
Gli utenti che riscontrano problemi di installazione con Windows 11 KB5062553 segnalano spesso errori come 0x8007371b, 0x800f0991, 0x80073712 e 0x80071a2d. Una recente valutazione di Windows Latest ha evidenziato che l’aggiornamento di luglio 2025 per Windows 11 presenta anche altri problemi, tra cui un bug che causa la segnalazione di false notifiche del firewall nel Visualizzatore eventi di Windows.
Trattandosi di un aggiornamento di sicurezza critico, Windows 11 KB5062553 dovrebbe essere scaricato e installato automaticamente. Ciò significa che potrebbe riavviarsi immediatamente dopo l’installazione o rimanere in sospeso. A causa di queste caratteristiche, gli utenti potrebbero riscontrare problemi di installazione dell’aggiornamento, richiedendo un intervento manuale.

Un utente ha segnalato di aver riscontrato il codice di errore 0x80073712, mentre un altro ha affermato di essersi bloccato al 95% durante l’installazione. Nella mia esperienza, l’aggiornamento ha completato il download e ha proceduto al riavvio, per poi tentare di ripristinare l’installazione poco dopo. Tali rollback durante gli aggiornamenti di sicurezza obbligatori sono insoliti, e mi hanno portato a un messaggio di errore sconcertante con il codice 0x80071a2d, che indicava che qualcosa era andato storto.
Risoluzione dei problemi di installazione di Windows 11 KB5062553
Se Windows 11 KB5062553 non si installa sul tuo dispositivo, un primo passo pratico è utilizzare il programma di installazione offline msu reperito nel catalogo di Microsoft Update, che risolve i problemi in circa il 70% dei casi.
Per i sistemi Intel e AMD, scaricare e installare l’aggiornamento Servicing Stack Update (SSU) (KB5043080) dal portale Microsoft, seguito da KB5062553.È essenziale installare l’SSU prima di installare manualmente l’aggiornamento, poiché l’SSU apre la strada a installazioni corrette.
Gli utenti con PC ARM necessitano di un pacchetto SSU diverso, disponibile anche nel catalogo di Microsoft Update. Scarica la versione appropriata per il tuo sistema, quindi torna al catalogo per scaricare Windows KB5062553 (ARM).
Se si verificano ulteriori errori con i file.msu o altri problemi persistono, si consiglia di utilizzare il Media Creation Tool per un aggiornamento. Questo strumento è disponibile sul sito web Microsoft e tende a risolvere efficacemente i problemi di installazione.

L’utilizzo del Media Creation Tool non solo risolve i problemi di installazione, ma può anche migliorare le prestazioni del PC. In particolare, questo strumento e le immagini ISO sono stati aggiornati con la patch di sicurezza di giugno 2025, a dimostrazione della sua importanza nel mantenimento dell’integrità del sistema.
Problemi persistenti con il firewall di Windows dopo l’aggiornamento di luglio 2025
Le note di rilascio di Microsoft indicano che l’aggiornamento facoltativo di giugno 2025 (KB5060829) ha interrotto la segnalazione degli eventi di Windows, causando falsi messaggi di errore di Windows Firewall per alcuni utenti. Microsoft ha prontamente riconosciuto la situazione e ha assicurato agli utenti che questi problemi sarebbero stati risolti nel successivo aggiornamento di luglio 2025, ovvero KB5062553.
Tuttavia, contrariamente alle aspettative, sembra che l’aggiornamento KB5062553 sia stato inavvertitamente associato a un aumento degli errori di Windows Firewall, colpendo anche coloro che non ne erano stati precedentemente colpiti. Gli utenti interessati potrebbero visualizzare un evento denominato “Evento 2042 per Windows Firewall con sicurezza avanzata” che indica un errore di lettura della configurazione, offrendo scarsa chiarezza sul problema sottostante.
Microsoft ha affermato che questo messaggio errato nel Visualizzatore eventi di Windows è dovuto a una funzionalità futura, anche se al momento mancano ulteriori dettagli.
Ulteriori lamentele includono rallentamenti delle prestazioni, in particolare un bug che causa il blocco dell’interfaccia utente grafica (GUI) durante l’installazione, indipendentemente dalle interazioni con le app. Gli utenti hanno segnalato l’impossibilità di disconnettersi, riavviare o spegnere il sistema, con l’unica soluzione possibile tramite spegnimento forzato tramite il pulsante di accensione. Sono stati segnalati anche errori di schermata blu relativi a problemi di alimentazione che possono verificarsi se il sistema viene lasciato in questo stato per troppo tempo.
In particolare, sebbene alcuni utenti riscontrino questi problemi, sembrano trattarsi di casi isolati, il che suggerisce che l’aggiornamento di luglio 2025 non rappresenta una catastrofe diffusa per gli utenti di Windows 11.
Ci piacerebbe conoscere le vostre esperienze con Windows 11 KB5062553. Come ha influito sul vostro sistema? Condividete i vostri commenti qui sotto!
Lascia un commento