
Il franchise Pokémon è rinomato per la sua rigiocabilità, invitando i giocatori a rivisitare i suoi vasti mondi attraverso varie sfide sviluppate dalla comunità. Tra tutte le voci di questa amata serie, Pokémon X e Y si distinguono come candidati principali per una rigiocabilità nel 2025. Questa rinascita è particolarmente degna di nota data l’imminente uscita di Pokémon Legends: ZA, che promette di riesplorare la regione di Kalos. Sebbene questi titoli possano sembrare un po’ obsoleti rispetto agli standard di gioco odierni, ora è il momento perfetto per rispolverare il tuo 3DS e intraprendere una nuova avventura attraverso la Generazione 6.
Nonostante la loro reputazione di “pecora nera” della serie, spesso criticata per il ritmo narrativo, la difficoltà ridotta e l’assenza di una terza versione definitiva, Pokémon X e Y offrono molto da apprezzare. L’atteso lancio di Pokémon Legends: ZA è destinato ad approfondire la tradizione che circonda la regione di Kalos, colmando le lacune narrative create dalla mancanza di un “Pokémon Z”.Pertanto, il 2025 rappresenta un momento critico per i fan per familiarizzare con questi titoli Gen 6.
Perché Pokémon X e Y meritano un replay nel 2025





Preparazione per Pokémon Legends: ZA con una partita di X e Y
Le connessioni esatte tra Pokémon Legends: ZA e Pokémon X e Y rimangono incerte; tuttavia, l’ambientazione del nuovo gioco interamente a Lumiose City suggerisce che elementi della Gen 6 potrebbero riemergere. Mentre i giocatori prendono in carico la riqualificazione urbana di Lumiose City in Legends: ZA, rivisitare la sua rappresentazione in X e Y può fornire una solida base per comprendere il prossimo titolo. Lumiose City è nota per la sua vastità e i suoi punti di riferimento iconici, come la Prism Tower, il Lysandre Cafe e il Looker Bureau, tutti elementi che potrebbero svolgere un ruolo fondamentale nella nuova narrazione.
Oltre a Lumiose City, la più ampia regione di Kalos ospita ricche narrazioni storiche che potrebbero influenzare significativamente la trama di Pokémon Legends: ZA. La tradizione che circonda l’arma definitiva e il suo enigmatico creatore, l’antico re AZ, sembra destinata a diventare un aspetto integrante del gioco. Come sappiamo, i discendenti di AZ, tra cui Lysandre del Team Flare, gettano le basi della narrazione che suggeriscono un’ulteriore esplorazione di questa discendenza nella prossima uscita.
L’importanza di rivisitare la Megaevoluzione prima di Legends: ZA
Un motivo convincente per rivisitare Pokémon X e Y nel 2025 è l’opportunità di riprendere confidenza con la meccanica Mega Evolution, che dovrebbe riapparire in Legends: ZA. Introdotta in questi titoli, Mega Evolution ha rivoluzionato il gameplay consentendo ad alcuni Pokémon di evolvere temporaneamente uno stadio aggiuntivo. Tuttavia, dopo la sua introduzione iniziale, questa funzionalità è stata ampiamente accantonata nella Generazione 7 e rimossa completamente dalla Generazione 8 in poi.
L’impegno con le meccaniche di battaglia uniche di X e Y non solo offre nostalgia, ma prepara i giocatori alle dimensioni strategiche che Mega Evolution potrebbe portare in Legends: ZA. Man mano che i giocatori si esperiscono in queste meccaniche, si avvicineranno al nuovo titolo con preziosi spunti sui suoi potenziali stili di battaglia. Date le innovazioni viste in Pokémon Legends: Arceus, si ipotizza che i giocatori possano incontrare Mega Evolution in modi dinamici ed esaltanti nella nuova puntata.
Lascia un commento