
Apple ha presentato ufficialmente l’aggiornamento iOS e iPadOS 26 per diversi modelli di iPhone e iPad. Oltre al nuovo, scintillante logo Liquid Glass, questo aggiornamento introduce una serie di interessanti funzionalità e modifiche. In questo articolo, approfondiamo la nuova app Foto in iOS 26 e condividiamo le nostre impressioni pratiche basate sulla versione beta iniziale per sviluppatori.
Questo segna il secondo anno consecutivo di significative trasformazioni dell’app Foto da parte di Apple. Dopo la rimozione dell’interfaccia a schede nella versione precedente, sostituita da un’unica vista scorrevole che dava priorità alla Libreria, Apple sembra aver preso sul serio il feedback degli utenti reintroducendo un layout a schede in iOS 26.
App Foto rinnovata: ritorno alle schede
L’app Foto aggiornata ora presenta due schede principali nella vista principale: Libreria e Raccolte. Questa modifica mira a migliorare l’esperienza utente offrendo opzioni di navigazione più chiare. La scheda Libreria mostra immagini e video in un familiare formato a griglia, facilitando lo scorrimento della raccolta multimediale. Durante lo scorrimento, i pulsanti Libreria e Raccolta si trasformano dinamicamente per mostrare le opzioni “Anni”, “Mesi” e “Tutti”, consentendo un’esperienza di visualizzazione versatile.

In particolare, l’intero layout ha ricevuto un aspetto rifinito. Tra le modifiche, pulsanti importanti come “Opzioni di visualizzazione” sono stati spostati nell’angolo in alto a destra, mentre la funzione “Cerca” è stata posizionata in basso a destra dell’app, facilitando l’uso dell’iPhone con una sola mano.
Per un confronto, ecco come apparivano le opzioni nell’app Foto in iOS 18:

Funzionalità innovative: introduzione di Spatial Scene
Una delle caratteristiche più interessanti dell’app Foto aggiornata è la funzionalità Scena Spaziale. Quando si visualizza un’immagine, toccando il pulsante Scena Spaziale in alto a destra si attiva una trasformazione 3D dell’immagine. Gli utenti possono inclinare il dispositivo per osservare l’immagine da diverse angolazioni, aggiungendo di fatto una nuova dimensione ai propri ricordi. Questa funzione è compatibile sia con gli scatti recenti che con le immagini più vecchie, ma non si applica a video o screenshot acquisiti sul dispositivo.

Inoltre, gli utenti possono esplorare le singole categorie delle raccolte per scoprirne i contenuti, utilizzando un’interfaccia a discesa in tutta semplicità. La scheda “Raccolte” offre ora opzioni di layout personalizzabili tramite un menu a tre punti, migliorando la possibilità di organizzare e visualizzare i contenuti multimediali in modo efficiente.
Miglioramenti nell’esperienza utente
La nuova app Foto riduce l’ingombro grazie alle categorie “Raccolte” comprimibili, rendendo la navigazione più intuitiva.È importante sottolineare che l’app memorizza le categorie precedentemente espanse, consentendo agli utenti di riprendere da dove si erano interrotti durante l’ultima sessione. Inoltre, ricorda se ci si trovava nella scheda “Libreria” o “Raccolte” alla riapertura dell’app.
Avvertenze sulla nuova interfaccia
Sebbene la rinnovata app Foto abbracci un’estetica nostalgica, sacrifica alcune funzionalità utili della sua predecessora. L’interfaccia semplificata a scorrimento singolo di iOS 18 consentiva un rapido accesso a raccolte come Screenshot e Video, ora meno accessibili.
In precedenza, gli utenti potevano monitorare facilmente l’avanzamento della sincronizzazione in fondo alla Libreria. Tuttavia, in iOS 26, queste informazioni sono in qualche modo nascoste nell’icona dell’immagine del profilo nella scheda Raccolte, richiedendo clic aggiuntivi per accedere allo stato di sincronizzazione di iCloud. Sebbene sia possibile che questa modifica sia stata pensata per semplificare l’interfaccia, riduce la visibilità immediata di una funzionalità importante per chi ha una connessione internet instabile.

Inoltre, gli utenti hanno espresso il desiderio di una funzionalità di scorrimento tra diverse raccolte, una funzionalità che è stata eliminata nelle versioni precedenti ma che potrebbe migliorare l’usabilità per un rapido accesso a tipi di media o utilità.
Poiché iOS 26 è ancora in fase di sviluppo beta, ulteriori modifiche all’app Foto potrebbero essere introdotte con gli aggiornamenti successivi. Sono in fase di sviluppo build per la prima beta pubblica, prevista per luglio. I primi utenti possono già provare la beta per sviluppatori; tuttavia, si noti che la build potrebbe presentare instabilità o bug.
Lascia un commento