
Il mondo di One Piece è ricco e diversificato, popolato da una serie di personaggi unici, tra cui pirati, creature fantastiche e, in particolare, ninja. Questi guerrieri furtivi possiedono abilità e capacità eccezionali che spesso consentono loro di influenzare il corso delle battaglie dall’ombra, nonostante affrontino una dura concorrenza da parte di ciurme di pirati più famose e dei loro straordinari poteri del frutto del diavolo. Particolarmente degna di nota è la cultura ninja che si trova a Wano, dove questi combattenti hanno dimostrato una notevole abilità, evidenziata soprattutto durante la missione per liberare Wano dal tirannico Kaido.
1. Radice
Il guerriero silenzioso di Wano

- Prima apparizione: Episodio 768
Tra i ninja più intraprendenti presenti in One Piece, Raizo della Nebbia si distingue come fedele servitore del rinomato clan Kozuki e membro essenziale degli Akazaya Nine. La sua padronanza delle tradizionali tattiche ninja, abbinata ad agilità e furtività, lo rende un avversario formidabile. Ciò che eleva davvero Raizo è il suo controllo sulle tecniche antiche, unito agli straordinari poteri conferiti dal suo Maki Maki no Mi (frutto della pergamena), un frutto del diavolo di tipo Paramecia che gli consente di assorbire e manipolare oggetti trasformandoli in pergamene per vari scopi. Una dimostrazione significativa delle sue abilità si è verificata durante il raid di Onigashima, quando ha mostrato i suoi rapidi riflessi reindirizzando uno degli attacchi devastanti di Kaido usando le sue pergamene. Nonostante la profonda perdita subita dopo la scomparsa di Oden, l’incrollabile impegno di Raizo nel liberare Wano risuona in tutta la narrazione.
2. Fukurokuju
Il capo degli Oniwabanshu

- Prima apparizione: Episodio 925
Fukurokuju è rispettato come leader degli Oniwabanshu in One Piece, riconosciuto per le sue straordinarie capacità ninja che lo pongono tra i guerrieri più letali di Wano. In qualità di capo della guardia d’élite di Orochi, incarna i tratti essenziali di un ninja, furtività e precisione tattica, acquisiti attraverso anni di rigoroso addestramento nel Ninjutsu. Le caratteristiche distintive di Fukurokuju, come i suoi lobi delle orecchie allungati, servono a scopi pratici di combattimento, consentendogli di maneggiarli come fruste. Durante gli intensi scontri a Onigashima, persino Raizo riconobbe la prodezza di Fukurokuju. Mentre Raizo sfruttava i suoi poteri del frutto del diavolo, Fukurokuju contrastava con movimenti calcolati e tecniche di paralisi specializzate, mostrando la sua tenacia nonostante la sconfitta finale.
3. Il piccolo Shinobu
La furtiva Kunoichi di Wano

- Prima apparizione: Episodio 911
Come kunoichi ferocemente leale alla famiglia Kozuki, Shinobu esemplifica la resilienza e l’abilità ambite dai ninja in One Piece. Il suo ruolo fondamentale come protettrice di Momonosuke, il legittimo erede di Wano, riflette la sua incrollabile dedizione. Avendo fatto parte dell’Oniwabanshu durante i suoi primi anni, ha padroneggiato varie tecniche Ninjutsu, migliorando la sua agilità e le sue capacità furtive. Shinobu possiede il Juku Juku no Mi (frutto maturo-maturo), un frutto del diavolo di tipo Paramisha con la capacità unica di far invecchiare rapidamente qualsiasi cosa tocchi. Questa potente risorsa non solo le consente di danneggiare le strutture che circondano i suoi nemici, ma serve anche a distrarli e renderli inabili durante gli scontri. Particolarmente degno di nota è il suo coinvolgimento nel raid di Onigashima, dove si è infiltrata abilmente nelle linee nemiche garantendo al contempo la sicurezza di Momonosuke, rafforzando la sua importanza nonostante i tratti da guerriera non convenzionali.
4.Daikoku
Il muscolo del gruppo Oniwabanshu

- Prima apparizione: Episodio 925
Daikoku rappresenta il muscolo dietro le operazioni dell’Oniwabanshu. In precedenza al servizio dello shogun Kurozumi Orochi, ha mostrato notevoli abilità ninja prima di allearsi con i Beast Pirates. Sebbene fosse un antagonista minore, le sue capacità furtive erano in piena mostra mentre si muoveva facilmente tra la folla, incluso un incontro con Nico Robin. Caratterizzato da una notevole resilienza, ha dimostrato una rapida ripresa dagli assalti di Robin, indicando un robusto livello di resistenza. Mentre la piena portata delle abilità di Daikoku rimane sconosciuta, il suo ruolo di protettore di Orochi suggerisce che è esperto di arti marziali e possiede un astuto acume tattico. Le sue imponenti dimensioni e la sua armatura probabilmente contribuiscono a uno stile di combattimento che fonde la forza con manovre difensive, contrassegnandolo come una figura chiave tra i ninja.
5. L’assassino Biwa

- Prima apparizione: Episodio 925
Benten, nota come l’Assassina Biwa, è un’astuta kunoichi ed ex membro della guardia d’élite di Orochi prima di allearsi con i Pirati Bestia. Sebbene il suo ruolo sia minore, il suo atteggiamento calmo smentisce i suoi letali talenti da ninja. Come i suoi compagni Oniwabanshu, eccelle nei movimenti silenziosi. In modo distintivo, brandisce un’arma da fuoco nascosta integrata nel suo biwa, che può scaricare pizzicandone le corde, nota come la sua tecnica Silent Gun. Questo approccio innovativo consente a Benten di sferrare attacchi rapidi e precisi, come dimostrato dal suo confronto con il famoso spadaccino, Roronoa Zoro, durante la saga di Wano.
Lascia un commento