Recensione di The Ballad Of Wallis Island: Carey Mulligan brilla in questa commedia agrodolce che offre un abbraccio confortante

Recensione di The Ballad Of Wallis Island: Carey Mulligan brilla in questa commedia agrodolce che offre un abbraccio confortante

Per molti appassionati di musica, il sogno di un concerto privato di un artista iconico è in cima alla lista dei desideri. Immagina non solo di assistere a un’esibizione del genere, ma di orchestrare una reunion con una band leggendaria che si è sciolta anni fa, portando una nostalgica esplosione di gioia. Nel film The Ballad of Wallis Island, la determinazione di un uomo a coltivare questo sogno prende una piega inaspettata.

Ecco Charles (interpretato da Tim Key), che vive da solo a Wallis Island, un luogo idilliaco ma scarsamente popolato caratterizzato da splendide spiagge a picco sul mare e da una campagna ondulata. Spera di ricreare un momento magico invitando Herb McGwyer (Tom Basden), metà dell’ex duo folk McGwyer Mortimer, per un concerto intimo. Tuttavia, all’insaputa di Herb, Charles ha anche esteso un invito a Nell (Carey Mulligan), che non è solo l’ex partner musicale di Herb, ma anche la sua ex amante.

Questo incontro segna il primo incontro tra Nell e Herb dopo quasi un decennio di separazione, e la tensione tra loro è palpabile. Herb, che ha intrapreso una carriera da solista pubblicando un album inaspettato, ha inavvertitamente reciso il suo legame creativo con Nell. Sebbene Nell sembri essersi voltata pagina, arrivando con il marito Micheal (Akemnji Ndifornyen) al seguito, le emozioni persistenti di Herb evidenziano questioni irrisolte derivanti dal loro passato comune.

La ballata di Wallis Island: un’esperienza gioiosa

Non lasciarti ingannare dalla sua spensieratezza: c’è profondità qui

Charles, pur fungendo da elemento comico del film, possiede strati nascosti di profondità emotiva che risuonano sotto il suo atteggiamento gioviale. La sua adorazione per McGwyer Mortimer è innegabile, suonando continuamente gli album del duo all’arrivo di Herb, apparentemente incapace di lasciar riposare il passato. Approfondendo, diventa chiaro che la sua passione per la musica deriva da un profondo senso di perdita nella sua vita, in particolare, la morte di sua moglie, che era la vera appassionata di McGwyer Mortimer.

Allo stesso modo, Herb è alle prese con il suo tumulto emotivo: il dolore per la perdita della sua relazione con Nell e della sua carriera un tempo promettente, che alcuni hanno scherzosamente notato essersi trasformata in una presa in giro. Questo sentimento è evidente all’inizio del film quando vediamo un prototipo della copertina del suo nuovo album, la cui rappresentazione è in netto contrasto con il suo stato attuale.

Nell è ritratta come più coi piedi per terra. Sebbene senta il pizzico di nostalgia per la sua carriera musicale, trova soddisfazione nella sua nuova vita a Portland, impegnandosi in attività come la preparazione del chutney insieme al marito. Nonostante le manchi lo sbocco creativo di cui godeva con McGwyer Mortimer, la sua identità non dipende solo dai loro sforzi passati, in netto contrasto con la fissazione di Herb. La performance di Mulligan è composta con grazia, incarnando Nell con sfumature anche durante gli scambi più carichi del film con Herb.

Il film scorre senza sforzo, caratterizzato da un ritmo leggero che ne sottolinea le sfumature emotive, cogliendo gli spettatori di sorpresa con momenti di autentica commozione. Mentre la storia si dipana, le tensioni tra Herb, Charles e Nell raggiungono un climax che sembra del tutto appropriato, esigendo l’impegno di ogni personaggio e non offrendo una via d’uscita facile per nessuno di loro. Tutti e tre sono plasmati dalle loro esperienze passate e le loro risposte la dicono lunga sulle loro narrazioni interiori.

Nel complesso, The Ballad of Wallis Island è un magistrale mix di umorismo e cuore, che esplora sottilmente i temi del dolore senza diventare opprimente. Questo delicato equilibrio consente momenti di calore che trasformano l’argomento potenzialmente pesante in una deliziosa esperienza cinematografica.

The Ballad of Wallis Island è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2025 e la sua uscita nelle sale è prevista per il 28 marzo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *