Riepilogo di Daredevil: Born Again, episodi 1 e 2

Riepilogo di Daredevil: Born Again, episodi 1 e 2

Collegamenti rapidi

Attenzione: questo articolo contiene spoiler sugli episodi 1 e 2 di Daredevil: Born Again.

Il ritorno trionfale di Daredevil nell’MCU

Daredevil: Born Again segna la reintroduzione dell’iconico personaggio nel Marvel Cinematic Universe, unendosi ai ranghi insieme a volti noti come Kingpin (Wilson Fisk), apparso per la prima volta nell’MCU durante la serie Hawkeye su Disney+.Con l’amato Matt Murdock che torna al suo ruolo di vigilante a Hell’s Kitchen, lo show fa una potente dichiarazione di apertura con i suoi primi due episodi.

Sebbene presentate come episodi separati, le prime due puntate, “Heaven’s Half Hour” e “Optics”, fungono da spina dorsale per la serie. Il primo episodio ristabilisce le dinamiche tra Matt, Karen Page e Foggy Nelson, mentre reintroduce Wilson Fisk come una presenza formidabile in questo universo narrativo.”Heaven’s Half Hour” descrive come i personaggi si stanno ricalibrando e accenna agli archi narrativi più ampi che si svolgeranno in questa serie in nove parti.

Sviluppi chiave della trama negli episodi 1 e 2

Daredevil rinato Bullseye
Panoramica dell’episodio
Titolo “La mezz’ora del Paradiso” “Ottica”
Scrittori Dario Scardapane Matt Corman e Chris Ord
Diretto da Justin Benson e Aaron Moorhead Michele Cuesta

L’apertura di Daredevil: Born Again inizia con una nota spensierata, con Foggy, Matt e Karen che si godono un momento di baldoria al bar di Josie mentre un nuovo agente, Cherry, va in pensione. Tuttavia, la gioia si trasforma in tensione quando Foggy riceve una chiamata preoccupante da un cliente, che si rivela essere una trappola orchestrata dal minaccioso Bullseye, che rimane un antagonista centrale della serie precedente.

Il ritorno scioccante di Bullseye

  • Bullseye è tornato dalla paralisi grazie a un intervento chirurgico miracoloso eseguito dalla Mano.
  • Possiede abilità potenziate che lo rendono un avversario implacabile.
  • Ciò segna l’inizio di conflitti irrisolti e di potenziali escalation nella trama.

In una sequenza da infarto subito dopo l’apertura, Bullseye spara mortalmente a Foggy da un tetto. Questa svolta sconvolgente aumenta la posta in gioco per Daredevil, che, in un impeto di rabbia, affronta Bullseye. Nonostante l’intensa battaglia, la morte di Foggy risuona profondamente, trascinando Matt di nuovo negli elementi più oscuri del suo alter ego mentre lancia Bullseye dal tetto, sebbene la sopravvivenza del cattivo sia accennata a causa dei suoi precedenti potenziamenti.

Questo momento inquietante riflette il modo in cui il tono di Daredevil: Born Again si sposta bruscamente verso le dure realtà del mondo di Matt, segnando un netto contrasto con la celebrazione precedente. La traiettoria dello show continua a esplorare gli aspetti più oscuri dell’MCU, offrendo agli spettatori una narrazione familiare ma intensa.

Il temerario centro del bersaglio in tribunale

La narrazione poi fa un balzo in avanti, rivelando come Matt e Karen si siano allontanati, ma siano riuniti per il processo di Bullseye e una commemorazione per Foggy. Matt, che si è allontanato dalla sua personalità di vigilante, deve fare i conti con le realtà di un sistema di giustizia penale intrecciato con i suoi vecchi nemici. Nel frattempo, Wilson Fisk emerge come una figura primaria nel panorama criminale, tentando di reinventarsi nell’arena politica candidandosi a sindaco.

Il culmine dell’episodio 2

I poliziotti corrotti rappresentano nuovi pericoli per Murdock

Tigre Bianca Temeraria

Mentre Matt difende con successo Hector Ayala (noto come White Tiger) in tribunale, si imbarca in una ricerca per localizzare il sopravvissuto all’incidente della metropolitana, un uomo di nome Nicky Torres. A sua insaputa, anche degli ufficiali di polizia corrotti stanno inseguendo Torres. In una svolta drammatica degli eventi, Murdock aiuta Nicky a scappare da una finestra proprio mentre i poliziotti corrotti entrano, portando a un’intensa resa dei conti. La presenza di un tatuaggio del Punitore tra gli ufficiali suggerisce affiliazioni profonde e violente pronte per essere esplorate.

La personalità di Matt, Daredevil, riemerge in uno scontro culminante, che illustra la sua lotta tra la sua vecchia vita e l’opprimente senso di giustizia che lo trascina di nuovo nella mischia.

Turbolenza nella vita di Wilson Fisk

Sindaco Fish

Mentre Matt affronta le sue sfide, anche il matrimonio di Wilson Fisk affronta un esame minuzioso. Cercando aiuto tramite consulenza, la tensione tra lui e Vanessa riflette le complessità delle loro vite. In particolare, la consulente che incontrano è anche legata a Matt, il che indica che i loro percorsi sono destinati a incrociarsi.

Questa intricata rete di connessioni ed eventi simboleggia il tema ricorrente della manipolazione e della strategia presenti nella narrazione di Kingpin, un tratto distintivo dell’essenza del suo personaggio.

Daredevil: Born Again è attualmente disponibile per lo streaming su Disney Plus e promette di svelare ulteriori aspetti della sua trama cruda e carica di emozioni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *