
Attenzione! Questo articolo contiene spoiler sull’episodio 6 di Dexter: Original Sin.
Panoramica dell’episodio
- Aaron Spencer emerge come l’antagonista della stagione, uno sviluppo atteso dagli spettatori più fedeli di Dexter.
- I flashback degli anni ’70 stanno diventando noiosi e l’introduzione di Hector Estrada manca di profondità sostanziale.
- L’incrollabile lealtà di Debra Morgan aggiunge un tocco intrigante, incorporando elementi di rivalità e dramma tipici delle scuole superiori.
L’ultimo episodio di Dexter: Original Sin è tornato dopo una breve pausa, tuffandosi di nuovo nella narrazione emozionante con un inizio avvincente. Troviamo Dexter sulla scena di un crimine a cui è intimamente legato, con un cadavere nascosto nel suo veicolo. Contemporaneamente, Aaron Spencer viene svelato come il principale cattivo della stagione, e Dexter è profondamente consapevole delle sue oscure intenzioni. I flashback degli anni ’70 rivelano le esperienze di Harry Morgan con la paternità e il legame di Laura Moser con Hector Estrada, preparando il terreno per interazioni complicate.
In onda il 24 gennaio 2025 su Paramount+ con Showtime, questo episodio si intitola “The Big Bad Body Problem”.Sebbene l’episodio contenga una rivelazione scioccante, sembra in qualche modo atteso, il che potrebbe entusiasmare i fan per l’introduzione crossover di Tom Matthews nella trama.
La rivelazione di Aaron Spencer come cattivo: prevedibile ma attesa da tempo





Dexter: Peccato Originale Episodio 7 |
|
---|---|
Protagonista |
Patrick Gibson, Christian Slater, Molly Brown, James Martinez, Christina Milian, Alex Shimizu, Reno Wilson, Patrick Dempsey, Sarah Michelle Gellar, Raquel Justice e la voce di Michael C. Hall |
Titolo dell’episodio |
Il grande problema del corpo cattivo |
Diretto da |
Monica Raimondo |
La rivelazione di Aaron Spencer come la mente dietro la morte di Jimmy Powell e il rapimento del suo stesso figlio ha creato un momento cruciale nella narrazione di Original Sin. Mentre si sospettava che l’identità del rapitore mascherato fosse un personaggio familiare, la mancanza di sorpresa per questa rivelazione potrebbe minare il suo impatto previsto. Il ruolo di Spencer, interpretato da Patrick Dempsey, aggiunge un livello elevato di intrigo, in particolare data l’abilità di Dempsey nell’incarnare personaggi malvagi come dimostrato nel Ringraziamento di Eli Roth.
In particolare, la libertà di movimento di Spencer nonostante lo sfondo violento lo dipinge come il principale sospettato e diminuisce il valore shock della sua rivelazione. Il suggerimento della narrazione che Miami Metro Homicide non sia definito solo dall’oscura eredità di Dexter rischia di minare la coerenza della trama. Senza una gestione attenta, i prossimi episodi potrebbero scivolare nell’assurdo. Tuttavia, la porta è spalancata per l’introduzione di Tom Matthews, che farebbe molto piacere ai fan di lunga data.
La cronologia degli anni ’70 ha bisogno di una nuova direzione

I flashback degli anni ’70, un tempo un punto forte di Original Sin, hanno iniziato a perdere il loro slancio. Sebbene l’introduzione di Hector Estrada miri ad approfondire la trama, sembra protratta e priva dell’azione necessaria per mantenere l’interesse degli spettatori. I fan sono già a conoscenza del destino di Laura Moser, rendendo imperativo per la serie bilanciare le rivelazioni passate con la trama attuale per mantenere il pubblico coinvolto.
La lealtà di Debra Morgan traspare

In questo episodio, la lealtà incrollabile di Debra Morgan verso Dexter viene messa alla prova quando la sua ragazza Sofia lo accusa di infedeltà basandosi su un involucro di preservativo trovato nel suo veicolo. Questo involucro è stato innocentemente messo lì a causa dello smaltimento frettoloso da parte di Dexter delle prove della sua ultima vittima. Il confronto si intensifica, portando Sofia a esporre le precedenti buffonate di Debra, che mostrano deliziosamente la sua spietatezza caratteristica.
Molly Brown non solo interpreta un ruolo impegnativo come la Debra reinventata, ma cattura anche abilmente la complessità del suo personaggio durante gli anni della formazione. Questa sottotrama introduce una dinamica liceale giocosa ma drammatica che rivitalizza la serie prequel, coinvolgendo ulteriormente il pubblico.
Lascia un commento ▼