Recensione di Fatal Fury: City of the Wolves – Un gioco dalla profondità notevole

Recensione di Fatal Fury: City of the Wolves – Un gioco dalla profondità notevole

Esplorando il mondo dinamico di Fatal Fury: City of the Wolves

Immergiti nell’universo vibrante e coinvolgente di Fatal Fury: City of the Wolves, un gioco che combina splendidamente uno stile fumettistico sorprendente con un cast variegato di personaggi, tra cui un lottatore di grappling con un’accattivante maschera da uccello. Questo titolo affascina senza sforzo, anche chi non conosce il suo predecessore del 1999, grazie alla sua grafica mozzafiato e ai sistemi intricati che elevano l’esperienza di combattimento complessiva.

Immagini che catturano l’attenzione

L’estetica unica dei fumetti offre un’atmosfera rinfrescante, rendendo ogni personaggio memorabile e unico. La grafica vivida fa sì che i loro abiti e design risaltino sugli sfondi dinamici del gioco. A differenza di altri picchiaduro come Street Fighter 6, dove è possibile la fusione dei personaggi, Fatal Fury migliora l’immersione facendo emergere visivamente i suoi personaggi dallo schermo. Questa direzione artistica distintiva non solo aumenta l’emozione, ma celebra anche i personaggi forti del gioco.

Preecha si lancia in un calcio rovesciato in un bar per motociclisti.
Immagine tramite SNK Corporation

Meccaniche di combattimento intuitive

Fatal Fury: City of the Wolves vanta una serie di sistemi di combattimento che amplificano l’emozione di ogni incontro. Fondamentale è l’ indicatore REV, che alimenta varie mosse e abilità speciali durante i combattimenti. I giocatori possono cimentarsi in tecniche potenti come le REV Arts (mosse speciali potenziate), le REV Guards (che mitigano i danni da chip) e i REV Blows (che consentono contrattacchi durante i blocchi).Padroneggiare queste meccaniche è fondamentale poiché la fase di surriscaldamento del gioco, che si attiva quando l’indicatore REV è completamente carico, limita temporaneamente l’accesso a queste abilità, creando un ambiente tattico intenso.

Ciò che distingue questo gioco è la meccanica di aumento della barra della salute, in contrasto con gli indicatori che si svuotano in titoli simili. La visibilità della barra dei REV, ben visibile sullo schermo, migliora la consapevolezza e la strategia del giocatore durante il combattimento. Inoltre, l’introduzione dell’equipaggiamento a potenziale selettivo (SPG) consente ai giocatori di posizionare strategicamente i potenziamenti sulla barra della salute, ottenendo capacità offensive più formidabili al raggiungimento di specifiche soglie di salute.

Tizoc si piega all'indietro e colpisce con una spinta sopra la testa, spingendo la testa di Terry contro il terreno di una sbarra.
Immagine tramite SNK Corporation

Tecniche avanzate per la profondità

La profondità del combattimento continua a evolversi con l’introduzione di Freni e Finte. Le Finte possono ingannare gli avversari fingendo l’inizio di una mossa, inducendoli a reagire prematuramente. I Freni, invece, consentono ai giocatori di interrompere una mossa in qualsiasi momento, sbloccando il potenziale per combo e strategie complesse, deliziando gli amanti degli stili di gioco basati sulle combo. Per chi cerca la semplicità, l’ opzione Stile Intelligente semplifica le mosse speciali e le combo, facilitando l’ingresso dei nuovi giocatori a discapito di alcune meccaniche avanzate.

Un’esperienza di combattimento completa

Fatal Fury: City of the Wolves conquista i giocatori con la sua grafica mozzafiato, il cast variegato e le complesse meccaniche di gioco che rendono le battaglie sempre nuove e avvincenti. Dalle partite classificate online all’immersione negli estesi episodi per giocatore singolo di South Town, c’è una vasta gamma di contenuti da esplorare. Sebbene la trama possa sembrare superficiale rispetto agli avvincenti combattimenti, l’esperienza complessiva è una solida aggiunta al genere dei picchiaduro.

Inoltre, Fatal Fury: City of the Wolves è ora disponibile su PlayStation 4/5, Xbox Series X/S e PC, invitando i giocatori a cimentarsi in questo avvincente gioco di combattimento.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *