
Sebbene Apple possa attualmente essere in ritardo rispetto ai suoi concorrenti nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, l’azienda continua a eccellere nelle sue performance finanziarie, ottenendo risultati notevoli nel suo report sugli utili del terzo trimestre 2025. Apple ha registrato un fatturato sbalorditivo di 94, 04 miliardi di dollari, in sostanziale aumento rispetto agli 85, 78 miliardi di dollari del terzo trimestre 2024. L’azienda ha anche ottenuto un utile operativo di 23, 4 miliardi di dollari, superando le aspettative degli analisti. L’impressionante performance finanziaria può essere attribuita alla forte crescita delle vendite in specifici segmenti di prodotto, in particolare iPhone e Servizi. Tuttavia, vale la pena notare che non tutte le categorie hanno registrato una crescita positiva in questo trimestre, come descritto nei dettagli di seguito.
Analisi degli utili: iPhone e servizi in testa
L’iPhone di Apple rimane il pilastro dei suoi flussi di fatturato, generando 44, 58 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2025, con un impressionante aumento del 10% rispetto ai 39, 3 miliardi di dollari dell’anno precedente. Questo segmento ha registrato un aumento delle vendite su base annua del 13%, sebbene rappresenti ora meno della metà del fatturato totale, il che indica una possibile diversificazione delle fonti di reddito. Nel frattempo, la divisione Servizi ha continuato la sua impressionante traiettoria, registrando un fatturato di 27, 4 miliardi di dollari rispetto ai 24, 2 miliardi di dollari del terzo trimestre del 2024. Anche le vendite di Mac hanno registrato una crescita, passando da 7, 01 miliardi di dollari a 8, 05 miliardi di dollari.
Al contrario, si sono registrati cali significativi in alcune categorie di prodotto. Il segmento iPad, ad esempio, ha registrato un calo del fatturato, passando da 7, 16 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2024 a 6, 58 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2025. Analogamente, la categoria Wearables, Home e Accessories ha subito un calo, generando 7, 4 miliardi di dollari in questo trimestre rispetto agli 8, 09 miliardi di dollari dell’anno precedente. Durante una discussione su questi risultati, il CEO Tim Cook ha dichiarato che questo trimestre ha rappresentato “una performance eccezionale sotto ogni punto di vista”, evidenziando la crescita positiva delle vendite in Cina, il più grande mercato mondiale di smartphone in termini di volume. Cook ha riconosciuto che i sussidi per dispositivi specifici hanno contribuito al miglioramento delle vendite dell’azienda.
In termini di efficienza operativa, i margini lordi di Apple per il terzo trimestre del 2025 sono leggermente aumentati al 46, 5%, rispetto al 46, 3%.A conferma del suo impegno a restituire valore agli azionisti, Apple ha annunciato il pagamento di un dividendo trimestrale di 0, 26 dollari per azione, previsto per il 14 agosto. Al momento, Apple non fornirà indicazioni per il prossimo trimestre, mantenendo una prospettiva cauta in un contesto di mercato in evoluzione.
Lascia un commento