Recensione delle prestazioni dell’iPhone 17 Air: il modem C1 offre risultati contrastanti, variazioni di velocità tra le reti, attenzione alla stabilità e alla durata della batteria

Recensione delle prestazioni dell’iPhone 17 Air: il modem C1 offre risultati contrastanti, variazioni di velocità tra le reti, attenzione alla stabilità e alla durata della batteria

Quest’anno segna un significativo passo avanti per Apple, che introduce il suo modem proprietario in uno smartphone di punta. L’attesissimo iPhone 17 Air, dotato del chip C1 personalizzato, dimostra il passo di Apple verso l’autonomia da Qualcomm, una collaborazione che ha dominato le sue strategie di connettività per anni. Sebbene il feedback iniziale sul chip C1 dell’iPhone 16e sia stato generalmente positivo, è essenziale notare che le sue prestazioni variano in base allo specifico operatore di telefonia mobile utilizzato.

Modem C1 personalizzato di Apple: equilibrio tra efficienza e problemi di prestazioni

Le valutazioni iniziali rivelano che, sebbene il modem Apple vanti efficienza e stabilità impressionanti, potrebbe non superare costantemente le prestazioni offerte da Qualcomm. Le caratteristiche della rete, dettate dagli operatori di telefonia mobile, influenzano significativamente le prestazioni del chip. Il modo in cui i diversi operatori gestiscono l’allocazione dello spettro ha un impatto diretto sul comportamento del modem e sull’esperienza utente complessiva.

Un recente studio di Ookla evidenzia che le prestazioni dei modem non dipendono esclusivamente dall’hardware, ma sono influenzate anche dall’operatore. Diverse reti offrono caratteristiche distinte che contribuiscono a questa discrepanza. Lo studio evidenzia i seguenti risultati chiave:

Negli Stati Uniti, gli utenti T-Mobile hanno riscontrato prestazioni migliori con iPhone 16, che supporta l’aggregazione a quattro operatori, rispetto agli utenti di iPhone 16e con modem Apple C1, che supporta un massimo di tre operatori. La velocità di download mediana per iPhone 16 sulla rete T-Mobile è stata di 317, 64 Mbps, rispetto ai 252, 80 Mbps di iPhone 16e. I test controllati di Ookla RootMetrics negli Stati Uniti durante il primo semestre del 2025 hanno mostrato che la rete T-Mobile ha utilizzato l’aggregazione a quattro operatori nel 65, 4% delle località testate, conferendo all’iPhone 16 un netto vantaggio sulla sua rete.

Questi dati evidenziano gli ostacoli che Apple incontra con il suo modem inaugurale, soprattutto perché le soluzioni Qualcomm offrono funzionalità di aggregazione di operatori più sofisticate, che aggregano più bande di spettro per migliorare la velocità. Gli utenti di T-Mobile, dove questa tecnica è prevalente, potrebbero notare un ritardo nelle prestazioni del modem Apple, in particolare coloro che fanno ampio affidamento sui dati in aree con un’eccellente copertura.

Tuttavia, il chip C1 ha dimostrato la sua efficacia in regioni con copertura inferiore o infrastrutture 5G meno sviluppate. Spesso mantiene connessioni più forti e stabili, con conseguente riduzione delle interruzioni del segnale. Ciò indica che Apple ha dato priorità a scenari di utilizzo pratici, optando per l’affidabilità rispetto alle massime prestazioni di picco laddove è più necessaria per gli utenti.

Inoltre, l’integrazione del chip C1 potrebbe offrire notevoli vantaggi in termini di durata della batteria dell’iPhone 17 Air. Lo stretto controllo di Apple sul modem e sul silicio associato potrebbe portare a una maggiore efficienza energetica, consentendo una maggiore longevità del dispositivo in scenari con copertura non ottimale. Molti utenti potrebbero trovare utile il compromesso in termini di velocità di download leggermente inferiori per migliorare le prestazioni della batteria.

Apple è pronta a presentare la gamma iPhone 17 domani al suo evento “Awe Dropping” e noi forniremo una copertura completa degli annunci. Quali caratteristiche siete più curiosi di scoprire? Condividete le vostre opinioni nei commenti qui sotto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *