Classifica delle migliori forme di Vegeta in Dragon Ball in base alla qualità del design

Classifica delle migliori forme di Vegeta in Dragon Ball in base alla qualità del design

Panoramica delle trasformazioni di Vegeta

  • Vegeta è impegnato in una ricerca incessante per superare Goku attraverso formidabili trasformazioni in Dragon Ball Super.
  • Sebbene la forma Super Saiyan Blue sia diventata un po’ abusata, l’evoluzione di Vegeta ne ha rivitalizzato l’aspetto accattivante.
  • Il terrificante Majin Vegeta, potenziato dalla magia di Babidi, prepara il terreno per intensi scontri.

Vegeta è celebrato come uno dei personaggi più iconici degli anime, fungendo da avvincente contraltare al virtuoso Goku. A differenza di un tipico protagonista eroico, la personalità complessa e nervosa di Vegeta risuona con i fan esperti del franchise di Dragon Ball.

Dopo aver riconosciuto Goku come suo rivale superiore in Dragon Ball Z, Vegeta ha incanalato la sua ambizione nel potenziare la sua forza in Dragon Ball Super, puntando a superare la prodezza di Kakarot. Questa determinazione ha portato allo sblocco di molteplici potenti trasformazioni, che gli hanno permesso di sconfiggere gli avversari in modo spettacolare.

8. Super Saiyan Blu

La trasformazione primaria di Vegeta in Dragon Ball Super

La trasformazione di Vegeta in Super Saiyan Blue
  • Debutto: Dragon Ball Z: Resurrection ‘F’

Sebbene la forma Super Saiyan Blue sia visivamente sorprendente, molti fan ritengono che sia stata eccessivamente utilizzata in Dragon Ball Super, arrivando a un punto in cui sembrava insufficiente contro i più potenti cattivi della serie. Tuttavia, la rappresentazione di Vegeta in questa forma rimane impressionante. Con modifiche che affrontano alcuni dei suoi precedenti problemi di design, la tonalità blu ora sembra più vibrante e iconica.

7. Super Saiyan Dio

Una trasformazione rara ma sorprendente

Vegeta come Super Saiyan God
  • Debutto: Dragon Ball Super: Broly

È un peccato che Vegeta sia stato visto trasformarsi in Super Saiyan God solo nel film Dragon Ball Super: Broly. Questa trasformazione è molto apprezzata per la sua efficienza nel conservare energia e aumentare la velocità. Sebbene questa forma possa non reggere il confronto con i personaggi più duri della serie, i sorprendenti capelli rossi di Vegeta incarnano l’attrattiva che questa trasformazione ha per i fan.

6. Super Saiyan

Trasformazione iconica dal passato

Vegeta si prepara per un attacco Big Bang
  • Debutto: Upgrade a Super Saiyan (Episodio 129 di Dragon Ball Z)

Inizialmente scettico sul fatto che un guerriero di classe inferiore potesse raggiungere la leggendaria trasformazione in Super Saiyan, Vegeta intraprese un arduo viaggio di addestramento. Dopo lunghe lotte, ottenne questa ambita forma durante la sua battaglia contro Androide 19, rendendolo un momento storico per il personaggio.

5. Super Saiyan 2

Elevare l’esperienza di trasformazione

Vegeta infuriato in Dragon Ball Z Battle of the Gods
  • Debutto: Vegeta’s Pride (Episodio 229 di Dragon Ball Z)

La forma Super Saiyan 2, potenziata con drammatici archi elettrici, offre un sorprendente miglioramento visivo rispetto al suo predecessore. Uno dei suoi momenti più memorabili si verifica in Battle of Gods quando Vegeta, infuriato dopo aver visto Bulma in pericolo, scatena un feroce assalto su Beerus, emozionando i fan con la sua furia e la sua resilienza.

4. Majin Vegeta

Una svolta più oscura per il Principe di tutti i Saiyan

Majin Vegeta di Dragon Ball
  • Debutto: Il ritorno del Principe Oscuro (Episodio 228 di Dragon Ball Z)

La trasformazione di Vegeta in Majin Vegeta, contrassegnata dall’inquietante “M” sulla fronte, illustra i suoi impulsi più oscuri dopo aver lottato con la sua crisi d’identità. Sebbene questa forma sia breve, manda brividi lungo la schiena mentre sfida Goku, offrendogli una rivincita anticipata interrotta dall’ascesa di Majin Buu e dal successivo sacrificio di Vegeta.

3. Super Saiyan 4

Un look iconico in Dragon Ball GT

Vegeta Super Saiyan 4
  • Debutto: Super Saiyan 4 Vegeta (Episodio 59 di Dragon Ball GT)

La trasformazione di Vegeta in Super Saiyan 4 verso la conclusione di Dragon Ball GT ha segnato un ritorno alla forma, con grande gioia dei fan. Nonostante le recensioni contrastanti di GT, i fan sono stati entusiasti di vederlo utilizzare questa trasformazione nello scontro contro Omega Shenron. Il design rende omaggio alla forma di Great Ape, offrendo al contempo un’estetica fresca e impressionante.

2. Super Saiyan Blue evoluto

Ottenere il potere alle proprie condizioni

Vegeta usa Super Saiyan Blue Evolved
  • Debutto: Corpo, Anima e Potere Scatenati! Goku e Vegeta! (Episodio 123 di Dragon Ball Super)

In un momento cruciale di Dragon Ball Super, Vegeta abbraccia il suo potenziale sbloccando Super Saiyan Blue Evolved. Questa trasformazione mostra un’estetica maestosa e amplifica il suo potere, segnalando un salto significativo nel suo viaggio. I fan erano emozionati di vederlo impugnare questa forma nel Torneo del Potere, mostrando la sua dedizione alla vittoria anche a grande rischio personale.

1. Ultra Ego

Abbracciare il potere della distruzione

La trasformazione Ultra Ego di Vegeta
  • Debutto: Vegeta Vs. Granolah (Capitolo 74 di Dragon Ball Super)

Cresce l’attesa tra i fan per la continuazione ufficiale di Dragon Ball Super per assistere all’azione di Ultra Ego. Incanalando l’energia distruttiva che ricorda un Dio della Distruzione, questa trasformazione completa la personalità regale di Vegeta, intensificandone la ferocia. I vistosi capelli viola e l’aspetto senza sopracciglia si aggiungono a un volto minaccioso, simboleggiando il suo potere trasformativo che aumenta con i danni assorbiti, un momento clou di quella che è diventata una delle trasformazioni più chiacchierate della serie.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *