Rilasciata la patch principale 1.5 di STALKER 2: miglioramenti ad A-Life e nuovi strumenti per le mod

Rilasciata la patch principale 1.5 di STALKER 2: miglioramenti ad A-Life e nuovi strumenti per le mod

STALKER 2: Heart of Chornobyl introduce importanti aggiornamenti con la versione 1.5

GSC Game World ha svelato un importante aggiornamento per STALKER 2: Heart of Chornobyl, ora aggiornato alla versione 1.5. Questa patch mira a risolvere i problemi critici che affliggono il sistema A-Life, che ha incontrato difficoltà sin dal lancio del gioco nel novembre 2024.

Miglioramenti chiave al sistema A-Life

L’aggiornamento apporta diversi miglioramenti pensati per arricchire l’esperienza dei giocatori:

  • Comportamento dinamico dei personaggi: la vita nella Zona è ora simulata per tutti i personaggi, indipendentemente dal punto di vista del giocatore. I PNG perseguono attivamente i loro obiettivi finché non incontrano un pericolo.
  • Rivedere gli stalker: i giocatori possono incontrare gli stessi stalker in più occasioni, aggiungendo familiarità e continuità alle interazioni.
  • Interazioni immersive: è probabile che gli utenti vedano i personaggi di A-Life riposare o impegnarsi in varie attività nelle ambientazioni del gioco, aumentando l’immersione.
  • Rigenerazione dei personaggi controllata: i personaggi non riappariranno più proprio davanti ai giocatori. Dopo aver ripulito un covo di mutanti, ad esempio, questi mutanti non riappariranno immediatamente.
  • Meccaniche di rigenerazione intelligenti: l’A-Life Director ora posiziona le rigenerazioni dei personaggi a una distanza maggiore dal giocatore, garantendo uno spostamento più fluido della popolazione all’interno della Zona.
  • Visualizzazione migliorata: il campo di visualizzazione è stato ampliato, consentendo ai personaggi di diventare visibili con animazioni e armi appropriate, riducendo significativamente l’effetto “pop-in”.

Strumenti di modding ora disponibili

Oltre a queste correzioni, una delle caratteristiche più importanti della patch 1.5 è il rilascio pubblico dello strumento di modding Zone Kit. Questo strumento, acquistabile tramite l’Epic Games Store, permette ai giocatori di progettare nuove animazioni, armi e meccaniche di gioco, stimolando la creatività della community. I giocatori possono condividere le proprie creazioni tramite Steam Workshop o Mod.io, che elenca già 43 mod, nonostante la pagina di Steam Workshop non sia ancora attiva.

Anticipazioni della comunità e aggiornamenti futuri

La mod iniziale è già stata rilasciata e i giocatori non vedono l’ora che gli sviluppatori mantengano gli impegni e le promesse fatte ai fan.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *