
Configurare un nuovo PC Windows o reinstallare il sistema operativo su un computer esistente può spesso sembrare un’attività impegnativa. Che si tratti di cercare programmi di installazione o di navigare tra infinite procedure guidate, il processo può rapidamente diventare noioso.
Fortunatamente, Windows offre una soluzione in grado di semplificare questa esperienza. Con un utilizzo innovativo di Winget, è possibile semplificare notevolmente il processo di configurazione, rendendolo molto più efficiente.
Creazione di uno snapshot del software Winget
Esegui il backup dell’intera configurazione dell’applicazione in pochi secondi
Winget non è un semplice strumento di installazione; funziona come una macchina del tempo per il tuo ambiente software. Con un singolo comando, puoi creare uno snapshot JSON di tutte le applicazioni installate. Questo snapshot può quindi essere utilizzato per reinstallare facilmente tutti i programmi sullo stesso computer o su un computer diverso.
Per creare questo snapshot, è necessario utilizzare il comando export. Di seguito è riportata la sintassi da eseguire:
winget export -o C:\backup\my-apps.json --accept-source-agreements

L’esecuzione di questo comando genererà un file JSON nella posizione specificata, elencando tutte le applicazioni che Winget può gestire sul sistema. L’inclusione del flag –accept-source-agreements facilita la gestione automatica dei contratti di licenza, evitando interruzioni durante la reinstallazione.
È importante notare che Winget esporta solo le applicazioni disponibili nel suo repository. Ciò significa che software legacy o applicazioni problematiche potrebbero non essere incluse, garantendo che vengano lasciati solo pacchetti affidabili per la reinstallazione.
Tuttavia, alcune applicazioni, in particolare quelle ottenute tramite Microsoft Store o specifiche soluzioni aziendali, potrebbero non essere incluse nell’esportazione. Sebbene il repository di Winget si sia ampliato notevolmente nel corso degli anni, potrebbe comunque essere necessario installare manualmente alcune applicazioni.

Il file JSON prodotto da questo processo è intuitivo e contiene informazioni strutturate sugli identificatori dei pacchetti, i dettagli della sorgente e i metadati di ciascuna applicazione. Inoltre, può essere modificato manualmente per personalizzare ulteriormente l’elenco delle installazioni. Ciò significa che è necessario creare lo snapshot una sola volta; è possibile aggiungere o rimuovere programmi in seguito, se necessario.
Ricostruzione di Windows con un solo comando
Evita la seccatura della reinstallazione e ripristina tutto rapidamente
Quando è necessario ricostruire l’installazione di Windows, tutto ciò che devi fare è spostare il file di esportazione JSON in una posizione comoda sul tuo computer esistente o nuovo ed eseguire il seguente comando:
winget import -i C:\backup\my-apps.json --ignore-versions --accept-package-agreements --accept-source-agreements

Winget inizierà a scaricare e installare tutte le applicazioni specificate nel file JSON. Il flag –ignore-versions garantisce che vengano ricevute le versioni più recenti di ciascun programma anziché quelle esportate. Le opzioni –accept-package-agreements e –accept-source-agreements accetteranno automaticamente tutti i contratti richiesti, eliminando la necessità di input manuali durante il processo di installazione.
Questo metodo è diventato il mio punto di riferimento per configurare rapidamente nuovi computer Windows o duplicare le mie configurazioni. I risultati sono uniformi su diversi sistemi, con tassi di errore minimi durante le installazioni. Le applicazioni vengono installate con le loro configurazioni predefinite, consentendone l’utilizzo immediato.
Tieni presente che le importazioni di grandi dimensioni possono occasionalmente essere interrotte da problemi di rete. In questi casi, Winget ignorerà le installazioni non riuscite e procederà all’applicazione successiva. Puoi rieseguire il comando di importazione e Winget tenterà di installare le applicazioni che inizialmente non sono andate a buon fine.
Se riscontri problemi relativi alle autorizzazioni con determinati programmi di installazione, per risolvere questi problemi è sufficiente eseguire il comando import da un prompt dei comandi con privilegi elevati o da una finestra di PowerShell.
Miglioramenti per utenti esperti
Modifiche per ottimizzare tempo ed efficienza
Sebbene i comandi di esportazione e importazione di base coprano l’essenziale, gli utenti avanzati trarranno vantaggio da ottimizzazioni aggiuntive che possono migliorare le funzionalità di Winget. Ad esempio, l’inclusione del flag –include-versions nei comandi di importazione consente di creare snapshot specifici per ogni versione.

I file JSON generati dal comando di esportazione sono modificabili, ma è anche possibile combinare più file JSON modificandoli manualmente o sfruttando PowerShell, consentendo la creazione di configurazioni modulari. In questo modo, un file JSON può contenere le applicazioni di base, mentre altri possono contenere software aggiuntivo personalizzato per attività specifiche.
Inoltre, i comandi di Winget si integrano perfettamente con gli script di PowerShell. Creando script per esportare regolarmente gli snapshot, puoi assicurarti di avere sempre la configurazione più recente prontamente disponibile in caso di complicazioni impreviste. Questa logica di scripting può essere estesa alla distribuzione di intere configurazioni di PC, semplificando il processo in una serie di comandi semplici.
Perché Winget è la scelta migliore
Il Package Manager di Microsoft supera le installazioni manuali
L’utilizzo di Winget ha rivoluzionato il mio approccio alle configurazioni di Windows. Questo strumento ha trasformato quello che un tempo era un gravoso processo di installazione software in un’attività semplificata e automatizzata, migliorando significativamente l’efficienza.
Posso configurare rapidamente macchine virtuali che rispecchiano il mio attuale ambiente Windows o essere produttivo su sistemi completamente nuovi in pochi minuti. Ogni anno eseguo un’installazione pulita di Windows durante la manutenzione ordinaria dei miei laptop e Winget ha semplificato notevolmente questo processo.
Lascia un commento