Resident Evil Requiem rimarrà disponibile sulle console di ultima generazione

Resident Evil Requiem rimarrà disponibile sulle console di ultima generazione

Resident Evil Requiem: confermata l’uscita multigenerazionale

L’ultimo capitolo dell’iconico franchise di Resident Evil, Resident Evil Requiem, è destinato a lasciare il segno all’inizio del prossimo anno senza lasciare indietro i giocatori delle console più vecchie, né trascurare l’imminente Nintendo Switch 2. Questo sviluppo rafforza una tendenza che abbiamo visto nei titoli recenti della serie che si rivolgono a un vasto pubblico di giocatori.

Approfondimenti dalla comunità Leaker

Dusk Golem, insider di Capcom e noto per le sue affidabili indiscrezioni, è intervenuto su X per discutere della prossima uscita e ha confermato che Resident Evil Requiem sarà probabilmente disponibile sia su PlayStation 4 che su Nintendo Switch. Questa notizia si allinea ad altre voci che circolano nella community dei videogiocatori. Tuttavia, i tempi di rilascio di queste versioni rispetto alle loro controparti su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S rimangono poco chiari. Golem ha ipotizzato che le varianti per PlayStation 4 e Switch potrebbero utilizzare tecnologie diverse, suggerendo un approccio personalizzato per ciascuna piattaforma.

Ottimizzazioni tecniche previste

Dusk Golem ha anche evidenziato i miglioramenti tecnici attesi per Resident Evil Requiem, paragonandoli all’acclamato remake di Resident Evil 4. Si prevede che il team di sviluppo di Requiem trarrà vantaggio da una vasta conoscenza ed esperienza, in particolare nell’ottimizzazione per PC. La loro strategia sembra focalizzata sull’offrire un’esperienza di gioco raffinata senza adottare un formato open-world, che spesso complica i problemi di prestazioni.

Questa scelta è particolarmente pertinente, soprattutto considerando i feedback contrastanti sulle prestazioni di recenti titoli basati sul RE Engine come Dragon’s Dogma 2 e Monster Hunter Wilds, che hanno ricevuto critiche per l’ottimizzazione su più piattaforme. Pertanto, l’impegno degli sviluppatori per un’esperienza di gioco impeccabile dovrebbe valorizzare l’eredità della serie survival horror.

Il futuro del franchise di Resident Evil

Oltre a parlare di Requiem, Dusk Golem ha parlato dell’attesissimo remake di Resident Evil 0. Originariamente previsto per l’uscita contemporaneamente a Requiem, il remake ha subito ritardi interni e sta subendo significativi cambiamenti nello sviluppo. Analogamente alle sfide incontrate con il remake di Resident Evil 4, questo reboot potrebbe posticipare ulteriormente la sua uscita.

L’impatto delle versioni intergenerazionali

Considerata la consapevolezza da parte di CAPCOM del potenziale ostacolo alle vendite dei giochi dovuto ai prezzi elevati delle console, il lancio multi-generazione di Resident Evil Requiem su PlayStation 4 potrebbe rivelarsi una mossa strategica. Nonostante le preoccupazioni relative alla potenziale diluizione dell’esperienza di gioco su più piattaforme, le prime impressioni da eventi come la Gamescom suggeriscono che l’integrità del gioco rimane intatta. L’attesa per questo gioco continua a crescere, mentre i fan attendono ulteriori dettagli.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *