
Se riscontri problemi con l’installazione di Windows 11 KB5058411, non sei il solo. Sono stati segnalati problemi come codici di errore come 0x800f0991
, 0x80070002
, 0x800f081f
, 0x80070306
, e. Questi problemi sembrano interessare solo un sottoinsieme di utenti, come evidenziato da Windows Latest. Inoltre, l’ aggiornamento di maggio 2025 sembra introdurre problemi significativi con Esplora file, come una barra degli strumenti che non risponde.0xc0290122
KB5058411 è un aggiornamento di sicurezza essenziale che contiene correzioni cruciali. Pertanto, si consiglia di non ignorarne l’installazione. Gli utenti hanno segnalato diversi problemi derivanti da questo aggiornamento sui forum, tra cui il Feedback Hub e Reddit, che sottolineano la necessità di risolvere questi problemi.
Il codice di errore 0x80070002
indica in genere che, nonostante i file di aggiornamento siano stati scaricati, il sistema non riesce a individuarli durante l’installazione. Analogamente, alcuni utenti riscontrano questo problema 0x800f081f
durante l’installazione dell’aggiornamento di Windows 11 di maggio 2025.
Dato il carattere ambiguo di questi errori, decifrarne il significato può essere frustrante, soprattutto per gli utenti meno esperti di tecnologia. In particolare, l’ 0x80070306
errore è emerso senza una causa specifica e, a quanto pare, colpisce anche gli utenti con sistemi puliti e aggiornati.
Quali misure adottare se l’aggiornamento KB5058411 di Windows 11 non riesce a installarsi?
La prima cosa da fare è scaricare manualmente il pacchetto di aggiornamento KB5058411 dal catalogo di Microsoft Update. Questo approccio risolve spesso i problemi di installazione in modo piuttosto efficace.
Se l’installazione manuale non produce risultati, una soluzione più affidabile è utilizzare il Media Creation Tool per un aggiornamento sul posto. Questo strumento consente al sistema di scaricare nuovi file direttamente dai server Microsoft, spesso sovrascrivendo eventuali file danneggiati che potrebbero impedire l’aggiornamento.
Per utilizzare Media Creation Tool, scaricatelo dal sito ufficiale di Microsoft ed eseguitelo. Assicuratevi che l’opzione per conservare file e applicazioni personali sia selezionata per evitare la perdita di dati.

Se preferisci non dedicarti a queste procedure di risoluzione dei problemi, puoi valutare di attendere l’arrivo del set di aggiornamenti facoltativo nell’ultima settimana di maggio 2025. Questo potrebbe risolvere i problemi esistenti senza alcun ulteriore sforzo da parte tua.
Problemi con Esplora file dopo l’aggiornamento
Sebbene alcuni utenti segnalino che Esplora file non smetta completamente di funzionare dopo l’installazione di KB5058411, molti non riescono a interagire con la barra degli strumenti. L’apparente inattività di Esplora file può compromettere gravemente l’esperienza utente, rendendo difficoltose le attività di base.
Le segnalazioni indicano che, in seguito all’aggiornamento, alcuni utenti riscontrano problemi per cui Esplora file non riesce a riconoscere i clic, causando problemi di funzionalità con i pulsanti di attivazione/disattivazione del menu multifunzione.

Un utente su Reddit ha espresso preoccupazione, affermando che “KB5058411 ha danneggiato Explorer”, a dimostrazione dell’entità dei problemi. In caso di explorer.exe
crash, anche la barra delle applicazioni potrebbe non rispondere, causando una serie di problemi, poiché molte interfacce utente sono collegate a questo componente.
Problemi di font derivanti da Windows 11 KB5058411
Nonostante l’assenza di una conferma formale da parte di Microsoft in merito ai problemi di installazione legati all’aggiornamento KB5058411, gli utenti hanno riscontrato problemi con il rendering dei font, in particolare con i caratteri CJK (cinese, giapponese, coreano). Molti hanno segnalato font sfocati o poco chiari nelle applicazioni, in particolare nei browser basati su Chromium come Edge e Chrome.
Per coloro che hanno riscontrato problemi di chiarezza dei caratteri dopo l’aggiornamento, l’aumento dell’impostazione di ridimensionamento dello schermo al 125% o al 150% potrebbe offrire un po’ di sollievo.
Microsoft ha riconosciuto il problema e lo sta attualmente indagando, affermando che ulteriori aggiornamenti forniranno informazioni più dettagliate.
Inoltre, sono stati segnalati casi di sistemi che hanno riscontrato errori Blue Screen of Death (BSOD) dopo l’aggiornamento, sebbene questi casi sembrino isolati. Gli utenti sono riusciti a ripristinare la stabilità ripristinando l’aggiornamento dopo aver riscontrato frequenti crash.

Va inoltre notato che alcuni utenti di Windows 11 hanno riscontrato problemi relativi al ripristino di BitLocker, un problema in genere più associato alle installazioni di Windows 10. Microsoft sostiene che Windows 10 sia il sistema operativo principalmente interessato, fornendo così chiarezza sulla portata del problema.
Domande frequenti
1. Cosa devo fare se riscontro l’errore 0x800f0991 durante l’installazione di Windows 11 KB5058411?
L’errore 0x800f0991 indica spesso la mancanza di file dei componenti di Windows. Prova a eseguire lo DISM
strumento nel prompt dei comandi utilizzando [nome_utente] DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
, quindi riprova a installare l’aggiornamento.
2. Come posso risolvere i problemi di Esplora file dopo aver installato KB5058411?
Se Esplora file non risponde, si consiglia di riavviarlo da Gestione attività, cercando explorer.exe
e riavviando l’attività. Inoltre, assicurarsi che il sistema sia aggiornato con le patch più recenti potrebbe risolvere questi problemi.
3. Cosa succede se il mio sistema diventa instabile dopo l’aggiornamento?
Se il sistema si blocca o mostra instabilità dopo l’aggiornamento, valuta la possibilità di ripristinare un punto di ripristino precedente tramite Ripristino configurazione di sistema o di disinstallare l’aggiornamento tramite Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update > Cronologia aggiornamenti.
Lascia un commento