Recensione pratica di Intel Arc Pro B60 e B50: esplorazione di nuovi design con soluzioni passive, blower e triple-fan

Recensione pratica di Intel Arc Pro B60 e B50: esplorazione di nuovi design con soluzioni passive, blower e triple-fan

Durante il Computex 2025, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare le ultime offerte Intel nel campo delle unità di elaborazione grafica (GPU), concentrandoci in particolare sulle serie Intel Arc Pro B60 e B50. Queste GPU presentano una sorprendente varietà di design forniti da diversi partner specializzati in schede aggiuntive (AIB), a dimostrazione di innovazione e versatilità.

Design diversificati: le GPU Intel Arc Pro B60 e B50

Intel ha presentato un totale di 11 design distintivi per le serie Arc Pro B60 e B50. Tra questi, è stato evidenziato il design di riferimento B50, sebbene il display non fosse dotato di una variante con raffreddamento passivo di ASRock. Ciononostante, è chiaro che Intel è pronta a lanciare una gamma di schede grafiche Arc Pro entro la fine dell’anno, in grado di soddisfare le diverse esigenze degli utenti.

Serie Intel Arc Pro

Collaborazioni con i partner AIB

Per Arc Pro B-Series, Intel ha collaborato con sette aziende chiave del settore: ASRock, GUNNIR, Maxsun, Sparkle, ONIX, Senao e Lanner. Sebbene alcune di queste aziende potrebbero non essere ampiamente conosciute al di fuori della regione Asia-Pacifico, il loro contributo è fondamentale per espandere la portata globale delle schede grafiche Intel, come dimostrato da GUNNIR e ONIX.

Vari design di GPU IntelProgettazione GPU IntelProgettazione GPU IntelProgettazione GPU IntelProgettazione GPU Intel

Soluzioni di raffreddamento innovative

La maggior parte dei design presentati utilizzava soluzioni di raffreddamento a ventola, ma diversi modelli distintivi si sono distinti. In particolare, Senao ha introdotto una configurazione a tripla ventola, mentre ASRock ha offerto un’innovativa opzione con raffreddamento passivo e un design compatto a singolo slot. Inoltre, Lanner ha presentato un modello a doppio slot che rispecchia l’estetica delle GPU da gaming Arc di Intel.

Soluzioni di raffreddamentoSoluzioni di raffreddamentoSoluzioni di raffreddamento

Specifiche dell’Arc Pro B50

Il modello di riferimento Intel Arc Pro B50 mantiene un ingombro compatto, grazie al design a doppio slot e a un layout PCB conciso che include quattro Mini DisplayPort. Con una potenza totale della scheda (TBP) di soli 70 watt, questa GPU elimina la necessità di connettori di alimentazione esterni, rendendola intuitiva ed efficiente.

Intel Arc Pro B50Intel Arc Pro B50Intel Arc Pro B50Intel Arc Pro B50Intel Arc Pro B50Intel Arc Pro B50

Configurazioni di potenza uniche

In termini di connettività di alimentazione, la maggior parte delle schede grafiche Intel Arc Pro B60 presenta un’interfaccia con connettore a 8 pin singolo o doppio. Tuttavia, la Maxsun Arc Pro B60 si discosta da questo standard, incorporando un singolo connettore 12V-2×6. Questo design innovativo fa parte del “Project Battlematrix”, che integra due GPU BMG-G31 per raddoppiare efficacemente la VRAM in una singola unità GPU.

Maxsun Arc Pro B60Maxsun Arc Pro B60Maxsun Arc Pro B60Maxsun Arc Pro B60Maxsun Arc Pro B60Maxsun Arc Pro B60

Potenza in mostra: sistemi dotati di GPU Arc Pro serie B

Oltre alle GPU stesse, Intel ha esposto diversi sistemi integrati con queste nuove schede grafiche Arc Pro serie B. Un sistema degno di nota di ASRock presentava quattro GPU Arc Pro B60 passive, abbinate alla CPU Xeon W5-3535X e a ben 256 GB di RAM. Un’altra installazione significativa, basata su Beiliande/Gunnir, utilizzava quattro GPU Gunnir Arc Pro B60 TF, abbinate alla CPU Xeon W9-3575X e a 512 GB di memoria.

La configurazione più formidabile esposta è stata quella di JWIPC, che ha mostrato una configurazione robusta utilizzando 2 GPU Maxsun Arc Pro B60 Dual Turbo, combinando efficacemente le capacità di 4 GPU con un totale di 96 GB di VRAM.

Sistema congiunto di JWIPCSistema congiunto di JWIPC

Prova pratica con la GPU Battlemage BMG-G21

Infine, abbiamo avuto l’opportunità di esaminare fisicamente la GPU Battlemage BMG-G21. Pur non essendo del tutto nuova, è stata un’esperienza entusiasmante, dato il suo ruolo fondamentale nel supportare le prossime GPU Arc B580, Arc B570 e Arc Pro, in arrivo a breve. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ha in serbo Intel per il futuro della sua serie Arc!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *