Risoluzione del messaggio popup “Come ottenere assistenza in Windows” in Windows 11

Risoluzione del messaggio popup “Come ottenere assistenza in Windows” in Windows 11

Hai riscontrato il fastidioso pop-up “Come ottenere assistenza in Windows” in Windows 11? Non sei il solo. Questa fastidiosa interruzione si manifesta spesso a causa dell’attivazione accidentale del tasto F1, di problemi di malware sottostanti o di anomalie di sistema. Per affrontare questo problema in modo efficace è necessario un approccio completo, dall’esame della tastiera all’eventuale reimpostazione dell’intero sistema. Di seguito, abbiamo curato una guida dettagliata per eliminare definitivamente questo pop-up persistente e ripristinare la funzionalità fluida del flusso di lavoro.

1. Ispezionare e riparare i problemi della tastiera

Prima di addentrarsi in soluzioni più tecniche, è fondamentale assicurarsi che la tastiera funzioni correttamente.

  • Fase 1: ispeziona attentamente la tastiera. Un tasto F1 bloccato può spesso essere la causa del pop-up “Ottieni aiuto”.Cerca sostanze appiccicose o segni di danni e usa aria compressa per pulire attorno al tasto, assicurandoti che non sia inceppato.
  • Fase 2: se il problema persiste, testa la tua configurazione con una tastiera diversa. Collega un’altra tastiera e verifica se il pop-up si interrompe. In tal caso, la tastiera originale potrebbe aver bisogno di essere riparata o sostituita.

2. Disattivare il tasto F1 con AutoHotkey

Se la tua tastiera funziona, prendi in considerazione l’utilizzo di AutoHotkey, una utility di scripting leggera che ti consente di disattivare o rimappare facilmente i tasti.

  • Passaggio 1: scaricare e installare AutoHotkey dal sito ufficiale, seguendo le istruzioni di installazione.
  • Passaggio 2: fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop, selezionare “Nuovo”, quindi “Script AutoHotkey”.
  • Passaggio 3: Assegna un nome chiaro allo script, ad esempio “DisableF1.ahk”.
  • Passaggio 4: fai clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo file di script, seleziona “Modifica script” e inserisci la seguente riga per annullare completamente il tasto F1:
  • f1::Return

  • Fase 5: Salvare il file, chiudere l’editor e fare doppio clic sullo script per attivarlo. Il tasto F1 dovrebbe ora essere disabilitato.
  • Fase 6: Per assicurarti che questo script venga eseguito automaticamente all’avvio, spostalo nella cartella Startup. Apri la finestra di dialogo “Esegui” con Win + R, digita shell:startupe premi Enter. Quindi, copia lo script nella cartella appena aperta.

3. Rinominare il file “HelpPane.exe”

Un altro metodo pratico è quello di rinominare il file eseguibile della guida di Windows, impedendo così a Windows di attivare il pop-up.

  • Passaggio 1: aprire Esplora file e andare su C:\Windows. Individuare HelpPane.exe.
  • Passaggio 2: fare clic con il pulsante destro del mouse HelpPane.exee selezionare “Proprietà”.
  • Passaggio 3: vai alla scheda “Sicurezza” e poi clicca su “Avanzate”.
  • Fase 4: Cambia la proprietà del tuo account cliccando su “Cambia” accanto al nome del proprietario. Inserisci il tuo nome utente, clicca su “Controlla nomi” e premi “OK”.
  • Passaggio 5: torna alla scheda Sicurezza, fai clic su “Modifica”, scegli il tuo nome utente e concedi “Controllo completo”.Quindi fai clic su “Applica” e “OK”.
  • Passaggio 6: rinominare il file per HelpPane.old.exeimpedire a Windows di avviare la finestra della guida in futuro.

4. Utilizzare uno script per disattivare definitivamente HelpPane.exe

È possibile implementare un’altra soluzione efficace creando uno script di comandi che impedisca a Windows di eseguire HelpPane.exe.

  • Passaggio 1: aprire Blocco note e incollare i seguenti comandi:
  • @echo off taskkill /f /im HelpPane.exe takeown /f %WinDir%\HelpPane.exe icacls %WinDir%\HelpPane.exe /deny Everyone:(X)

  • Fase 2: Fare clic su “File”, quindi su “Salva con nome”, specificando il nome del file DisableHelp.cmd. Scegliere “Tutti i file” come tipo e fare clic su “Salva”.
  • Passaggio 3: fare clic con il pulsante destro del mouse sul DisableHelp.cmdfile e selezionare “Esegui come amministratore”.Questa azione terminerà e bloccherà immediatamente l’accesso al processo di pop-up della guida.

5. Eseguire una scansione anti-malware

Anche i pop-up inaspettati possono segnalare un’infezione da malware. Eseguire una scansione malware è un passaggio essenziale per salvaguardare il tuo sistema.

  • Passaggio 1: accedi a “Sicurezza di Windows” cercandola tramite la barra di ricerca di Windows e premendo Invio.
  • Passaggio 2: vai su “Protezione da virus e minacce”.
  • Passaggio 3: fare clic su “Opzioni di scansione”, selezionare “Scansione completa” e premere “Scansiona ora”.Attendi il completamento del processo e segui le raccomandazioni per rimuovere il malware rilevato.
  • Se si opta per un software antivirus di terze parti, assicurarsi che sia aggiornato ed eseguire anche una scansione completa del sistema.

6. Eseguire un aggiornamento del sistema

Gli aggiornamenti di routine di Windows possono aiutare a risolvere i bug che causano pop-up indesiderati.

  • Passaggio 1: premere Win + Iper accedere a “Impostazioni”, quindi passare a “Windows Update”.
  • Passaggio 2: fare clic su “Verifica aggiornamenti”, installare eventuali aggiornamenti in sospeso e riavviare il computer se richiesto.

7. Ripristina Windows 11 (ultima risorsa)

Se tutto il resto fallisce e il pop-up continua a infastidire il sistema, potrebbe essere necessario un ripristino completo per risolvere problemi di sistema radicati.

  • Passaggio 1: eseguire il backup di tutti i dati critici su un’unità esterna o su una piattaforma cloud per evitare la perdita di dati.
  • Passaggio 2: apri “Impostazioni”, vai su “Sistema”, quindi “Ripristino”.
  • Passaggio 3: fare clic sul pulsante “Reimposta PC” che si trova in “Opzioni di ripristino”.
  • Fase 4: Scegli tra “Mantieni i miei file” per salvare i tuoi dati o “Rimuovi tutto” per un ripristino totale del sistema. Segui le istruzioni per completare il processo.

Seguendo questi metodi, puoi eliminare in modo efficace il pop-up “Come ottenere assistenza in Windows”, potendo così lavorare senza interruzioni e godere di un ambiente informatico senza problemi.

Domande frequenti

1. Perché continua ad apparire il pop-up “Come ottenere assistenza in Windows”?

Questo pop-up si verifica in genere a causa della pressione accidentale del tasto F1, di problemi di sistema o di infezioni da malware che imitano i prompt di sistema.

2. La disattivazione del tasto F1 avrà effetto anche su altre applicazioni?

Disabilitando il tasto F1 si impedirà che la funzione di aiuto venga richiamata in tutte le applicazioni. Se hai bisogno di aiuto con un’applicazione, dovrai abilitare di nuovo il tasto F1.

3. Cosa devo fare se una scansione anti-malware non rileva alcun problema?

Se dopo aver eseguito una scansione antimalware il problema persiste, come ultima risorsa, si consiglia di rinominare il file HelpPane.exe o di reimpostare Windows.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *