
Attenzione spoiler: il seguente articolo contiene spoiler sull’episodio finale della serie 9-1-1: Lone Star, “Homecoming”.
Conclusione di 9-1-1: Lone Star
Dopo un’impressionante serie lunga cinque stagioni e 72 episodi, 9-1-1: Lone Star conclude il suo viaggio con un finale esplosivo caratterizzato dall’impatto di un asteroide, un disastro quasi nucleare e un significativo salto temporale di cinque mesi che delinea il destino di ogni personaggio.
Creato da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear, questo dramma procedurale della Fox è uno spin-off della popolare serie 9-1-1, ambientato ad Austin, in Texas, e incentrato su un gruppo eterogeneo di soccorritori, tra cui vigili del fuoco, paramedici e poliziotti. In anteprima a gennaio 2020, conclude la sua trama prima della serie originale, che è passata ad ABC.
Il futuro del franchising
In una notizia entusiasmante per i fan, Ryan Murphy e Tim Minear stanno sviluppando un altro spin-off di 9-1-1, previsto per la stagione televisiva 2025-2026. I dettagli specifici riguardanti il cast o l’ambientazione rimangono al momento sconosciuti.
Crisi degli asteroidi e le sue conseguenze
Il penultimo episodio della stagione 5 culmina con la Stazione 126 che affronta sfide terribili mentre si prepara per un imminente impatto con un asteroide. Si mettono al riparo sotto i camion dei pompieri, ma l’episodio finisce in modo drammatico senza rivelare le conseguenze. Fortunatamente, il finale della serie riprende subito dopo, rispondendo a molte domande persistenti mentre conclude l’arco narrativo della serie.
Sopravvivenza del personaggio
Per dare il via al finale, il compito principale da svolgere è ristabilire i sistemi di comunicazione della città. Una volta completato, la Stazione 126 si precipita in un’università che sta affrontando un potenziale disastro nucleare. Apprendono da Wyatt che mancano solo dieci minuti per raggiungere il pulsante SCRAM che potrebbe scongiurare il disastro, ma l’individuo che ne conosce la posizione è privo di sensi dopo essere stato messo KO dall’impatto dell’asteroide.
La resilienza di Tommy
Inizialmente, sembrava che Tommy fosse morta per le ferite riportate nell’episodio 11 della quinta stagione. Nonostante la diagnosi di cancro terminale e i precedenti avvertimenti del suo medico, riprende miracolosamente conoscenza dopo la distruzione dell’asteroide ad Austin.
Incoraggiata dal suo ruolo di paramedico, Tommy assiste rapidamente la sua squadra durante la crisi nucleare. Arriva alla stazione dei pompieri e supera le sue difficoltà fisiche per eseguire una procedura di emergenza urgente sull’uomo privo di sensi, guidando infine i suoi colleghi alla posizione del pulsante SCRAM.
L’atto eroico di Owen
In un climax da mangiarsi le unghie, Owen, insieme al suo team, si precipita nella sala controllo per spegnere il reattore nucleare. Dopo aver subito ferite da un’esplosione, si fa strada tra il dolore per raggiungere il pulsante di spegnimento appena prima che il conto alla rovescia raggiunga lo zero, salvando Austin dal disastro.
Tuttavia, le sue azioni hanno un prezzo: crolla, lasciando il suo destino incerto alla fine dell’episodio.
Il futuro di Owen
Contrariamente ai timori iniziali, Owen sopravvive al caos del finale. Dopo il salto temporale di cinque mesi, si scopre che ha accettato un nuovo incarico come capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di New York, mentre i suoi colleghi si adattano a cambiamenti significativi nelle loro vite personali e professionali.
Aggiornamenti sul cancro di Tommy
In un’altra svolta ottimistica degli eventi, la salute di Tommy migliora, poiché il suo medico rivela che i suoi tumori sono in remissione, contraddicendo le valutazioni precedenti. Questo sviluppo rassicura i fan che rimarrà un punto fermo della serie oltre l’episodio finale.
“A dire il vero, non avrei mai pensato di uccidere Tommy”, ha dichiarato lo showrunner Rashad Raisani.”Questa diagnosi è una tragedia in sé. No, non vi porteremo via la madre delle vostre due bambine”.
TK e Carlos abbracciano la genitorialità
TK si dimette dalla Stazione 126 per spianare la strada all’adozione di Jonah, affrontando le preoccupazioni dell’agenzia di adozione allontanandosi dal suo lavoro ad alto rischio come paramedico. Questa scelta consente a TK e Carlos di costruire la loro famiglia, accogliendo Jonah nelle loro vite e segnando un momento toccante di crescita e realizzazione per entrambi i personaggi.
La promozione di Judd
Con Owen fuori gioco, Judd si fa avanti per guidare la Stazione 126, dimostrando la sua prontezza a prendere il comando. La sua cerimonia di promozione è molto partecipata, anche se l’assenza di Grace incombe sull’evento, sottolineando ulteriormente le dinamiche mutevoli all’interno del team.
Il trionfo della cittadinanza di Mateo
In seguito a una situazione tesa con i funzionari dell’immigrazione, il caso di deportazione di Mateo viene archiviato, consentendogli di ottenere la cittadinanza statunitense. Il suo sentito discorso sulla dedizione e il sacrificio come pompiere gioca un ruolo cruciale nell’influenzare la decisione del giudice.
Le gioiose notizie di Marjan
Infine, il finale della serie fa un salto in avanti per rivelare la gravidanza di Marjan, segnando una prima volta significativa per Station 126. La sua gravidanza simboleggia nuovi inizi in mezzo alle sfide, ma i fan non potranno vedere come affronta la maternità a causa della cancellazione dello show.
Per tutti i fan desiderosi di rimanere aggiornati sulle loro serie preferite, non dimenticate di iscrivervi alla newsletter settimanale Network TV di ScreenRant per ricevere approfondimenti da attori e showrunner.
Iscriviti ora
Fonte: TVLine
Lascia un commento