Report: previsto un significativo miglioramento dell’intelligenza artificiale di Siri con iOS 26.4, posticipato alla primavera del 2026

Report: previsto un significativo miglioramento dell’intelligenza artificiale di Siri con iOS 26.4, posticipato alla primavera del 2026

Le sfide che Apple deve affrontare nell’ambito delle iniziative di intelligenza artificiale

L’avventura di Apple nel campo dell’intelligenza artificiale, nota come Apple Intelligence, ha incontrato non pochi ostacoli, causando una notevole delusione sia tra gli utenti che tra gli osservatori del settore. Sebbene la maggior parte delle sue funzionalità sia stata rilasciata nei tempi previsti, fatica ancora a competere con le offerte avanzate di concorrenti come Galaxy AI di Samsung.

Miglioramenti ritardati di Siri

Durante la WWDC 2024 è stata annunciata una revisione importante di Siri, l’assistente vocale dell’azienda, ma l’app non è ancora disponibile. Per mascherare questi inconvenienti, Apple ha introdotto diversi aggiornamenti minori. Durante la conferenza di quest’anno, Craig Federighi, responsabile dell’ingegneria software di Apple, ha indicato che miglioramenti significativi a Siri sono ancora in corso, ma sono stati rinviati al 2026.

Cronologia di lancio prevista per gli aggiornamenti di Siri

Recenti analisi del noto giornalista tecnologico di Bloomberg, Mark Gurman, suggeriscono che Apple si stia preparando a introdurre gli aggiornamenti di Siri insieme a iOS 26.4. Alcune fonti hanno indicato che problemi tecnici e disaccordi interni hanno contribuito a questi ritardi.

Caratteristiche previste della nuova Siri

I miglioramenti previsti per Siri promettono di aumentare significativamente l’intelligenza e l’utilità dell’assistente, sfruttando l’intelligenza artificiale proprietaria di Apple. Gli utenti possono aspettarsi che Siri interpreti meglio i contenuti visualizzati sugli schermi dei loro iPhone, fornendo risposte personalizzate ed eseguendo attività complesse e articolate in più fasi basate su suggerimenti contestuali.

Cronologia dell’evoluzione di Siri

Inizialmente, l’aggiornamento di Siri doveva coincidere con il lancio della serie iPhone 16. Tuttavia, questa tempistica è stata successivamente posticipata alla primavera del 2025, poi a maggio con iOS 18.5. Allo stato attuale, sembra che le nuove proiezioni puntino a marzo 2026 per il lancio finale con iOS 26.4.

Sfide interne e leadership nello sviluppo di Siri

I report indicano che l’integrazione della precedente architettura di Siri con i framework di intelligenza artificiale più recenti ha posto ostacoli significativi, causando bug persistenti e problemi di prestazioni. L’iniziativa è guidata da Mike Rockwell, il creatore del visore Vision Pro, in collaborazione con Craig Federighi, con l’obiettivo di stabilire un nuovo paradigma per le funzionalità di Siri.

Progetti innovativi all’orizzonte

Oltre agli aggiornamenti di Siri, Apple starebbe sviluppando un’applicazione simile a un chatbot chiamata “Knowledge”.Il progetto è supervisionato da Robby Walker, anche se le informazioni dettagliate sulle sue funzionalità restano limitate.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *