
L’ascesa di Gmail: ora anche le reazioni con emoji!
Con oltre 2, 5 miliardi di utenti, Gmail ha superato le sue umili origini, che molti hanno ipotizzato fossero uno scherzo del 1° aprile. Inizialmente lanciata come piattaforma supportata da pubblicità, Gmail ha abbandonato gli annunci pubblicitari tra fine maggio e inizio giugno 2016, consolidando ulteriormente la sua posizione di servizio di posta elettronica leader a livello mondiale. Un recente aggiornamento dell’app Gmail per iOS ha introdotto un design rinnovato e funzionalità già accessibili agli utenti Android.
Interagire con le reazioni Emoji
In una nuova entusiasmante novità, Google ha lanciato una funzionalità che migliora l’interazione degli utenti consentendo di rispondere alle email tramite emoji. Questa innovativa funzionalità offre un modo divertente ed efficace di comunicare, consentendo agli utenti di rispondere rapidamente alle email, esprimere i propri sentimenti o semplicemente esprimere le proprie emozioni attraverso emoji vivaci.
Informazioni ufficiali di Google
Nel suo recente post sul blog, Google ha spiegato in dettaglio come gli emoji possono essere utilizzati in vari contesti:
Che tu stia utilizzando un’emoji di gratitudine per ringraziare un compagno di squadra, votando per una cena di squadra con un’emoji di cibo o congratulandoti con un cliente per aver raggiunto un traguardo con un’emoji celebrativa, le reazioni emoji offrono un modo espressivo e personalizzato di rispondere alle email.
Amministrazione e accessibilità
È importante notare che la funzionalità delle reazioni emoji è disabilitata per impostazione predefinita in Gmail. Gli amministratori possono facilmente attivarla andando su Console di amministrazione > App > Gmail > Accesso utente finale > Reazioni emoji. Tuttavia, gli utenti devono tenere presente che le reazioni emoji non sono compatibili con le email ricevute tramite Google Gruppi o quando tali gruppi sono inclusi nell’elenco dei destinatari.

Quando e dove utilizzare le reazioni Emoji
La funzionalità di reazione tramite emoji sarà disponibile su diverse piattaforme, tra cui Android, iOS e interfacce web. Il lancio è iniziato il 29 aprile 2025, con accesso completo previsto per gli utenti entro il 13 maggio 2025. Tutti i clienti di Google Workspace, gli abbonati a Workspace Individual e i titolari di account Google personali avranno accesso a questa nuova funzionalità.
Per aggiungere una reazione emoji, gli utenti possono semplicemente toccare o cliccare sul pulsante “Aggiungi reazione emoji” situato sopra il messaggio email, accanto al pulsante “Rispondi”.È possibile accedere a una selezione più ampia di emoji toccando il pulsante “+” (Altro), con le reazioni visualizzate in modo ordinato in fondo al thread dell’email.
Per informazioni più dettagliate e immagini riguardanti questa funzionalità, potete fare riferimento all’articolo qui.
Lascia un commento