
Groove Coaster Future Performers: An Unfinished Melody su Nintendo Switch
Pubblicato in tutto il mondo alla fine di luglio 2025, Groove Coaster Future Performers è arrivato con grande attesa dopo il successo del suo predecessore, Groove Coaster Wai Wai Party, che ha conquistato i cuori dei giocatori al suo lancio su Switch nel 2019. Sebbene il gameplay offra meccaniche intriganti e una libreria musicale diversificata, l’esperienza è in qualche modo rovinata da significative carenze, tra cui tempi di caricamento prolungati e dubbi sulla qualità della grafica di sfondo.
Un mix di tracce
Nonostante l’annuncio ufficiale di includere 50 brani, molti giocatori trovano la selezione di brani estremamente limitata alle prime interazioni. Gran parte di questi brani, circa 20, deve essere sbloccata progredendo in una campagna spesso dal ritmo irregolare. I giocatori scoprono rapidamente che l’esperienza iniziale manca di varietà, poiché sia la trama che i brani tendono a riciclarsi frequentemente, diminuendo l’entusiasmo. Secondo una roadmap condivisa durante uno streaming a luglio 2025, gli aggiornamenti gratuiti programmati non inizieranno prima di ottobre 2025. Ciò significa che i giocatori dovranno attendere nuovi brani fino ad autunno inoltrato.
Modalità Storia: un viaggio deludente
In termini narrativi, Groove Coaster Future Performers introduce i giocatori ai personaggi adolescenti Kakeru e Aria attraverso una modalità storia che mira a fornire un contesto competitivo plausibile al gioco. Tuttavia, l’esecuzione lascia molto a desiderare. Mentre la trama di Kakeru è completamente accessibile, il racconto di Aria si interrompe bruscamente con una schermata “continua: aggiornamento in sospeso” dopo il quarto capitolo, lasciando i giocatori con un senso di frustrazione e di svantaggio.
Meccaniche di gioco: familiari ma imperfette
Il gameplay rimane sostanzialmente in linea con il suo predecessore, offrendo quattro livelli di difficoltà, da Facile a Maestro, su vari tracciati. I giocatori interagiscono con il gioco tramite una combinazione di pressione dei pulsanti e tenendo premute le note, mantenendo una visuale a schermo intero. Tuttavia, l’assenza delle modalità Sfida e multigiocatore di Groove Coaster Wai Wai Party, insieme alla mancanza di note improvvisate, indebolisce l’appeal generale. Inoltre, alcuni brani non presentano l’intera canzone, il che può rappresentare una notevole delusione per i fan di brani specifici, come “Bow and Arrow” dall’anime Medalist.

Preoccupazioni relative alle immagini generate dall’intelligenza artificiale
A complicare ulteriormente la situazione c’è la preoccupante possibilità che Groove Coaster Future Performers utilizzi immagini generate dall’intelligenza artificiale per gli sfondi, cosa particolarmente evidente durante il gameplay di “Arco e frecce”.Giocando con impostazioni più semplici per catturare screenshot, ho notato una fastidiosa coerenza nella qualità visiva, che suggeriva una mancanza di raffinatezza, soprattutto nei dettagli dello sfondo come i pattini da ghiaccio.
Considerazioni finali: un’eco spenta di una serie un tempo grandiosa
Nella sua forma attuale, Groove Coaster Future Performers offre un’esperienza generalmente deludente, soprattutto se confrontata con la natura dinamica e coinvolgente di Groove Coaster Wai Wai Party. La campagna è ripetitiva e la disponibilità dei brani dipende in modo significativo dal completamento della campagna. L’ulteriore preoccupazione per il potenziale utilizzo dell’IA per le immagini potrebbe suggerire una tendenza crescente che potrebbe influenzare i titoli futuri della serie. Sebbene sia ora disponibile una versione demo per consentire ai giocatori di testare il gioco, il mio consiglio è di provare il suo predecessore per un’esperienza di gioco più appagante.
Per i giocatori interessati a questo titolo, Groove Coaster Future Performers è disponibile per Nintendo Switch. Tuttavia, è consigliabile valutare prima altre opzioni.
Lascia un commento