Rilascio driver AMD 25.6.1: supporto RX 9060 XT e nuovi giochi FSR 4

Rilascio driver AMD 25.6.1: supporto RX 9060 XT e nuovi giochi FSR 4

AMD presenta la nuova GPU e il driver: Adrenalin Edition 25.6.1

Oggi si celebra un’entusiasmante pietra miliare per AMD con il lancio della sua ultima unità di elaborazione grafica (GPU) insieme a una nuova configurazione di driver volta a ottimizzare le prestazioni. Il driver AMD Software: Adrenalin Edition 25.6.1 è specificamente progettato per supportare la nuova RX 9060 XT e la AMD Radeon AI PRO R9700. Inoltre, questo aggiornamento amplia la gamma di giochi compatibili con l’innovativa tecnologia di upscaling AMD FidelityFX Super Resolution 4.

Dettagli della scheda grafica

La RX 9060 XT, pensata per i consumatori, è disponibile in due tagli di memoria, 8 GB e 16 GB, con prezzi a partire rispettivamente da 300 e 350 dollari. La Radeon AI PRO R9700, invece, è progettata per applicazioni professionali e vanta ben 32 GB di VRAM. Sebbene questo modello sarà disponibile per la spedizione a luglio 2025, il nuovo driver ne supporta già le funzionalità.

Supporto di gioco migliorato

Questo aggiornamento driver migliora l’esperienza di gioco aggiungendo ufficialmente il supporto per Onimusha 2: Samurai’s Destiny Remaster, un titolo sviluppato da Capcom che ha debuttato il mese scorso.

Correzioni e problemi noti

In termini di miglioramenti delle prestazioni, AMD ha risolto diversi problemi, come le selezioni invertite di Qualità e Prestazioni nell’interfaccia utente di Radeon Boost e i problemi di prestazioni riscontrati in Le Mans Ultimate sulle GPU della serie RX 9070.

Tuttavia, AMD riconosce l’esistenza di diversi problemi noti che il team sta affrontando attivamente:

  • Si potrebbero verificare rallentamenti e riduzione della frequenza dei fotogrammi quando si utilizza Alt-Tab e si esegue lo streaming su Discord con configurazioni a più monitor.
  • Gli utenti che giocano a Marvel Spiderman 2 con il Ray Tracing abilitato sulla scheda RX 9060 XT potrebbero riscontrare crash intermittenti o timeout dei driver.
  • Sono stati rilevati arresti anomali all’avvio di The Last of Us Part 1 sulla scheda grafica RX 9060 XT.
  • Problemi di stuttering possono influire sulle prestazioni del gioco quando si utilizzano determinati visori VR con frequenze di aggiornamento di 80 Hz o 90 Hz su determinati prodotti grafici AMD Radeon™.
  • I giocatori potrebbero riscontrare interruzioni del sistema mentre giocano a Cyberpunk 2077 su alcuni modelli della serie RX 7000.
  • Impostazioni incompatibili in Monster Hunter Wilds con Radeon™ Anti-Lag e Instant Replay potrebbero provocare arresti anomali del gioco.
  • Potrebbero verificarsi artefatti grafici o danneggiamenti in Battlefield™ V sui prodotti della serie RX 7000.
  • Durante la riproduzione di Call of Duty®: Warzone™ su alcune GPU AMD, potrebbero verificarsi problemi di prestazioni.
  • Gli utenti potrebbero notare dei rallentamenti durante la visualizzazione di video YouTube in 4K nel browser Chromium, a meno che non utilizzino la modalità a schermo intero come soluzione temporanea.
  • Potrebbero verificarsi problemi di texture quando si gioca a The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered con AMD FidelityFX™ Super Resolution abilitato sulla scheda RX 9070 XT.

Titoli di gioco ora supportano AMD FidelityFX Super Resolution 4

È importante sottolineare che sono stati aggiunti diversi nuovi titoli all’elenco dei giochi che beneficiano della popolare tecnologia di upscaling di AMD, offrendo ai giocatori frame rate migliorati:

Zona morta: Rogue Rem Survival
F1 25 Runescape: Dragonwilds
Frostpunk 2 Fuorilegge di Star Wars
Eredità: Acciaio e Stregoneria Seme d’acciaio
Signori dei Caduti Lama Stellare
Planetari Virtua Fighter 5 R. E.V. O
QUANDO Assalto selvaggio

Per una panoramica completa di tutti i giochi compatibili con FSR 4, nonché per dettagli sul supporto futuro, fare riferimento alla pagina di supporto AMD qui.

Disponibilità del conducente

Il driver AMD Software: Adrenalin Edition 25.6.1 certificato WHQL è ora disponibile per il download tramite l’applicazione AMD Software e dal changelog sul sito Web ufficiale di AMD.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *