
Aggiornamenti sul remake di Final Fantasy IX: cosa sappiamo finora
L’attesissimo remake di Final Fantasy IX, anticipato per la prima volta da un’importante fuga di notizie su NVIDIA GeForce Now diversi anni fa, rimane l’unico titolo di Square Enix trapelato da quella fuga di notizie a non aver ancora ricevuto una conferma ufficiale. Recenti indiscrezioni di una fonte attendibile suggeriscono che i fan potrebbero dover attendere ancora a lungo per un annuncio.
Le informazioni privilegiate sollevano preoccupazioni
Di recente, un utente di Reddit noto come TomAto314 ha condiviso informazioni che suggeriscono che questo progetto tanto atteso sia registrato nel database aziendale da tre anni. Tuttavia, l’utente ha notato una preoccupante mancanza di progressi, indicando che non ha mai ricevuto alcuna build da testare. L’insider riferisce che gli aggiornamenti sullo stato del gioco implicano solo ritardi che si estendono fino al 2024, il che solleva interrogativi sul futuro del progetto.
Sebbene TomAto314 abbia dimostrato credibilità in passato, avendo correttamente divulgato dettagli su titoli come Dragon Quest VII: Reimagined, è importante affrontare queste nuove informazioni con cautela. Altri addetti ai lavori autorevoli, tra cui Nate Drake, hanno precedentemente espresso preoccupazione per gli ostacoli allo sviluppo e persino per la potenziale cancellazione, suggerendo che il progetto potrebbe essere ancora lontano dal completamento.
Modi alternativi per vivere Final Fantasy IX
Per chi desidera rivisitare l’incantevole mondo di Final Fantasy IX in attesa del remake, i giocatori PC possono migliorare il proprio gameplay utilizzando la Moguri Mod. Questa mod, in particolare la versione 9.0 rilasciata lo scorso anno, introduce significativi miglioramenti grafici e nuove funzionalità. Gli utenti possono godere di sfondi di campo e di battaglia migliorati, che contribuiscono a un’esperienza di gioco più ricca.
Mentre il destino del remake di Final Fantasy IX è in bilico, i fan possono comunque immergersi nell’avventura originale, ora con una grafica migliorata che infonde nuova vita a questo amato classico.
Per saperne di più sulle difficoltà di sviluppo, clicca qui.
Lascia un commento