Recensione: Ducky One X, l’innovativa tastiera con interruttore induttivo per giocatori e dattilografi

Recensione: Ducky One X, l’innovativa tastiera con interruttore induttivo per giocatori e dattilografi

Esplorando l’innovativa tastiera One X di Ducky

Nel 2024, Ducky ha rilasciato solo due nuovi modelli di tastiera: la serie One 3 Pro e la Zero 6108. Ciò ha segnato un calo significativo rispetto alle sette uscite del 2023. Tuttavia, questo anno più tranquillo ha aperto la strada a uno sviluppo degno di nota nel mercato delle tastiere, in particolare con il lancio della One X, che presenta i nuovi interruttori induttivi di Ducky. Questa tastiera è progettata sia per i giocatori che per gli utenti di produttività, vantando una connettività tri-mode che la distingue nel panorama competitivo.

Grazie ai nostri partner di Overclockers UK, ho ricevuto un campione pre-release di One X da testare, data la mia precedente esperienza con i prodotti Ducky. In particolare, questa segna la prima implementazione di Ducky di uno strumento di configurazione software basato sul Web che richiede solo un browser compatibile, eliminando la necessità di driver locali o installazioni software.

Prime impressioni e feedback

Come molti nuovi prodotti tecnologici, il lancio iniziale può presentare qualche intoppo. Fortunatamente, Ducky ha cercato attivamente feedback dai primi tester come me. Ho avuto una chiamata di quasi due ore con il loro team per discutere i miei pensieri su One X, condividendo approfondimenti sulle funzionalità che ho apprezzato e suggerimenti per futuri miglioramenti. Questo coinvolgimento diretto dimostra l’impegno di Ducky nel perfezionare l’esperienza utente e la qualità del prodotto.

Inoltre, la visione di Ducky per i prossimi anni rivela un impegno verso l’innovazione, con One X visto come elemento fondamentale per i loro sforzi futuri.

Confronti con modelli concorrenti

Paperella Uno X

Dopo un mese di utilizzo attivo, mi sono ritrovato a preferire la One X alla One 3 Pro Nazca Line. Mentre gli switch Cherry MX2A Red della Nazca forniscono un feedback eccellente, gli innovativi switch induttivi della One X creano un’esperienza di digitazione eccezionalmente fluida. La sensazione migliorata dei tasti e il peso extra contribuiscono a quella che posso solo descrivere come una sensazione di digitazione lussuosa.

Durante i miei test, ho anche confrontato One X con prodotti simili di Wooting e Keychron. Wooting è nota per le sue tastiere da gioco ad alte prestazioni, ma non è comoda per lunghe sessioni di digitazione. D’altro canto, Keychron eccelle in ergonomia, una lacuna che Ducky spera di colmare con One X.

Progettazione e qualità costruttiva

Il design del One X si allontana dall’estetica più vistosa del suo predecessore, abbracciando un approccio minimalista con linee pulite e una finitura professionale. Vanta una struttura rigida che elimina la flessione dell’involucro, garantendo durevolezza anche durante un uso intenso.

Paperella Uno X

Presentata all’evento Computex dell’estate 2024, la One X ha attirato molta attenzione per la sua esclusiva tecnologia di switch induttivo. Questa caratteristica posiziona Ducky come un contendente degno di nota nel mercato delle tastiere, soprattutto con il crescente interesse per le tecnologie di switch alternative.

Specifiche

Ducky Uno X (DKON2408IST3)
Varianti di dimensioni Mini (60%), Completo (100%)
Colori Nero, Bianco
Materiale della cassa addominali
Stile di montaggio Guarnizione-montaggio
Materiale della piastra Metallo
Interruttori Interruttore induttivo Ducky – lineare, corsa totale 3, 5 mm, forza iniziale 40 g
Stabilizzatori Stabilizzatori a piastra Ducky
Controllo acustico Meccanica QUACK+ Design a 7 strati con montaggio della guarnizione
Illuminazione RGB completo
Connessioni USB-C, Bluetooth (4 profili dispositivo), dongle 2, 4 GHz
Personalizzazione Utilità basata sul browser ( https://duckyhub.io )
Tasti Tasti Ducky doubleshot in PBT ad alta purezza all’85%, profilo OEM con RGB shine-through
Regolazione dell’angolo 8°, 11°, 14°
Tasso di sondaggio 1000Hz (cablato), 6KRO (wireless)
Dimensioni Dimensioni: 452 x 150 x 41 mm
Peso 1605 grammi
Batteria 2500 mAh
Potenza in 5v 1A
Data di rilascio 18 febbraio 2025
Prezzo £ 179, 99 / $ 179

Come si distinguono gli interruttori induttivi

Prima di immergermi nelle caratteristiche di One X, ho condotto delle ricerche aggiuntive per comprendere il layout e la funzione degli interruttori induttivi, in particolare rispetto ai tasti effetto Hall. Al Computex, Wooting ha presentato le proprie tastiere effetto Hall, che hanno ottenuto notevole attenzione tra i giocatori.

Confrontando la One X con la Wooting Two HE, entrambe le tastiere utilizzano materiali di alta qualità, ma l’esperienza di digitazione varia. Il feedback tattile degli switch induttivi di Ducky offre un’esperienza soddisfacente con distanze di attuazione regolabili, una caratteristica che migliora l’usabilità sia per il gioco che per la digitazione.

Sebbene la tecnologia ad effetto Hall di Wooting supporti frequenze di polling più elevate, gli switch induttivi di Ducky sono rivolti a un pubblico più ampio, mantenendo al contempo metriche prestazionali robuste, senza inconvenienti importanti quali interferenze magnetiche o dipendenza dalla connettività cablata.

Elementi di design unici

Rispetto al One 3 Pro, il One X opta per un’estetica tradizionale priva di colori sgargianti o design curvi, creando un dispositivo dall’aspetto professionale adatto a qualsiasi spazio di lavoro. La durevolezza della tastiera è rafforzata dalla sua struttura interna, che riduce al minimo la flessione anche durante un uso intenso.

Esperienze dettagliate di utilizzo e prestazioni

Utilizzando One X, ho trovato l’esperienza di digitazione notevole sia per il gaming che per le attività quotidiane. La distanza di attivazione regolabile consente una sensibilità personalizzabile che migliora la reattività. La connettività tri-mode della tastiera si adatta perfettamente a vari dispositivi, offrendo uno strumento versatile sia per utenti professionisti che occasionali.

La durata della batteria è stata impressionante, alimentata da miglioramenti dell’efficienza con tecnologia induttiva. Nei miei test, One X ha superato il suo predecessore, mostrando una migliore gestione dell’alimentazione durante l’uso.

Funzionalità di personalizzazione basate sul Web

Lo strumento di configurazione basato su browser semplifica l’impostazione e la personalizzazione, consentendo agli utenti di modificare facilmente l’illuminazione e le funzioni dei tasti senza la necessità di installazioni software. La mia esperienza con l’app Web di Ducky è stata per lo più positiva; tuttavia, sono stati identificati alcuni bug e limitazioni, che Ducky ha assicurato saranno risolti prima del lancio ufficiale.

Conclusione e prospettive future

One X rappresenta un entusiasmante salto nella tecnologia delle tastiere moderne, con gli switch induttivi di Ducky a fare da apripista. Sebbene sia ancora presto, le prestazioni e il design iniziali di One X indicano un futuro promettente. Con gli sviluppi nel software e la continua reattività al feedback degli utenti, l’approccio innovativo di Ducky potrebbe ridefinire le aspettative degli utenti in merito alla funzionalità della tastiera.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *