Recensione della WolfBox X5 Dash Cam: scopri l’invisibile con una straordinaria qualità video 4K

Recensione della WolfBox X5 Dash Cam: scopri l’invisibile con una straordinaria qualità video 4K

Con la diffusione capillare dei video 4K nel panorama tecnologico odierno, è fondamentale riconoscere che non tutti i 4K sono uguali. La mia recente esperienza con la compatta e potente dash cam WolfBox X5 a 3 canali mi ha aperto gli occhi su questo fatto.

Questo articolo è sponsorizzato da WolfBox. Tuttavia, riflette le mie opinioni e intuizioni autentiche, che rimangono indipendenti anche nei post sponsorizzati.

Copertura completa con tre telecamere

Se ti piace cantare a squarciagola in auto, potresti disattivare la funzione di registrazione audio della Dash Cam WolfBox X5; potresti rimanere sorpreso nello scoprire che le tue abilità nel karaoke non sono all’altezza! Questo dispositivo innovativo cattura filmati dalla parte anteriore, interna e posteriore, offrendo una visione completa delle tue esperienze di guida.

Anche se il display da 2, 5 pollici potrebbe non rivelare molti dettagli quando mostra contemporaneamente tutte e tre le inquadrature della telecamera, i filmati registrati in alta definizione risultano impressionanti se visualizzati su uno schermo più grande.

Telecamera frontale visualizzata sulla dash cam WolfBox.

Ciò che colpisce davvero è la straordinaria nitidezza delle riprese 4K, anche se è importante notare che non tutte le telecamere supportano il 4K. La ripartizione è la seguente:

  • Fotocamera frontale: 4K a 30 fps
  • Telecamera interna: 1080P a 25 fps
  • Fotocamera posteriore: 2, 5K a 30 fps

Dotata del sensore SONY STARVIS 2 IMX678, la telecamera offre una nitidezza eccezionale sia di giorno che di notte. STARVIS 2 Gen2 migliora ulteriormente le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Tuttavia, la telecamera posteriore offriva una visibilità piuttosto limitata, a meno che non ci fossero fari potenti alle mie spalle.

Telecamere anteriori, interne e posteriori di notte.
Riprese notturne riprese da tutte e tre le telecamere

In condizioni diurne, tutte e tre le riprese delle telecamere erano sorprendentemente nitide, gestendo efficacemente i riflessi e la luce solare intensa.

Telecamere anteriore, interna e posteriore durante il giorno.
Riprese effettuate durante il giorno da tutte e tre le telecamere

Controllo intuitivo tramite tocco, voce e app

Dando priorità alla sicurezza, WolfBox X5 consente ai conducenti di mantenere l’attenzione sulla strada grazie a 12 comandi vocali per un utilizzo a mani libere. Questa funzione consente agli utenti di avviare o interrompere la registrazione, scattare foto, gestire il Wi-Fi e attivare/disattivare le visualizzazioni della telecamera senza sforzo.

Comandi vocali nel menu della dash cam.

Mentre alcune azioni sono accessibili tramite comandi vocali, la regolazione di impostazioni più complesse richiede l’utilizzo del touchscreen LCD da 2, 35 pollici. Quattro pulsanti sotto lo schermo facilitano la navigazione del menu, lo scorrimento e la conferma delle selezioni.

Pulsanti sulla dash cam WolfBox.

Il menu principale consente, tra le altre opzioni, di personalizzare i fusi orari, le impostazioni di registrazione audio, la risoluzione, la registrazione in loop, il GPS e gli avvisi di stanchezza.

Due schermate del menu sul WolfBox X5.

Sebbene alcune impostazioni possano essere regolate tramite l’app mobile WolfBox, la sua funzione principale è visualizzare e scaricare i filmati.

Sfide nella connessione all’app WolfBox

La Dash Cam WolfBox X5 funziona bene, sebbene l’app possa risultare lenta e poco intuitiva nello stabilire connessioni. Il Wi-Fi 5.8G integrato semplifica l’accesso a foto e video sulla scheda microSD inclusa (128 GB, espandibile a 512 GB), accelerando la velocità di download.

Tuttavia, ho riscontrato difficoltà nel tentativo di connettere la videocamera al Wi-Fi; spesso, ho dovuto forzare la chiusura dell’app WolfBox più volte prima che riconoscesse la mia connessione. Ogni tentativo richiedeva diversi minuti, con occasionali fallimenti nella connessione.

Una volta connesso, ho potuto sfogliare facilmente video e foto registrati, chiaramente contrassegnati con F, I o R per l’identificazione. I file sono salvati nei formati MP4 e JPG, rendendoli compatibili con la maggior parte dei lettori multimediali.

Utilizzo della dash cam WolfBox nell'app mobile.

L’app non solo visualizza i video, ma integra anche i dati GPS, fornendo la posizione in tempo reale nell’angolo di ogni video. Per chi preferisce un’esperienza visiva più ampia, l’applicazione desktop WolfBox Player può accedere ai video direttamente dal telefono o dalla scheda microSD della fotocamera.

A livello personale, ho trovato più semplice rimuovere la scheda microSD e scaricare i file direttamente sul PC anziché utilizzare l’app mobile.

Un altro problema occasionale si è verificato quando la dash cam si bloccava durante la disattivazione del Wi-Fi, richiedendo un reset per ripristinare la funzionalità. Questo problema si è verificato due volte nel giro di una settimana.

Fortunatamente, gli aggiornamenti del firmware non necessitano dell’app, poiché la fotocamera supporta gli aggiornamenti over-the-air (OTA).

Design discreto e compatto

Dopo aver sistemato ordinatamente tutti i cavi, sono rimasto piacevolmente sorpreso dal design compatto della Dash Cam WolfBox X5: si integra perfettamente nella mia piccola berlina. Il lungo cavo della telecamera posteriore dovrebbe essere sufficientemente lungo anche per veicoli più grandi.

Tutto incluso nel WolfBox X5.

La telecamera posteriore, sebbene piccola, è dotata di una rotazione di 360 gradi per un posizionamento ottimale. Inizialmente ho incontrato qualche difficoltà nell’aderenza del foglio elettrostatico al lunotto posteriore, ma una volta fissato, è rimasto saldamente in posizione. Fortunatamente, il kit include tre fogli elettrostatici per questi casi.

Telecamera posteriore WolfBox X5.

Allo stesso modo, la telecamera anteriore offre una rotazione di 90 gradi ed è rimasta saldamente fissata al parabrezza. Il suo design riduce al minimo i cavi visibili, evitando che ostruiscano la visuale.

Un’ulteriore caratteristica che ho trovato particolarmente utile è la porta USB sull’adattatore di alimentazione, che fornisce un’ulteriore opzione di ricarica per un altro dispositivo.

Goditi la visione 4K ultra nitida

Parte anteriore e posteriore della dash cam WolfBox.

La mia esperienza con la Dash Cam WolfBox X5 è stata fantastica, caratterizzata dal design elegante, dall’interfaccia touchscreen intuitiva e dalla qualità video 4K incredibilmente nitida della telecamera frontale. Se la telecamera frontale è già di per sé affascinante, l’aggiunta delle telecamere posteriori e interne ne aumenta ulteriormente l’efficacia.

Per chiunque fosse interessato, il WolfBox X5 può essere acquistato a $ 279, 99 direttamente da WolfBox.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *