Recensione di Patapon 1+2 Replay: rivivere l’esperienza di gioco ritmica

Recensione di Patapon 1+2 Replay: rivivere l’esperienza di gioco ritmica

Rivitalizzare un classico: Patapon 1+2 Replay ritorna

Vi ricordate di Japan Studio? Questo influente sviluppatore era famoso per la creazione di esperienze di gioco uniche e accattivanti. Mentre molti dei suoi titoli più noti, come Legend of Dragoon, Gravity Rush e Siren, sono caduti nell’oblio, un franchise amato sta tornando alla ribalta.Patapon è tornato, grazie alla collaborazione tra SAS e Bandai Namco, ed è ora disponibile su più console e PC. Sebbene Patapon 1+2 Replay sia una rimasterizzazione piuttosto semplice rispetto ad altri titoli recenti come Bravely Default: Flying Fairy su Switch 2, aggiunge comunque valore alle collezioni di videogiochi.

L’essenza del pavimento

Al centro di entrambi i capitoli di Patapon c’è il suo mix unico di strategia musicale in tempo reale. I giocatori assumono il ruolo del potente Patapon Kamipon, la divinità della tribù Patapon. All’inizio del primo gioco, i Patapon sono un gruppo disgregato che lotta per la sopravvivenza contro gli Zigoton. Grazie alla nostra guida e ai nostri comandi ritmici, possono riorganizzarsi e compiere imprese straordinarie, imbarcandosi in missioni ricche di sfide diverse, battaglie epiche e la missione finale per Earthend e IT. La continuità narrativa si estende senza soluzione di continuità anche al secondo capitolo, che segue direttamente la conclusione del primo gioco.

Immagine
Immagine tramite Bandai Namco

Il carisma che connette

Due elementi fondamentali contribuiscono all’affascinante tradizione di Patapon, entrambi impeccabilmente conservati in quest’ultima edizione. Il primo è la sua personalità distintiva, caratterizzata dalle affascinanti illustrazioni di Rolito, che ritraggono tribù vivaci e creature bizzarre che si muovono tra le battaglie accompagnate da melodie orecchiabili. Sebbene originariamente pubblicati su PSP, entrambi i giochi sono stati migliorati visivamente per Patapon 1+2 Replay su PS5, vantando una nitidezza e una vivacità impressionanti. Questo dimostra le scelte di design senza tempo che hanno permesso al gioco di invecchiare con eleganza su tutte le piattaforme.

Meccaniche di gioco innovative

Ciò che davvero differenzia Patapon è il suo gameplay innovativo. Pur basandosi sulla strategia in tempo reale, incorpora in modo unico elementi del rhythm gaming. I giocatori selezionano le proprie unità tra una varietà di personaggi: l’originale offre sei tipi di unità, tre base e tre avanzate, mentre il sequel amplia questo roster con l’Eroe Patapon e le classi Elite. La selezione strategica è essenziale, poiché le dimensioni del gruppo sono limitate e i personaggi possono evolversi nel tempo, il che richiede una scelta oculata basata sui materiali raccolti.

All’inizio delle missioni, i giocatori, in qualità di supervisori divini, impartiscono comandi attraverso colpi di tamburo sincronizzati associati ai pulsanti del controller. Ad esempio, la sequenza Quadrato-Quadrato-Quadrato-Cerchio innesca una Marcia della Mobilità. In alternativa, la sequenza Cerchio-Quadrato-Cerchio-Quadrato consente una ritirata strategica, rafforzando la necessità di riflessi rapidi e un forte senso del ritmo per mantenere la precisione dei comandi nel caos sullo schermo.

Miglioramenti dell’accessibilità in Replay

Molti dei miglioramenti di Patapon 1+2 Replay mirano a rendere il gioco più accessibile. I giocatori ora possono saltare parti della storia e beneficiare dei miglioramenti visivi tipici delle rimasterizzazioni in HD. Nuove funzionalità, come la visualizzazione dei comandi di batteria sullo schermo, contribuiscono a rendere il gioco più semplice per i nuovi giocatori. Sebbene alcuni possano pensare che questa semplificazione riduca la difficoltà, è adatta a chi non ha familiarità con le meccaniche basate sul ritmo. Inoltre, la regolazione del tempo di input e la personalizzazione del livello di difficoltà (Facile, Normale, Difficile) aiuteranno i nuovi giocatori ad ambientarsi con facilità nell’esperienza. Ad esempio, giocare in modalità Facile aumenta i danni inflitti ai giocatori, indebolendo al contempo i nemici.

Considerazioni finali

Sebbene Patapon 1+2 Replay non sia forse la rimasterizzazione più innovativa disponibile, offre un’esperienza piacevole e accessibile sia ai veterani che ai nuovi giocatori. I giochi mantengono la loro posizione di eccezionali titoli di strategia in tempo reale, presentando un gameplay dal sapore del tutto unico. Tuttavia, sarebbe stato utile, ai fini della conservazione, includere funzionalità aggiuntive, come un’ampia galleria d’arte o una libreria musicale per i giocatori. Ciononostante, i limitati miglioramenti contribuiscono a migliorare l’accessibilità per i neofiti del genere.

Patapon 1+2 Replay è ora disponibile su PS5, Switch e PC, mentre i titoli originali sono disponibili anche su PSP e PS4.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *