Rilasciato il driver grafico NVIDIA GeForce per DOOM: The Dark Ages

Rilasciato il driver grafico NVIDIA GeForce per DOOM: The Dark Ages

NVIDIA presenta il nuovo driver GeForce per DOOM: The Dark Ages

NVIDIA ha lanciato la versione 576.40 del driver GeForce Game Ready, in concomitanza con l’attesissimo lancio di DOOM: The Dark Ages. Il gioco, in arrivo sugli scaffali giovedì 15 maggio, offre l’accesso anticipato a partire da domani per i possessori della Premium Edition, che include anche il bundle GeForce RTX serie 50, annunciato di recente.

Tecnologie NVIDIA avanzate per un gameplay migliorato

DOOM: The Dark Ages è progettato per sfruttare diverse tecnologie NVIDIA GeForce RTX. Tra queste:

  • DLSS Super Resolution (disponibile sulla serie RTX 20 e successive)
  • Generazione di frame DLSS (per la serie RTX 40 e successive)
  • Generazione DLSS Multi Frame (esclusiva della serie RTX 50)

NVIDIA afferma che i giocatori con le schede grafiche più recenti possono raggiungere frame rate fino a 4 volte superiori quando vengono utilizzate tutte queste funzionalità. Inoltre, grazie al motore id Tech 8, il gioco supporterà il ray tracing fin dal lancio, con un aggiornamento post-lancio previsto per introdurre un path tracing completo per una fedeltà visiva ancora maggiore.

Cosa aspettarsi da DOOM: The Dark Ages

DOOM: The Dark Ages mira a perfezionare il gameplay adrenalinico di DOOM Eternal, offrendo al contempo una profondità narrativa che ricorda DOOM (2016).Il gioco vanta una lunga campagna che si estende su oltre venti livelli, e i giocatori che hanno apprezzato i precedenti titoli di DOOM troveranno probabilmente molto da apprezzare, nonostante qualche piccolo difetto.

Per chi ama il gameplay, potete dare un’occhiata al trailer ufficiale qui.

La generazione DLSS 4 Multi Frame arriva questa settimana

Più avanti questa settimana, i giocatori potranno aspettarsi il lancio di DLSS 4 Multi Frame Generation, che porterà l’ottimizzazione delle prestazioni a un livello superiore.

Nuovi giochi nella whitelist e supporto display migliorato

Nell’ambito dell’ultimo aggiornamento driver, NVIDIA ha anche inserito gli override DLSS nella whitelist per una serie di titoli per PC, migliorando l’esperienza di gioco a 360 gradi. I giochi compatibili includono:

  • Bodycam
  • Chiaroscuro: Spedizione 33
  • Origini dei Commandos
  • Cieli perduti
  • Mandragora: Sussurri dell’albero della strega
  • Microsoft Flight Simulator 2024
  • Necrofosi
  • Nuovo Mondo: Eterno
  • Non c’è più posto all’inferno 2
  • RuneScape: Draghi selvaggi
  • Spirito del Nord 2
  • Seme d’acciaio
  • Tempesta in aumento
  • Il principio di Talos: risvegliato
  • Warframe

Supporto per i nuovi display compatibili con G-Sync

L’aggiornamento del driver GeForce introduce anche il supporto per sette nuovi display compatibili con G-SYNC, ampliando le opzioni per i gamer alla ricerca di esperienze visive ad alte prestazioni. Le specifiche dettagliate sono le seguenti:

Produttore Modello HDR Misurare Tipo di pannello Risoluzione Gamma VRR
Acero X32 V5 31, 5″ SEI 3840×2160 (4K) 48-165 Hz
AOC 25G42E 24, 5″ IPS 1920×1080 (Full HD) 48-180 Hz
AOC 24G42HE 23, 8″ IPS 1920×1080 (Full HD) 48-200 Hz
AOC 25G4SRE 24, 5″ IPS 1920×1080 (Full HD) 48-310 Hz
AOC Q27G40SE 27″ IPS 2560×1440 (QHD) 48-300 Hz
DATI IO GDQ271JAQ 27″ IPS 2560×1440 (QHD) 60-200 Hz
Dell AW2725D 27″ IPS 2560×1440 (QHD) 24-280 Hz

Correzioni di bug e miglioramenti della stabilità

Oltre alle nuove funzionalità e al supporto, l’aggiornamento risolve diversi bug. Secondo il changelog ufficiale del driver, sono stati risolti i seguenti problemi:

Bug di gioco risolti

  • [Monster Hunter Wilds] Problemi di stabilità risolti [5204023]
  • [Serie RTX 50] Corretto lo sfarfallio delle ombre in Dead Space Remake [5241013]

Bug generali risolti

  • [Serie RTX 50] Risolti i problemi di saturazione del colore nei giochi con risoluzione inferiore a quella nativa [5158681]
  • [Serie RTX 50] Risolto il problema di avvio con schermata nera su ASUS PG32UQXR e altri modelli [5088957]
  • Riduzione al minimo dei rallentamenti su alcuni televisori LG a frequenze di aggiornamento inferiori con G-SYNC abilitato [5198025]

Per maggiori dettagli e funzionalità, consultate le note complete sull’aggiornamento. Restate sintonizzati per le ultime novità in fatto di tecnologia gaming!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *