
The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered – Una riprogettazione completa
Quando si tratta di remaster di videogiochi, il risultato può variare significativamente. Spesso, i giocatori ricevono solo piccoli miglioramenti, come texture migliorate o localizzazioni leggermente aggiornate. Tuttavia, a volte una rimasterizzazione può sembrare un remake completo.The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered di Bethesda e Virtuos ne è un esempio, offrendo un’esperienza meticolosamente realizzata che la trasforma in quello che sembra un gioco completamente nuovo.
Un viaggio narrativo rinfrescante
In Oblivion Remastered, i giocatori vestono i panni di un personaggio imprigionato con una missione cruciale: consegnare l’Amuleto dei Re al Gran Maestro delle Lame Jauffre dopo la morte dell’Imperatore Uriel Septim VII. Questo evento scatena una serie di invasioni Daedra in tutta Cyrodiil, dando inizio a un viaggio in cui i giocatori dovranno esplorare e salvare Tamriel stessa. Sebbene abbia sempre preferito le missioni secondarie alla narrazione principale, vale la pena sottolineare che questa rimasterizzazione include le espansioni Cavalieri dei Nove e Shivering Isles, entrambe ben integrate nell’esperienza. La campagna Greymarch di Shivering Isles, in particolare, rimane una delle mie preferite.
Meccaniche di gioco dinamiche
Mantenendo l’essenza di un action RPG open-world, Oblivion Remastered offre una vasta gamma di missioni primarie e secondarie. I giocatori possono scegliere tra una visuale in prima o terza persona e affrontare il combattimento con una combinazione di attacchi corpo a corpo, a distanza e magici. La versione rimasterizzata migliora anche le capacità di crafting: i giocatori possono usare l’Alchimia per creare pozioni e le abilità dell’Armaiolo per riparare l’equipaggiamento. Il gioco offre opportunità di gioco di ruolo immersive, permettendo ai giocatori di unirsi a varie fazioni come la Confraternita Oscura o a diverse gilde di Guerrieri, Maghi e Ladri.
Miglioramenti visivi e tecnici
Immergendosi in Oblivion Remastered, i miglioramenti grafici diventano immediatamente evidenti. La rimasterizzazione vanta ambientazioni mozzafiato che rivaleggiano con quelle di The Elder Scrolls V: Skyrim. Dai paesaggi splendidamente realizzati agli edifici dal design intricato, l’estetica complessiva è allo stesso tempo visivamente sorprendente e immersiva. I personaggi hanno ricevuto un design aggiornato, mentre il doppiaggio e il playback migliorati offrono un’esperienza più realistica. Soprattutto per i giocatori che prediligono la prospettiva in terza persona, i miglioramenti alle impostazioni della telecamera migliorano significativamente l’esperienza di gioco.

Funzionalità di combattimento e accessibilità migliorate
La rimasterizzazione non si limita a miglioramenti estetici, ma presenta anche meccaniche di gioco raffinate. I giocatori che preferiscono le armi a distanza e la magia noteranno un netto miglioramento della loro efficacia. In particolare, la rigenerazione magica è stata ottimizzata, rendendo l’inizio del gameplay più sicuro. Anche il tiro con l’arco riceve significativi miglioramenti, con una mira assistita migliorata e danni più rapidi per le frecce.
Una nuova aggiunta fondamentale è l’ incantesimo Chiaroveggenza, mutuato da Skyrim, che aiuta i giocatori a esplorare il vasto mondo di gioco. Il tutorial è stato aggiornato per includere istruzioni su questo incantesimo, affrontando così potenziali difficoltà di navigazione. Inoltre, le impostazioni personalizzabili della telecamera e le opzioni di mira assistita sono pensate per i giocatori con sensibilità al movimento. L’introduzione di dimensioni regolabili per testo e sottotitoli migliora notevolmente l’accessibilità per tutti i giocatori.

Miglioramenti della qualità della vita
Una delle caratteristiche più notevoli di Oblivion Remastered è l’integrazione di miglioramenti alla qualità della vita che ricordano Skyrim. I giocatori ora possono scattare, migliorando la mobilità e l’esplorazione. Salire di livello attraverso l’acquisizione di qualsiasi abilità promuove un ciclo di gioco più coinvolgente. Inoltre, il gioco adotta meccaniche di Skyrim come le transizioni automatiche in terza persona durante la guida e la rigenerazione della salute dopo il combattimento. Per coloro che frequentano la serie di giochi dopo Skyrim, queste modifiche creano un’esperienza più fluida e familiare.
Una rimasterizzazione straordinaria
Anche per coloro che non considerano Oblivion il loro preferito della serie Elder Scrolls, Oblivion Remastered rappresenta un punto di riferimento per le future rimasterizzazioni. Pur mantenendo intatto il gameplay di base, l’aspetto, i suoni e le sensazioni sono senza dubbio più raffinati che mai. Con un’estetica rinnovata e una miriade di miglioramenti al gameplay, i giocatori scopriranno probabilmente un’esperienza riccamente rinnovata.
The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è ora disponibile per PS5, Xbox Series X e PC.
Lascia un commento