
Attenzione: contiene SPOILER su Rick and Morty: Maximum Overture!
Rick and Morty sfida Mefistofele: svelato l’Undevil
La serie animata Rick and Morty è ben nota per le sue parodie giocose e le critiche taglienti di vari franchise, tra cui Marvel Comics. Nella sua ultima puntata, Rick and Morty: Maximum Overture, lo spettacolo introduce in modo creativo un personaggio che sembra rispecchiare una classica figura Marvel: Mefisto. Sebbene Mefisto abbia storicamente occupato uno spazio di nicchia all’interno dell’universo Marvel, le speculazioni dei fan sul suo possibile arrivo nel Marvel Cinematic Universe (MCU) lo hanno spinto sotto i riflettori.
Incontro con l’Undevil
Nella nuova trama a fumetti di Brockton McKinney e Jarrett Williams, Rick e Morty si ritrovano coinvolti in una battaglia contro Concerto, un cattivo introdotto per la prima volta nella stagione 3. Spinto dal desiderio di vendetta contro Rick, Concerto intrappola sia lui che Morty. Tuttavia, il duo riesce a fuggire evocando un demone, portando all’introduzione dell’Undevil, un personaggio che ricorda Mefistofele.

Questa avvincente svolta degli eventi avviene con l’ausilio di un misterioso dispositivo che assomiglia a una Meeseeks Box ma che emana un fascino più sinistro. Inizialmente, Rick proibisce a Morty di attivare la scatola, ma quando si trova di fronte a un destino imminente, cambia idea, dicendo: “Fallo ora!” L’attivazione di Morty provoca l’apparizione dell’Undevil, una divinità non morta che esibisce i tradizionali tratti diabolici, tra cui lunghi capelli spettinati e un fascino minaccioso.
Il modello creativo della parodia Marvel
L’eredità di parodie spiritose di Rick e Morty
La sorprendente somiglianza di Undevil con Mephisto indica una tendenza più ampia nella storia di Rick and Morty di sovvertire con umorismo personaggi iconici della Marvel. Un esempio lampante è l’introduzione di Mr. Nimbus, un omaggio appena velato a Namor the Sub-Mariner. Il collegamento continua con l’interpretazione della serie del multiversale Council of Ricks, che funge da cenno al Council of Reeds della Marvel.

A sostegno di questa tendenza, la serie di fumetti ha ospitato diverse parodie a tema Marvel. In Rick and Morty Presents: The Vindicators, il duo combatte un personaggio di nome Boon, che è alla ricerca delle Infinity Balls per utilizzare la sua replica dell’Infinity Gauntlet, un riferimento quasi trasparente a Thanos e alla sua famigerata saga.
Non è la prima presa in giro alla porta del diavolo
I primi incontri con il diavolo in Rick e Morty
Mentre l’Undevil emerge come una nuova parodia Marvel, vale la pena notare che questo personaggio non è la prima entità demoniaca nell’universo di Rick and Morty. Questo titolo appartiene a Mr. Needful dall’episodio “Something Ricked This Way Comes”, che dà oggetti maledetti a cittadini ignari finché Rick non interviene in stile classico. Inoltre, la miniserie a fumetti Rick and Morty: Go To Hell esplora ulteriormente l’interazione di Rick and Morty con il diavolo, dove Rick affronta e sconfigge Satana, anche se brutalmente, prima di assumere infine il suo mantello demoniaco.
L’emergere di Undevil non solo evidenzia le libertà creative prese da Rick and Morty nel suo commento satirico sui fumetti Marvel, ma suggerisce anche un impegno sostenuto con il tema dei personaggi diabolici all’interno delle sue narrazioni. Chiaramente, Rick and Morty si è ritagliato il suo spazio nel mondo dei fumetti rendendo allo stesso tempo omaggio al ricco panorama della tradizione Marvel.
Rick and Morty: Maximum Overture, ora disponibile presso Oni Press, continua ad affascinare il pubblico grazie al sapiente intreccio di umorismo e omaggio, assicurando che l’eredità della parodia in questa serie rimanga vibrante e attuale.
Lascia un commento