
Distinct Possibility Studios presenta REAPER ACTUAL: un’esperienza FPS open world
Oggi è stato annunciato l’entusiasmante progetto dello sviluppatore di videogiochi indipendente Distinct Possibility Studios, REAPER ACTUAL. Questo sparatutto in prima persona persistente e open-world è stato creato da un talentuoso trio di ex sviluppatori di PlanetSide 2 : Matthew Higby, Trammel Isaac e John Smedley. La loro vasta esperienza nel settore videoludico suggerisce che REAPER ACTUAL incorporerà alcuni elementi distintivi dei MMORPG, familiari ai fan di PlanetSide 2.
Gameplay dinamico con modifiche alla mappa in tempo reale
In REAPER ACTUAL, le battaglie influenzeranno significativamente le dinamiche di controllo dell’ampia mappa dell’isola, richiamando le meccaniche di PlanetSide 2. Tuttavia, i giocatori dovranno affrontare sfide aggiuntive da parte delle fazioni di PNG che popolano il mondo. Il gioco vanta un sistema di progressione e creazione progettato per consentire ai giocatori di creare equipaggiamento di alto livello che persiste nel tempo all’interno dell’ambiente di gioco.
I partecipanti possono prendere il controllo di roccaforti che fungono da basi per la creazione di oggetti, la fabbricazione di armi e la strategia di difesa territoriale. Queste posizioni fortificate saranno cruciali, poiché altri giocatori e fazioni di PNG possono lanciarvi incursioni, aumentando la posta in gioco competitiva.
Narrazione dinamica e sistema di combattimento coinvolgenti
Distinct Possibility Studios ha anche messo in evidenza una dinamica funzionalità di progressione narrativa, in cui archi narrativi meticolosamente elaborati si integrano fluidamente con il sistema di missioni di gioco. I giocatori si troveranno coinvolti in un conflitto costante tra loro e con le irriducibili fazioni indigene dell’isola.
Il combattimento in REAPER ACTUAL enfatizza la precisione. I giocatori devono utilizzare sistemi di copertura e coordinarsi efficacemente con le proprie squadre per assicurarsi la vittoria. Proprio come in PlanetSide 2, il gioco offre una vasta gamma di veicoli, tra cui opzioni terrestri, navali e aeree, a sottolineare la vitalità della guerra interforze.
Un’economia dinamica guidata dai giocatori
Il gioco introduce un’economia incentrata sul giocatore che consente ai giocatori non solo di creare armi da fuoco, ma anche di realizzare vari equipaggiamenti, dai visori notturni ai dispositivi di comunicazione e persino ai veicoli. Questo livello di personalizzazione dovrebbe aumentare l’impegno e il coinvolgimento dei giocatori nel mondo di gioco.
Approfondimenti degli esperti del team creativo
Matthew Higby, Chief Creative Officer di Distinct Possibility, ha espresso entusiasmo per il progetto, affermando:
Stiamo avanzando verso il prossimo livello del combattimento FPS persistente. I giocatori vogliono un mondo in cui vivere e su cui costruire. Avere una solida base è solo l’inizio in REAPER ACTUAL. Una volta che le missioni di fazione si intrecciano con il combattimento PvP, il mondo diventa un campo di battaglia turbinoso di opzioni per i giocatori. Combinando questo con un sistema di crafting completo, i Reaper cresceranno ogni volta che accederai per giocare.
Specifiche tecniche e prospettive future
Il team di sviluppo ha indicato che una versione standalone del gioco sfrutterà la tecnologia blockchain di Etherlink per facilitare lo scambio di asset di gioco.È importante sottolineare che questa integrazione non avrà alcun impatto sulle versioni disponibili su Steam o sull’Epic Games Store.
Sebbene non sia ancora stata annunciata una data di uscita, i potenziali giocatori possono già trovare i requisiti di sistema minimi e consigliati dettagliati nelle pagine dello store del gioco.
Requisiti minimi di sistema:
- Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit (ultima versione)
- Processore: Intel i5 o Ryzen 5 (minimo 6 core)
- Memoria: 16 GB di RAM
- Scheda grafica: Nvidia RTX 2080 o 3070 / AMD RX 7600 (8 GB min)
- DirectX: versione 12
- Rete: connessione Internet a banda larga
- Archiviazione: 48 GB di spazio disponibile
Requisiti di sistema consigliati:
- Sistema operativo: Windows 10 o Windows 11 a 64 bit (ultima versione)
- Processore: Intel i7+ / Ryzen 7+ (minimo 10 core) o simile
- Memoria: 32 GB di RAM
- Scheda grafica: Nvidia RTX 4070 / AMD RX 7800 (16 GB minimo)
- DirectX: versione 12
- Rete: connessione Internet a banda larga
- Archiviazione: 48 GB di spazio disponibile
Per maggiori dettagli, visita l’articolo completo e guarda le ultime immagini qui.
Lascia un commento