Rilascio primaverile Wave 2 di Microsoft 365 Copilot: disponibili nuovi agenti Researcher e Analyst
Miglioramenti innovativi dell’intelligenza artificiale di Microsoft in Microsoft 365 Copilot
Con la continua diffusione dell’intelligenza artificiale in diversi settori, le organizzazioni stanno integrando sempre più strumenti basati sull’intelligenza artificiale nelle loro attività operative. Microsoft, pioniere della tecnologia e convinta sostenitrice dell’intelligenza artificiale, ha presentato una nuova suite di funzionalità nell’ambito della sua iniziativa Microsoft 365 Copilot, volta a migliorare la collaborazione tra persone e agenti.
Abbracciare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale
Riconoscendo l’impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale, Microsoft sottolinea la necessità di “conversazioni oneste, comunicazioni intenzionali e investimenti reali nella riqualificazione”.L’ultima versione, Microsoft 365 Copilot Wave 2 Spring Release, introduce modelli avanzati, memoria adattiva e agenti di ragionamento progettati per semplificare i flussi di lavoro e migliorare la produttività.
Caratteristiche degne di nota di Microsoft 365 Copilot Wave 2
Agenti di ricerca e analisi: utilizzando i modelli di ragionamento avanzati di OpenAI, questi agenti aiutano gli utenti a gestire le proprie attività all’interno del programma Frontier. L’Agent Store aggiornato semplifica il processo di individuazione e utilizzo di vari agenti di partner come Jira, Monday.com e Miro.
Crea: questa funzionalità integra GPT-4 di OpenAI, consentendo agli utenti di generare e personalizzare contenuti visivi. Ora, i team possono facilmente produrre materiali di marketing, grafiche per i social media e video in linea con il branding e le linee guida aziendali.
Copilot Notebooks: questo strumento converte appunti e dati in informazioni fruibili. Aggregando informazioni rilevanti da diverse fonti, tra cui chat di Copilot e appunti delle riunioni, Notebooks garantisce agli utenti aggiornamenti in tempo reale personalizzati in base ai loro obiettivi.
Copilot Search: grazie a una potente funzione di ricerca aziendale, questa funzionalità fornisce accesso immediato a risposte ricche di contesto da più applicazioni e fonti di dati, tra cui piattaforme interne e di terze parti come Google Drive e Slack.
Copilot Control System: questa nuova funzionalità fornisce ai professionisti IT gli strumenti per gestire, governare e analizzare in modo efficace l’utilizzo di Copilot e dei suoi agenti in tutta l’organizzazione.
Sbloccare il valore attraverso la collaborazione dell’intelligenza artificiale
Secondo Microsoft, questi aggiornamenti innovativi sono progettati per “sbloccare un valore enorme” combinando le conoscenze umane con le capacità dell’IA. L’Annual Work Trend Index 2025 indica che il 71% dei dipendenti delle “imprese di frontiera”, note per l’integrazione dell’IA, dichiara di prosperare nelle proprie aziende, in netto contrasto con la media globale di appena il 37%.
Il futuro del lavoro e l’integrazione dell’intelligenza artificiale
Pur riconoscendo l’inevitabilità della perdita di posti di lavoro dovuta ai progressi dell’intelligenza artificiale, Microsoft rimane ferma nella convinzione che i ruoli umani continueranno a essere fondamentali. Dotando i dipendenti di strumenti avanzati, l’azienda mira a consentire loro di impegnarsi in attività più complesse e strategiche fin dalle prime fasi della loro carriera.
Lascia un commento