
Panoramica di Saros
- Saros, l’ultima creazione di Housemarque, introduce una nuova filosofia di gioco incentrata sul tema “Torna più forte”.
- Questo gioco non è un seguito diretto di Returnal, ma si prevede che offrirà un’esperienza coinvolgente ai fan.
- Con una trama avvincente, un gameplay coinvolgente in terza persona e meccaniche che promuovono una graduale progressione della forza, Saros sembra destinato ad affascinare i giocatori.
Housemarque ha annunciato ufficialmente il suo nuovo titolo, Saros, che promette di espandere l’eredità dello studio, scolpendo al contempo la propria identità unica. Dopo il successo di Returnal, i giocatori sono ansiosi di vedere come questa nuova impresa si evolverà nell’era di PlayStation 5. Il periodo di sviluppo esteso suggerisce che Saros potrebbe effettivamente essere un degno successore.
Al momento della sua uscita, Returnal si è rapidamente affermato come un titolo di spicco nella libreria PS5, affascinando i giocatori con un’esperienza ricca e ripetibile. Cinque anni dopo, rimane uno dei principali contendenti nelle discussioni sui migliori titoli della console, premiando i giocatori esperti con aggiornamenti e svelando strati di profondo mistero. Con Saros, Housemarque è pronta a mostrare i frutti del suo lavoro da allora.
Durante l’evento PlayStation State of Play del 12 febbraio, Housemarque ha offerto un’intrigante occhiata a Saros, il cui lancio è previsto per il 2026. La rivelazione iniziale è stata un trailer cinematografico pieno di suggerimenti sulle meccaniche del gioco e sugli elementi tematici. Mentre i fan potrebbero trovare elementi familiari che ricordano Returnal, si prevede che Saros offrirà la sua esperienza distintiva, sottolineando il messaggio fondamentale di “Torna più forte”.
Annuncio di Housemarque su Saros
Il teaser cinematografico di Saros si svolge sulle rive di Carcosa, dal design sorprendente e dal colore giallo-rossastro. Qui, i giocatori incontrano Arjun Devraj, un Soltari Enforcer interpretato dall’attore Rahul Kohli, noto per i ruoli in Midnight Mass e Warhammer 40.000: Boltgun. Mentre Arjun si prepara ad affrontare un nemico sfuggente, il suo monologo dà il tono a una battaglia senza fine, alludendo agli elementi roguelike del gioco che i fan di Housemarque hanno imparato a conoscere bene. Una creatura aliena emerge drammaticamente dall’acqua, preparando una raffica di attacchi caratterizzati da meccaniche bullet-hell che saranno familiari agli appassionati di Returnal.





Secondo Housemarque, Saros è immerso in una narrazione profonda completata da un’intricata azione in terza persona. Sebbene condivida legami concettuali con Returnal, l’innovazione più significativa risiede nella sua attenzione allo sviluppo progressivo della forza. Mentre i giocatori di Returnal hanno acquisito intuizioni da applicare nelle esecuzioni successive, Saros cerca di introdurre una varietà di nuove meccaniche per arricchire il viaggio del giocatore. Questo ambizioso progetto potrebbe in definitiva ridefinire i contributi di Housemarque al panorama dei videogiochi.
Lascia un commento