
Risolvi i puzzle di Pokémon Friends: una recensione
Se sei un utente assiduo dei social media, potresti aver notato pubblicità che promuovono vari giochi di logica, puzzle e azione pensati per dispositivi mobili. Questi giochi spesso promettono di mettere alla prova la consapevolezza spaziale, le capacità di ragionamento e il riconoscimento di schemi dei giocatori. Ecco Pokémon Friends, l’ultimo titolo di Nintendo, Wonderfy e The Pokémon Works. Questo gioco ricorda molte compilation di giochi per dispositivi mobili, ma si distingue per un approccio genuino al gameplay.
La premessa: srotolare il filo mentre si realizza un amigurumi
In Pokémon Friends, i giocatori vestono i panni di un personaggio specializzato nella creazione di peluche amigurumi raffiguranti gli amati Pokémon. L’avventura inizia quando il protagonista arriva a Think Town, solo per scoprire che il suo filo si è impigliato durante il viaggio. L’obiettivo principale è risolvere enigmi con l’aiuto dei Pokémon per districare i fili e raccogliere materiali a sufficienza, come palline, coni e gomitoli di lana, per riprendere a creare questi amati giocattoli. Man mano che completate con successo gli enigmi, potete consultare i residenti locali per scoprire quali peluche desiderano, guadagnando punti per sbloccare richieste aggiuntive e timbri del calendario lungo il percorso.
Una routine che vale la pena seguire
Interagire con Pokémon Friends significa stabilire una routine. I giocatori dovrebbero iniziare caricando il gioco e affrontando tre minigiochi casuali per aiutarsi a districare il filo. Ogni sessione presenta sfide diverse, con livelli di difficoltà più elevati che si sbloccano man mano che si procede. Completando le attività entro i limiti di tempo stabiliti, i giocatori vengono ricompensati con del filo, che può essere inserito in una macchina da lavoro. Giocando con costanza o eccellendo nei minigiochi giornalieri, è possibile creare diversi peluche o assicurarsi lana di alta qualità. Anche le missioni degli amici sono una funzionalità entusiasmante, poiché completandole è possibile sbloccare oggetti cosmetici per il proprio personaggio o soddisfare specifiche richieste di giocattoli.
Puzzle impegnativi ma affascinanti
Tra i vari minigiochi disponibili, Stamp-n-Roll del secondo pacchetto DLC si distingue per la sua difficoltà crescente, che richiede rapidità di pensiero per individuare il timbro su un cubo rotante. Un altro enigma delizioso è Don’t Wake Gengar, che richiede di posizionare strategicamente lanterne per illuminare lo schermo evitando i Gengar addormentati. Altri enigmi, come Wooloo’s Way Home e Tinkatuff Tunneling, si concentrano sull’utilizzo della consapevolezza spaziale e sulla riduzione al minimo delle mosse per risultati ottimali. Il gioco dà il meglio di sé quando i giocatori raccolgono diversi tipi di Pokémon per coprire varie aree, aggiungendo complessità al gameplay e rendendo avvincente la ricerca di uno speedrunning efficiente.



Aree di miglioramento
Mentre molti enigmi catturano l’attenzione dei giocatori con le loro sfide avvincenti, alcuni possono risultare poco entusiasmanti o addirittura semplicistici. Ad esempio, ” Trova il Froakie” prevede semplici operazioni di conteggio e rotazione, mentre “Shine on Cherrim” e “Operation: Bath Time” sono enigmi quasi identici che si basano sulla manipolazione di blocchi angolati per interagire con più Pokémon. Sfide come “Triangolo Insidioso” e “Risolvi Quadrati” sono anche eccessivamente ripetitive, mancando di freschezza man mano che si procede nei livelli.
Personalizzazione e i suoi difetti
Le funzionalità di personalizzazione disponibili, pur essendo presenti, non mi hanno entusiasmato particolarmente finora.Pokémon Friends tratta essenzialmente i peluche come beni di consumo, necessari per le missioni amico. C’è un elemento di casualità nell’acquisizione di personaggi tramite giocattoli creati, che può portare a situazioni frustranti in cui potrebbe essere necessario un peluche specifico che non appare da giorni. Questo spinge i giocatori ad accumulare giocattoli piuttosto che esporli, riducendo spesso l’entusiasmo per l’aspetto della personalizzazione nel tempo.
In conclusione: un’esperienza semplice e divertente
Continuando a giocare a Pokémon Friends e scoprendo livelli di difficoltà più elevati, mi accorgo che il mio divertimento aumenta a ogni sessione. La semplicità del gioco è affascinante, anche se alcuni enigmi si discostano dai temi principali della serie. Le prestazioni ottimali spesso si basano sulla modalità portatile, bilanciando tra touchscreen e controlli standard per massimizzare l’efficienza. Nel complesso, Pokémon Friends regala divertimento a piccole dosi, rendendolo un gioco eccellente per le sessioni di gioco quotidiane occasionali.
Al momento, Pokémon Friends è disponibile su Nintendo Switch e sulle piattaforme mobili.
Lascia un commento