
Dragon Ball Daima continua a prendere slancio nell’episodio #18, dove Goku affronta il formidabile Gomah, sostenuto da una vasta gamma di alleati, tra cui alcuni partecipanti sorprendenti. Dato l’immenso potere di Gomah, che ha già scatenato il caos, il lavoro di squadra sarà essenziale se c’è qualche speranza di sconfiggerlo.
Lo scontro si intensifica quando Gomah svela un’imponente trasformazione, mostrando le sue straordinarie abilità magiche evocando un campo di battaglia galleggiante per salvare il suo castello dalla distruzione. Vegeta, sempre il guerriero, si fa avanti per scontrarsi con Gomah, solo per ritrovarsi rapidamente sopraffatto. Questa minaccia pressante costringe i Majin di Goku e Arinsu a mettere momentaneamente da parte le loro differenze e a unirsi contro il Re dei Demoni.
Programma di rilascio degli episodi di Dragon Ball Daima
Informazioni su Dragon Ball Daima e la sua produzione

I fan possono aspettarsi nuovi episodi di Dragon Ball Daima ogni venerdì su Crunchyroll, con nuovi episodi in uscita alle 8:45 AM Pacific Time (11:45 AM Eastern Time).L’episodio n.18 dovrebbe debuttare il 14 febbraio 2025. Le prime uscite includeranno l’audio giapponese con sottotitoli, seguendo la sua messa in onda originale in Giappone. Inoltre, la versione doppiata in inglese ha iniziato ad andare in onda il 10 gennaio 2025, con nuovi episodi disponibili il venerdì alle 1:30 PM PT (4:30 PM ET); l’episodio n.6 debutterà anch’esso il 14 febbraio 2025.
Riepilogo dell’episodio #17 di Dragon Ball Daima
La dimostrazione di potenza di Gomah

Nell’episodio n.17, la tensione aumenta proprio dove si era concluso l’episodio n.16, con uno scontro tra la squadra di Goku e i Majin di Arinsu. Arinsu ha suggerito un duello di combattimento per reclamare le Sfere del Drago, che Goku ha prontamente accettato. Dopo qualche riflessione, Goku si è fatto avanti come sfidante mentre Arinsu ha scelto Majin Duu. La battaglia che ne è seguita ha mostrato Goku trasformarsi in Super Saiyan, cercando disperatamente di contrastare la potenza di Majin Duu. Proprio mentre la lotta si intensificava, Gomah ha fatto il suo ingresso trionfale, emergendo dal suo palazzo in una nuova forma sbalorditiva.
Vegeta, sempre determinato combattente, si è subito scontrato con Gomah, ma si è subito reso conto della portata del potere del suo nemico. Gomah ha evocato un campo di battaglia da rocce fluttuanti, trasformandolo in un’isola galleggiante. Riconoscendo la gravità della situazione, Goku ha radunato la sua squadra contro Gomah, stordendo Bulma nel processo. Anche con le loro abilità combinate (Goku, Vegeta, Piccolo, Supreme Kai e Glorio) si sono ritrovati sulla difensiva. Alla fine, Bulma ha convinto Arinsu a schierare Majin Kuu e Duu contro Gomah, seguita da Neva che ha concesso al Tamagami il permesso di unirsi alla rissa.
Nonostante l’enorme numero di guerrieri, Gomah ha mantenuto la sua posizione, eliminando Vegeta e mettendo Goku in pericolo. Proprio quando sembrava perdere terreno, l’assistenza del Tamagami e dei Majin ha offerto a Goku l’opportunità di attingere a Super Saiyan 3, lasciando gli spettatori appesi a un emozionante cliffhanger alla fine dell’episodio.
Momenti salienti dell’episodio #17 di Dragon Ball Daima
Animazione degna di nota nell’episodio n.17

Questo episodio è stato caratterizzato da sequenze ricche di azione, che hanno soddisfatto gli appetiti degli appassionati di lunga data di Dragon Ball. Lo scontro tanto atteso tra Goku e Majin Duu ha entusiasmato gli spettatori, nonostante l’interruzione che ha impedito loro di vederlo fino alla fine.
Evidenziando Gomah come antagonista principale, l’episodio ha illustrato il suo straordinario potere, specialmente con la reazione di Arinsu al suo terzo occhio, indicando l’abisso di forza anche prima che iniziasse il conflitto. L’inclusione di Majins Kuu e Duu che combattono al fianco di Goku è stata un’aggiunta emozionante, che ha mostrato gli amati personaggi in azione. Inoltre, la partecipazione del Tamagami ha riflesso la serietà di Neva riguardo agli eventi in corso.
L’episodio eccelleva nella qualità dell’animazione, con movimenti fluidi e sequenze d’azione meticolosamente realizzate che tenevano gli spettatori incollati allo schermo. Mentre la narrazione di Daima accelera verso il suo climax, le aspettative aumentano per scene di combattimento visivamente accattivanti, in particolare quando Goku attinge ai suoi poteri di Super Saiyan 3. Inoltre, ci sono prospettive allettanti all’orizzonte, come gli enigmatici Join Bugs che potrebbero introdurre nuove tecniche di fusione. Se questo episodio è un’indicazione, i capitoli conclusivi di Daima promettono di offrire un’esperienza iconica.
Anticipazione per l’episodio #18 di Dragon Ball Daima
La coalizione contro Gomah

L’episodio n.18 di Dragon Ball Daima, intitolato “Awakening”, anticipa un’intensa resa dei conti tra Super Saiyan 3 Goku e Gomah nella sua formidabile forma del Terzo Occhio. Mentre il teaser ha offerto spunti limitati, è evidente che la battaglia con Gomah dominerà la narrazione del prossimo episodio. Goku e i suoi amici affrontano una sfida scoraggiante e il pieno potere di Gomah rimane un mistero, lasciando speculazioni sul fatto che Super Saiyan 3 cambierà le sorti della battaglia.
Inoltre, gli spettatori sperano che l’episodio n.18 possa eguagliare la bravura nell’animazione mostrata nell’episodio n.17, con coinvolgenti sequenze di combattimento che tengono il pubblico con il fiato sospeso. Lo sforzo degli animatori è palpabile mentre si sforzano di garantire che i momenti culminanti siano all’altezza dell’eredità di Dragon Ball Daima, posizionandolo tra i migliori capitoli del franchise di Dragon Ball.
Lascia un commento