali può aiutare a preservare la durata della batteria:

  1. Vai su Impostazioni -> Batteria -> Utilizzo batteria.
  2. Seleziona un’app e disattiva Consenti utilizzo in background per limitarne l’attività.
Disabilitare l'utilizzo in background per le app su Android

3. Cancella cache e dati per Google Play Services

Per ridurre il potenziale consumo della batteria da parte di Google Play Services, potrebbe essere utile svuotarne la cache:

  1. Vai su Impostazioni -> App -> Visualizza tutte le app -> Google Play Services.
  2. Tocca Archiviazione e cache, quindi seleziona Cancella cache.
  3. Se i problemi persistono, prova a toccare Cancella spazio di archiviazione per ripristinare tutti i dati ai valori predefiniti.
Cancellazione della cache e dello spazio di archiviazione per Google Play Services su Android

4. Disabilitare la sincronizzazione automatica

Avere più account collegati al dispositivo può comportare un consumo inutile di batteria a causa della sincronizzazione continua. Ecco come gestire le impostazioni di sincronizzazione:

  1. Vai su Impostazioni -> Password, chiavi d’accesso e account.
  2. Seleziona i tuoi account uno alla volta e disattiva la sincronizzazione per i servizi che non usi frequentemente.
Gestione delle impostazioni di sincronizzazione dell'account su Android

5. Risoluzione dei problemi di sincronizzazione

Gli errori di sincronizzazione possono causare un consumo eccessivo della batteria. Controlla le app di servizio come contatti e calendario per eventuali errori. Rimuovi eventuali emoji problematiche dai contatti, poiché possono causare problemi di sincronizzazione. Se necessario, aggiungi nuovamente i tuoi account:

  1. Vai su Impostazioni -> Password, chiavi di accesso e account.
  2. Rimuovi un account e aggiungilo di nuovo.
Aggiungere un account su Android

6. Disattivare i servizi di localizzazione

Le richieste di posizione effettuate dalle app possono esaurire rapidamente la batteria, poiché spesso vengono inoltrate tramite Google Play Services. Per ridurre al minimo il consumo della batteria:

  1. Aprire l’applicazione che richiede l’accesso alla posizione.
  2. Vai su Impostazioni -> App e seleziona l’app correlata.
  3. Seleziona Autorizzazioni e imposta l’ opzione Posizione su Non consentire.
Gestione delle autorizzazioni di posizione per le app su Android

7. Ripristina gli aggiornamenti di Google Play Services

Se l’aggiornamento di Google Play Services ha causato problemi di consumo della batteria, valuta la possibilità di disinstallare gli aggiornamenti:

  1. Vai su Impostazioni -> App -> Google Play Services.
  2. Seleziona i tre punti nell’angolo in alto a destra e scegli Disinstalla aggiornamenti.
Disinstallazione degli aggiornamenti per Google Play Services su Android

8. Reinstallare una versione precedente di Google Play Services

Se gli aggiornamenti recenti hanno causato problemi, potresti prendere in considerazione l’idea di ripristinare una versione precedente:

  1. Per prima cosa, disinstalla gli aggiornamenti come indicato sopra, quindi visita APK Mirror.
  2. Cerca una versione precedente di Google Play Services, preferibilmente una o due versioni precedenti a quella più recente.
  3. Controlla le specifiche del tuo dispositivo, tra cui l’architettura SoC e i DPI, per trovare una versione compatibile.
Selezione di una versione precedente di Google Play Services da APK Mirror

9. Assicurati che il tuo sistema operativo Android sia aggiornato

Mantenere aggiornato il sistema operativo Android può prevenire bug che potrebbero compromettere i Google Play Services. Controlla la presenza di aggiornamenti visitando:

  1. Impostazioni -> Aggiornamento software.
  2. Installa tutti gli aggiornamenti disponibili per garantire prestazioni ottimali.
Verifica degli aggiornamenti software su Android

Bonus: attiva la modalità di risparmio batteria

Se la durata della batteria è ancora scarsa, abilitare la modalità Risparmio batteria sul dispositivo può fornire una soluzione temporanea:

Utilizzo della modalità Risparmio batteria nelle Impostazioni rapide di Android

Domande frequenti

Come si aggiorna Google Play Services? Per verificare la presenza di aggiornamenti, vai su Impostazioni -> App -> Google Play Services -> Dettagli app e premi il pulsante Aggiorna, se presente.

La versione beta di Google Play Services può causare un consumo eccessivo della batteria? Sì, le versioni beta contengono spesso bug che possono portare a un aumento del consumo della batteria. Si consiglia di evitare di iscriversi ai programmi beta di Google Play Services se si riscontrano problemi di consumo della batteria.

È possibile eliminare Google Play Services? Su un dispositivo con root, è possibile eliminarlo; tuttavia, ciò impedirà l’accesso a funzionalità Google essenziali come il Play Store e altre applicazioni Google. Sui dispositivi senza root, è possibile disattivare l’app, ma non rimuoverla completamente.Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *