
Ti senti sopraffatto dallo scorrere infinito dei risultati di ricerca di Google? Semplifica la tua esperienza con l’innovativa funzione Panoramica Audio di Google! Questo ingegnoso strumento, potenziato da NotebookLM, ti permette di condensare i risultati di ricerca in un accattivante formato podcast, rendendo più facile assimilare le informazioni in movimento.
Abilitazione della funzionalità Panoramica di Google Audio
Prima di immergerti nei riassunti audio, è necessario abilitare questa funzionalità all’avanguardia, attualmente in fase di test. Segui questi semplici passaggi:
- Visita l’esperimento Google Audio Overview: vai alla pagina dell’esperimento Audio Overview Search Labs.
- Attiva la funzione: assicurati di accedere al tuo account Google per sincronizzare le impostazioni su tutti i dispositivi. In questo modo non dovrai riattivare la funzione ogni volta che apri il browser.
- Provalo: prima di utilizzarlo nelle tue ricerche, sperimenta con l’ opzione Prova un esempio, come la ricerca demo fornita per “come funzionano le cuffie con cancellazione del rumore?”

Creazione della panoramica audio
Una volta attivata la funzione, puoi iniziare a generare le tue panoramiche audio senza problemi. Ecco come:
- Accedi: assicurati di aver effettuato l’accesso con lo stesso account utilizzato per abilitare la funzione.
- Cerca su Google: esegui una ricerca standard come faresti normalmente.
- Individua la Panoramica: troverai l’ opzione Panoramica audio sotto la sezione “Le persone hanno anche chiesto ” dei risultati.È facile non vederla all’inizio.
- Genera il tuo podcast: fai clic sul pulsante Genera panoramica audio ; tieni presente che questo processo potrebbe richiedere alcuni minuti. Google non genera automaticamente questi podcast, per risparmiare risorse.

Una volta generate, è sufficiente premere il pulsante Play per ascoltarle. In genere, queste panoramiche audio durano dai 2 ai 4 minuti e includono dialoghi di due voci generate dall’intelligenza artificiale che commentano i risultati della tua ricerca. Tuttavia, tieni presente che potresti dover scorrere per accedere a risultati più dettagliati, oltre a quelli di questo podcast.
Massimizzazione dell’uso del lettore audio
Il lettore audio offre funzionalità preziose che vanno oltre la riproduzione di base. Ecco alcuni suggerimenti:
- Regola la velocità di riproduzione: accelera l’audio per un’esperienza più veloce, oppure rallentalo per un effetto più intenso. Regolando la velocità, puoi decidere la velocità con cui desideri assimilare le informazioni.
- Visualizza l’elenco delle fonti: sotto il lettore audio, puoi vedere un elenco delle fonti utilizzate per generare la panoramica. Scorri lateralmente per visualizzare tutti i risultati. Questa funzione è particolarmente utile per verificare l’attendibilità del contenuto audio.

Limitazioni note della funzione Panoramica audio
Sebbene le panoramiche audio di Google offrano un modo innovativo per metabolizzare i risultati di ricerca, potrebbero non essere sempre disponibili o accurate:
- Disponibilità: la funzionalità non è sempre accessibile; durante i test, era disponibile circa la metà del tempo.
- Variabilità dei contenuti: a volte i podcast generati potrebbero discostarsi dall’argomento o non riflettere accuratamente tutte le fonti elencate. Controllate sempre le fonti per verificarle.
- Il feedback è fondamentale: usa i pulsanti “Mi piace”/”Mi piace” per inviare feedback direttamente a Google. Il tuo contributo può contribuire a migliorare la qualità di questa funzionalità.
Metodi alternativi per i riassunti audio
Se riscontri problemi per cui la funzionalità Panoramica audio non è operativa, non preoccuparti: ecco altri metodi per acquisire riepiloghi audio:
- Integrazione con NotebookLM: puoi importare fonti di ricerca in NotebookLM per riepiloghi audio o caricare documenti su Google Gemini per un’esperienza di riepilogo audio completa.
- Esporta panoramiche AI: se la panoramica AI è presente in cima ai risultati di ricerca, puoi esportarla come documento Google Docs. Basta fare clic sul pulsante Esporta e selezionare Google Docs.
- Utilizza altri strumenti di intelligenza artificiale: esplora altri strumenti di riepilogo basati sull’intelligenza artificiale adatti alle tue esigenze. Dopo aver generato un riepilogo, esporta semplicemente il documento in Google Gemini per l’output audio.
- Prendi in considerazione i podcast di Copilot: sebbene la portata sia più ampia, la funzionalità podcast di Copilot ti consente di definire le tue fonti, aiutandoti a creare contenuti audio personalizzati.

Per chi preferisce assimilare rapidamente le informazioni, ecco alcuni metodi per riassumere le email in Gmail, così da gestire in modo efficiente la posta in arrivo!
Domande frequenti
1. Cosa devo fare se la funzionalità Panoramica audio non è disponibile per la mia query di ricerca?
Se l’opzione Panoramica audio non compare nella sezione “Le persone hanno anche chiesto”, significa che Google non ha generato una panoramica per quella particolare ricerca. Puoi provare i metodi alternativi descritti sopra, come utilizzare NotebookLM o esportare le panoramiche AI in Google Docs.
2. Quanto sono accurate le panoramiche audio di Google nel riflettere i risultati di ricerca?
Sebbene le Panoramiche di Google Audio forniscano riassunti accattivanti, sono generate dall’intelligenza artificiale generativa e potrebbero non essere sempre accurate o pertinenti. Si consiglia di fare riferimento alle fonti effettive elencate per confermare le informazioni.
3. Posso controllare la velocità di riproduzione del riassunto audio?
Sì! Il lettore audio consente di regolare la velocità di riproduzione.È possibile accelerare la narrazione per una panoramica più rapida o rallentarla per una comprensione più dettagliata dei contenuti trattati.
Lascia un commento