Motivi dell’assenza di Chris Pratt in Jurassic World Rebirth

Motivi dell’assenza di Chris Pratt in Jurassic World Rebirth

Sviluppi entusiasmanti nel prossimo film Jurassic World Rebirth

Considerato un nuovo capitolo dell’amato franchise di fantascienza, Jurassic World Rebirth, diretto da Gareth Edwards, è destinato a ridefinire la narrazione di Jurassic Park. Previsto per l’uscita nell’estate del 2025, il film non vedrà la partecipazione di Chris Pratt, la star principale delle precedenti trilogie. Invece, introdurrà un nuovo cast dinamico, tra cui Scarlett Johansson, Mahershala Ali e Jonathan Bailey, che si imbarcheranno in emozionanti avventure su un’isola inesplorata nell’universo giurassico.

Il franchising prende una nuova direzione

Mentre i precedenti capitoli della trilogia di Jurassic World hanno ottenuto un notevole successo al botteghino, sono state sollevate critiche sulla loro qualità, soprattutto con l’uscita di Jurassic World Dominion, che detiene gli indici di ascolto più bassi nella storia del franchise. Sebbene questo film abbia riunito personaggi delle trilogie di Jurassic Park e Jurassic World, non presenterà nessuno degli attori di spicco, tra cui Owen Grady, interpretato da Chris Pratt.

Jurassic World Rebirth: un reboot soft

Ambientato cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World Dominion, Jurassic World Rebirth funge da soft reboot. La trama ruoterà attorno al personaggio di Scarlett Johansson, Zora Bennett, che è in missione per guidare il paleontologo Dr. Henry Loomis (interpretato da Bailey) su un’isola riservata che ospita il laboratorio di ricerca del parco originale. L’obiettivo è raccogliere campioni di DNA da tre delle più grandi specie di dinosauri, i predatori al vertice della terra, dell’aria e del mare. Naturalmente, la loro spedizione prende una piega inaspettata, portando a una serie di incontri emozionanti con i dinosauri.

Scarlett Johansson e Jonathan Bailey si nascondono nell'erba in Jurassic World Rebirth

Jurassic Park Franchise – Informazioni essenziali

Film Data di rilascio Bilancio Biglietteria Punteggio RT Tomatometer Punteggio RT Popcornmeter
Parco Giurassico 1993 63 milioni di dollari 1, 058 miliardi di dollari 91% 91%
Jurassic Park: Il mondo perduto 1997 73 milioni di dollari 618, 6 milioni di dollari 53% 52%
Il parco giurassico III 2001 93 milioni di dollari 368, 8 milioni di dollari 49% 37%
Mondo giurassico 2015 150-215 milioni di dollari 1, 671 miliardi di dollari 72% 78%
Jurassic World: Il regno distrutto 2018 432 milioni di dollari 1, 31 miliardi di dollari 47% 48%
Dominio del mondo giurassico 2022 265 milioni di dollari 1, 004 miliardi di dollari 29% 77%

La conclusione di Jurassic World Dominion è sembrata il culmine degli archi narrativi del franchise, che si conclude con i dinosauri che ora vagano liberamente nel mondo. Dopo questo evento cruciale, sembra prudente introdurre nuovi personaggi insieme a un significativo salto temporale. Quindi, il personaggio di Chris Pratt, Owen Grady, è notevolmente assente da quest’ultima puntata, aprendo la strada a un nuovo approccio narrativo.

Il futuro di Chris Pratt nel franchise

Mantenere le opzioni aperte

Chris Pratt ha tenuto i fan sulle spine riguardo al suo potenziale ritorno al franchise, suggerendo a maggio 2024 che il pubblico avrebbe dovuto “semplicemente sintonizzarsi” per scoprire il suo coinvolgimento. Nonostante la logica assenza da Jurassic World Rebirth, rimane la possibilità di un cameo, di un nome o di un’apparizione in una scena post-credit, come spesso è consuetudine nei franchise ad alto incasso.

Owen protegge Claire e i bambini in Jurassic World

Pratt potrebbe scegliere di seguire un percorso simile a quello delle star della trilogia originale, stabilendo nuovi personaggi principali prima di fare un possibile ritorno in progetti futuri. Il suo entusiasmo per il franchise rimane palpabile, lasciando la porta socchiusa per potenziali apparizioni future.

Perché andare avanti senza Chris Pratt è una scelta strategica

Un necessario cambiamento di direzione

Mentre Chris Pratt attrae innegabilmente il pubblico, il passaggio a nuovi personaggi è essenziale alla luce delle critiche cinematografiche passate. Con Jurassic World Dominion che ha ricevuto un demoralizzante 29% di valutazione su Rotten Tomatoes, il fascino precedente del franchise è svanito, rendendo necessaria una rivitalizzazione.

Spostandosi in territorio inesplorato senza Pratt, Jurassic World Rebirth non solo invita a una nuova narrazione, ma torna anche al suo concetto originale: il viaggio di un piccolo gruppo su un’isola misteriosa piena di stupore per i dinosauri. Questo film promette di introdurre elementi entusiasmanti, tra cui specie di dinosauri ibridi, mai visti prima nel franchise. Nel complesso, questo cambiamento creativo sembra essere un percorso promettente per il futuro del franchise di Jurassic.

Per ulteriori approfondimenti, leggi questo articolo dettagliato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *