Recensione: Lunar Remastered Collection riporta in auge due leggendari titoli JRPG

Recensione: Lunar Remastered Collection riporta in auge due leggendari titoli JRPG

Riscoprire la Lunar Remastered Collection: un’esperienza JRPG senza tempo

Se eri tra gli appassionati di Sega CD durante il suo periodo di massimo splendore, probabilmente hai incontrato scetticismo riguardo alla sua lineup. Nonostante le frequenti battute sui giochi in full-motion video (FMV) e la percepita inadeguatezza dei porting per Mega Drive, gli addetti ai lavori erano a conoscenza di un prezioso segreto: Sega CD ospitava JRPG eccezionali. La serie Lunar era una gemma nascosta per gli appassionati di giochi di ruolo abbastanza fortunati da poterla provare. Ora, con la Lunar Remastered Collection, i giocatori nuovi e di vecchia data possono immergersi nella magia dei primi due giochi di questa iconica serie.

Un ritorno miracoloso per un franchise amato

La rinascita di questi classici è a dir poco straordinaria. Inizialmente, i remake per PlayStation presentarono i giochi Lunar a un pubblico più ampio, generando ottimismo per il futuro della serie. Tuttavia, vari fattori, tra cui il passaggio di Game Arts alla serie Grandia e la chiusura dell’editore occidentale Working Designs, ne frenarono lo slancio. Nel corso degli anni, i tentativi di ringiovanire il franchise Lunar sono falliti, afflitti da complicazioni legate ai diritti di gioco. Sebbene il primo gioco sia riemerso sporadicamente, come il remake per PSP, Lunar: Silver Star Harmony, il sequel, Lunar: Eternal Blue, è rimasto un mistero fin dalla sua uscita su PlayStation quasi 25 anni fa.

Lunar Remastered Collection - JRPG di Meribia Town
Screenshot di Siliconera

Celebrazione della Lunar Remastered Collection

L’arrivo della Lunar Remastered Collection è davvero un evento memorabile. Nonostante possano esserci piccole critiche su elementi specifici, l’accessibilità di Lunar: Silver Star Story Complete e Lunar 2: Eternal Blue Complete sulle piattaforme contemporanee è una vittoria per i fan. I remake hanno introdotto diversi miglioramenti al gameplay, consentendo sia di vivere un’esperienza nostalgica che di godere di un nuovo divertimento. Inoltre, le nuove funzionalità aggiuntive per la qualità della vita migliorano l’esperienza complessiva, consentendo ai giocatori di personalizzare la propria avventura.

Funzionalità di gioco semplificate

Tra i miglioramenti più significativi c’è l’opzione per accelerare le sequenze di battaglia, con tre impostazioni di velocità regolabili. Considerando che il ritmo di battaglia di *Lunar* può essere lento, questa funzionalità è estremamente utile. Inoltre, i giocatori hanno ora accesso a un sistema di inventario più versatile, che consente di utilizzare gli oggetti senza dover essere presenti nell’inventario personale di un personaggio durante il combattimento. La collezione offre anche diverse impostazioni grafiche, consentendo ai fan di scegliere tra visualizzazioni widescreen rimasterizzate o il classico formato 4:3, garantendo un’esperienza autentica ma migliorata. I file di salvataggio vengono trasferiti senza problemi, consentendo ai giocatori di passare da una versione all’altra senza sforzo.

Lunar Remastered Collection - Eternal Blue combatte i JRPG
Screenshot di Siliconera

Cambiamenti nel doppiaggio e il loro impatto

Un cambiamento non negoziabile è il doppiaggio in inglese. Purtroppo, il cast originale non è presente in questa raccolta, probabilmente a causa di problemi con i diritti. Tuttavia, le nuove voci offrono generalmente interpretazioni encomiabili, anche se i giocatori nostalgici potrebbero rimpiangere interpretazioni iconiche come Ghaleon di John Truitt. La localizzazione qui riflette principalmente le sceneggiature originali di Working Designs, il che può occasionalmente rendere alcuni dialoghi poco convincenti. Fortunatamente, i giocatori che non sono a loro agio con questo aspetto possono optare per il doppiaggio giapponese.

Un’eredità duratura di narrazione di qualità

Entrambe le offerte della collezione rimangono eccezionali, soprattutto considerando il loro contesto storico. Personalmente, preferisco Lunar 2: Eternal Blue Complete, ma entrambi i giochi meritano attenzione. Le narrazioni e lo sviluppo dei personaggi presenti in entrambi i titoli si distinguono, mantenendo il loro fascino decenni dopo l’uscita. Mentre alcune meccaniche di gioco si basano su approcci tradizionali, l’esecuzione è costantemente di alta qualità e coinvolgente.

Lunar Remastered Collection - Quark è sempre pronto a condividere il suo

Considerazioni finali: un’opera essenziale per gli appassionati di JRPG

Sebbene alcune modifiche, come l’aggiunta di opzioni di difficoltà più precise, simili a quelle della versione mobile, potrebbero migliorare l’esperienza di gioco, la Lunar Remastered Collection rimane un modo eccezionale per vivere questi amati classici JRPG. Se siete nuovi alla serie, è caldamente consigliata. Per i giocatori di ritorno, questa collezione è un caloroso invito a rivivere ricordi cari. Bentornato, Lunar.

La Lunar Remastered Collection sarà disponibile dal 18 aprile 2025 su Nintendo Switch, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X e PC tramite Steam.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *