
Panoramica
- Razer presenta il Razer Blade 18, dotato delle ultime GPU Nvidia RTX serie 50 e di un display OLED dual-mode da 18″ all’avanguardia.
- È dotato di un potente processore Intel Core Ultra 200HX, con opzioni per GPU tra cui la richiestissima RTX 5090.
- Il laptop è dotato di audio THX Enhanced, audio surround virtuale 7.1 immersivo e una fotocamera da 5 MP con doppio microfono.
Razer ha lanciato ufficialmente l’ultima versione del suo rinomato Razer Blade 18 Gaming Laptop. Mentre la data di uscita esatta non è stata ancora rivelata, si prevede che i preordini saranno spediti entro il 2025.
In un panorama sempre più competitivo per l’hardware da gioco di fascia alta, Razer continua a distinguersi come un nome leader nelle periferiche da gioco e nei laptop. La reputazione dell’azienda, costruita su tastiere, mouse e accessori eccezionali, è ulteriormente consolidata dall’espansione della sua venerata serie Razer Blade, con il Razer Blade 16 che fa anche la sua apparizione al CES 2025.
Come dettagliato in un annuncio ufficiale, Razer ha svelato l’edizione 2025 del laptop da gioco Razer Blade 18, che si posiziona come la versione superiore del Razer Blade 16. Promettendo una potenza grafica senza pari, Razer mostra l’incorporazione di GPU Nvidia RTX serie 50 all’avanguardia, tra cui l’ambita RTX 5090. Sebbene i preordini per entrambi i modelli siano ora attivi, una data di rilascio definitiva deve ancora essere annunciata.
Specifiche del Razer Blade 18 (modello 2025)





- Display OLED dual-mode da 18 pollici
- Frequenza di aggiornamento di 240 Hz con risoluzione UHD+
- Frequenza di aggiornamento di 440 Hz con risoluzione FHD+
- Tempo di risposta: 0, 2 ms
- Processore Intel Core Ultra 9 275HX
- Opzioni di archiviazione SSD che vanno da 1 TB a 2 x 2 TB
- Opzioni RAM tra 32 GB e 64 GB
- Opzioni GPU Nvidia RTX da RTX 5070 Ti fino a RTX 5090
Razer descrive il Razer Blade 18 come una “centrale elettrica portatile” progettata per gestire le grafiche per laptop più esigenti disponibili. Funziona con il processore Intel Core Ultra 200HX, con più opzioni grafiche tra cui RTX 5070 Ti, RTX 5080 e RTX 5090. La capacità dual-mode del display consente agli utenti di passare da una risoluzione UHD+ ad alta risoluzione (3840 × 2400) a 240 Hz a una risoluzione FHD+ (2220 x 1080) a un impressionante 440 Hz. Questa flessibilità soddisfa le diverse esigenze di gioco, consentendo impostazioni ottimali per un gameplay visivamente sbalorditivo e altamente reattivo.
Oltre alle sue capacità principali, il Razer Blade 18 mira a offrire un’esperienza “di livello desktop”, con un sistema di gestione termica avanzato che gestisce in modo efficiente i 280 watt di consumo energetico del laptop. I miglioramenti includono una tastiera rinnovata con corsa dei tasti migliorata e l’aggiunta di un tastierino numerico dedicato. Per prestazioni audio e video migliorate durante il consumo di contenuti multimediali e lo streaming, il laptop è dotato di THX Enhanced Audio, suono surround virtuale 7.1 e una webcam da 5 MP di alta qualità completa di un array di doppi microfoni.
Dopo il successo del modello 2024, gli ultimi miglioramenti del Razer Blade 18 lo posizionano come uno dei principali contendenti per il 2025. Gli appassionati attendono con ansia ulteriori dettagli sulla sua uscita.
Lascia un commento