Risoluzione dei problemi relativi all’avviso “Non coprire l’area degli auricolari” sui dispositivi Android

Risoluzione dei problemi relativi all’avviso “Non coprire l’area degli auricolari” sui dispositivi Android

Visualizzare il messaggio “Non coprire l’area degli auricolari” sul tuo dispositivo Android può essere piuttosto frustrante, soprattutto quando i normali tocchi non risolvono il problema. Questo avviso in genere indica un problema con la funzionalità del sensore di prossimità; in particolare, dovrebbe apparire solo quando il telefono è nascosto, ad esempio in tasca. Questa guida ti spiegherà come eliminare questo messaggio persistente e non farlo apparire inutilmente.

Comprensione dell’avviso “Non coprire l’area degli auricolari”

Gli smartphone Android sono dotati di un’utilità progettata per impedire tocchi involontari quando il dispositivo si trova in uno spazio ristretto. Ciò avviene tramite il sensore di prossimità, che rileva se il telefono è schermato e di conseguenza disattiva il touchscreen. In circostanze normali, questo messaggio non dovrebbe comparire durante il normale utilizzo del telefono.

Se l’avviso viene visualizzato mentre stai utilizzando attivamente il dispositivo, significa che c’è un problema con il sensore di prossimità che deve essere risolto.

Fase 1: pulire il sensore di prossimità

Una causa comune dell’attivazione di questo messaggio è un sensore di prossimità sporco. Con il tempo, polvere e detriti possono accumularsi, ostruendo il sensore e causando un avviso errato. La pulizia del sensore di prossimità può risolvere questo problema.

Il sensore si trova generalmente vicino all’auricolare, nella parte superiore del telefono. In molti dispositivi moderni, potrebbe non essere visibile. Pertanto, per garantire una pulizia accurata, concentratevi sull’intera area dell’auricolare e sui suoi dintorni utilizzando un panno privo di lanugine o un cotton fioc per rimuovere lo sporco visibile.

Telefono Android sul tavolo con icone delle app
Fonte dell’immagine: Unsplash

Per una pulizia più accurata, inumidire leggermente un batuffolo di cotone con alcol isopropilico al 70% per eliminare eventuali residui di grasso. Dopo questa procedura, il messaggio “Non coprire l’area degli auricolari” non dovrebbe più apparire. Inoltre, si consiglia di consultare le nostre istruzioni per la pulizia del telefono per mantenere l’igiene del dispositivo in futuro.

Passaggio 2: ispeziona la cover del telefono e la pellicola protettiva per lo schermo

La custodia o la pellicola protettiva del telefono potrebbero interferire con il sensore di prossimità. Inizia rimuovendo la cover del telefono per verificare se il problema persiste. Se questo risolve il problema, potrebbe essere necessario acquistare una custodia che consenta la funzione di sensore trasparente o modificare la cover esistente di conseguenza.

Per quanto riguarda le pellicole protettive per lo schermo, mentre quelle sottili in genere non dovrebbero causare problemi, quelle più spesse possono ostruire il sensore. Se la tua è ingombrante, valuta la possibilità di rimuoverla temporaneamente per verificare se influisce sull’avviso.

Fase 3: ricalibrare il sensore di prossimità

Se non vengono rilevate ostruzioni, è possibile che il sensore di prossimità non funzioni correttamente. Ricalibrare il sensore può risolvere potenziali problemi software. Un’app altamente consigliata a questo scopo è Proximity Sensor Reset/Fix. Permette di resettare il sensore in modo semplice.

Per utilizzare l’app, è sufficiente toccare il pulsante “Risolvi” e seguire le istruzioni. Verrà richiesto di coprire e scoprire il sensore per raccogliere i dati necessari, che verranno applicati al riavvio del telefono.

Ripristino del sensore di prossimità

Passaggio 4: Disattivare la funzione di tocco accidentale

Se nessuno dei metodi precedenti risolve il problema, potrebbe trattarsi di un guasto hardware del sensore di prossimità. In questi casi, potrebbe essere più pratico disattivare completamente la funzione di tocco accidentale, in quanto ciò impedisce la visualizzazione dell’avviso durante l’uso. Tuttavia, è necessario prestare attenzione ai tocchi involontari quando il telefono non è in uso.

Questa funzione può avere nomi diversi a seconda del produttore, ad esempio “Protezione da tocco accidentale” sui dispositivi Samsung o “Modalità tasca” sui modelli Xiaomi. Per trovarla, cerca parole chiave come “tasca” o “tocco” nelle impostazioni del telefono. Dovresti trovarla nella schermata di blocco o nelle impostazioni del display. Un semplice interruttore disabiliterà questa funzione.

Disattivazione della modalità tascabile su Android

Quindi, non c’è motivo di preoccuparsi se si verifica questo avviso: non è indicativo di un errore critico. Una buona pulizia è spesso sufficiente per risolvere il problema e disabilitare la funzione può alleviare il fastidio. A differenza di errori di sistema più gravi, questo problema ha in genere soluzioni semplici.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *