
La WWE Elimination Chamber è diventata un punto fermo dell’organizzazione, offrendo incontri unici e ad alto rischio che catturano l’attenzione dei fan di tutto il mondo sin dal suo debutto nel 2002. Questo spettacolare evento ha creato una piattaforma per contendenti inaspettati e ha organizzato incontri emozionanti paragonabili al Royal Rumble, consolidando il suo status di preferito dai fan.
Il format consente a sei concorrenti di competere per un campionato mondiale, mettendo in luce coloro che normalmente non comparirebbero nell’immagine dell’evento principale. Questa miscela di diverse trame culmina in momenti elettrizzanti, offrendo una serie di momenti memorabili che risuonano tra gli appassionati di wrestling.
Sebbene i punteggi di Cagedmatch siano citati in ogni parte del gioco, essi rappresentano solo una linea guida e non punteggi definitivi per classificare queste partite.
Aggiornato l’8 febbraio 2025 da Mark Sammut: Con il Royal Rumble ormai concluso, la WWE si prepara per WrestleMania 41, con la prossima tappa di quel viaggio a Toronto per l’Elimination Chamber, programmata per il 1° marzo 2025. Grazie al debutto della WWE su Netflix, questo evento tanto atteso avrà accesso globale. Sono stati confermati sia i match maschili che femminili della Chamber, garantendo ai vincitori opportunità di titolo a WrestleMania. In particolare, questo evento segnerà l’ultima apparizione di John Cena in un match dell’Elimination Chamber.
16° Trofeo d’Estate 2003
Partita in gabbia: 6.61

- Partecipanti: Chris Jericho, Shawn Michaels, Randy Orton, Kevin Nash, Triple H(c) e Goldberg
- Stipula: Campionato mondiale dei pesi massimi
- Vincitore: Triple H
Durante il famigerato regno di Triple H su Raw, affrontò diversi sfidanti nel formato Elimination Chamber a Summerslam 2003. Questo incontro rimane controverso, in gran parte a causa dell’esito che vide Triple H assicurarsi la vittoria. Mentre i suoi avversari portarono il loro A-game, i riflettori caddero principalmente su Goldberg, che era ai suoi primi anni in WWE e mostrò la sua potenza contro la concorrenza. Purtroppo, l’incontro si concluse in modo un po’ deludente con Triple H che ebbe la meglio su Goldberg con un colpo di mazza.
15 Elimination Chamber 2024 – Partita maschile
Partita in gabbia: 7.22

- Partecipanti: Bobby Lashley, Kevin Owens, LA Knight, Logan Paul, Drew McIntyre e Randy Orton
- Stipula: WWE World Heavyweight Championship Match a WrestleMania 40
- Vincitore: Drew McIntyre
L’Elimination Chamber del 2024, ospitato in Australia, ha visto la partecipazione di una serie avvincente di talentuosi concorrenti. Sebbene sia stato messo in ombra da un altro incontro della Chamber in programma, il match maschile ha offerto una sfida brutale che ha evidenziato le richieste fisiche poste ai lottatori. La narrazione di Randy Orton sulla resilienza in mezzo al suo infortunio è stata in prima linea, mentre si sviluppavano altre trame, preparando futuri scontri per WrestleMania 40.
14 Camera di eliminazione 2013
Partita in gabbia: 7.60

- Partecipanti: Chris Jericho, Daniel Bryan, Jack Swagger, Kane, Randy Orton e Mark Henry
- Stipula: incontro per il titolo mondiale dei pesi massimi a WrestleMania 29
- Vincitore: Jack Swagger
Eclissato dall’evento principale CM Punk contro The Rock, questo incontro non ha regalato l’eccitazione attesa. La vittoria di Jack Swagger resta dimenticabile, dato che ha continuato ad affrontare Alberto Del Rio in un incontro di WrestleMania poco brillante. Tuttavia, questo incontro ha contenuto momenti divertenti, in particolare da Chris Jericho e dalla superba alchimia mostrata dal Team Hell No, mentre Mark Henry ha mostrato la sua abilità dominante.
13 Elimination Chamber 2024 – Partita femminile
Partita in gabbia: 7.51

- Partecipanti: Becky Lynch, Bianca Belair, Liv Morgan, Naomi, Raquel Rodriguez e Tiffany Stratton
- Stipula: WWE Women’s World Championship Match a WrestleMania 40
- Vincitore: Becky Lynch
Le partite di Women’s Elimination Chamber sono state poche e distanti tra loro, ma l’edizione del 2024 si è dimostrata la migliore finora. Questa partita ha sapientemente unito star affermate con talenti emergenti, assicurando a ogni concorrente il suo momento di gloria. Nonostante Becky Lynch fosse la vincitrice attesa, la partita è stata eseguita con precisione, con momenti impressionanti che hanno tenuto il pubblico coinvolto per tutto il tempo.
12 Elimination Chamber 2010 – Camera di SmackDown
Partita in gabbia: 7.81

- Partecipanti: CM Punk, R-Truth, Rey Mysterio, Chris Jericho, John Morrison e The Undertaker(c)
- Stipula: Campionato mondiale dei pesi massimi
- Vincitore: Chris Jericho
Questo incontro è famoso per due eventi principali: l’ingresso imbarazzante di The Undertaker a causa di un pyro difettoso e l’inaspettata interferenza di Shawn Michaels che ha portato a un imminente iconico scontro a WrestleMania 26. La struttura ha consentito la narrazione individuale, rendendo questa Elimination Chamber unica e accattivante per i fan.
11 Elimination Chamber 2021 – Camera di SmackDown
Partita in gabbia: 7.92

- Partecipanti: Daniel Bryan, Cesaro, King Corbin, Sami Zayn, Kevin Owens e Jey Uso
- Stipula: Partita per il campionato universale subito dopo
- Vincitore: Daniel Bryan
Concentrandosi su forti narrazioni, il match del 2021 ha preparato il terreno per un dramma emozionante, con l’astuto Roman Reigns che ha costretto i suoi avversari a uno stato di debolezza. Il match ha mostrato un fantastico wrestling, con Daniel Bryan che brillava contro la potenza di Cesaro. La tensione è cresciuta fino a una conclusione epica, portando a un avvincente seguito a WrestleMania.
10 Camera di eliminazione 2014
Partita in gabbia: 8.35

- Partecipanti: Cesaro, Sheamus, Daniel Bryan, Christian, John Cena e Randy Orton(c)
- Stipula: WWE World Heavyweight Championship
- Vincitore: Randy Orton
Sebbene rovinato da una conclusione deludente, l’avvicinamento a questo incontro è stato eccezionale. Un pubblico profondamente coinvolto sperava in una gloriosa vittoria di Daniel Bryan in mezzo a un mare di momenti classici del wrestling. L’eventuale vittoria di Orton ha tolto entusiasmo all’incontro, ma ha fatto poco per diminuire il godimento complessivo della gara stessa.
9 Elimination Chamber 2023 – Camera del titolo degli Stati Uniti
Partita in gabbia: 8.58

- Partecipanti: Johnny Gargano, Seth Rollins, Austin Theory(c), Damian Priest, Bronson Reed e Montez Ford,
- Stipula: WWE United States Championship
- Vincitore: Austin Theory
L’Elimination Chamber del 2023 è stata fondamentale per i titoli secondari, con una formazione di talenti eccezionali. Sebbene i precedenti tentativi per i campionati di medio livello siano falliti, questo incontro ha migliorato significativamente le aspettative, rafforzando l’importanza dello United States Championship nel panorama narrativo della WWE.
8 Nessuna via d’uscita 2009 – Camera di SmackDown
Partita in gabbia: 8.29

- Partecipanti: Edge(c), Jeff Hardy, Vladimir Kozlov, Big Show, Triple H e The Undertaker
- Stipula: Campionato mondiale dei pesi massimi
- Vincitore: Triple H
Nonostante l’ingresso inaspettato di Vladimir Kozlov, questo match è ricordato per la sua eccitazione iniziale, con Edge che cadeva rapidamente. Il ritmo teneva gli spettatori impegnati fino a una resa dei conti culminante tra Triple H e The Undertaker, che culminava in un’altra vittoria del campionato per Triple H.
7 Elimination Chamber 2011 – Camera di SmackDown
Partita in gabbia: 8.39

- Partecipanti: Edge(c), Rey Mysterio, Wade Barrett, Kane, Drew McIntyre e Big Show
- Stipula: Campionato mondiale dei pesi massimi
- Vincitore: Edge
Questo incontro in camera ha regalato performance esemplari da parte di Edge e Rey Mysterio. Nonostante gli stili diversi di ogni concorrente, sono riusciti a creare una narrazione avvincente, soprattutto quando hanno combattuto contro diversi sfidanti prima di affrontarsi in uno scontro finale.
6 Nessuna via d’uscita 2009 – Camera grezza
Partita in gabbia: 8.49

- Partecipanti: Chris Jericho, Rey Mysterio, Kane, Mike Knox, Edge e John Cena(c)
- Stipula: WWE Championship
- Vincitore: Edge
Edge ha rubato la scena in questa avvincente Elimination Chamber, prima negando a Kofi Kingston la sua opportunità e intrufolandosi nel match. La sua manovra strategica, insieme alla tempesta di azione fornita da Cena e altri, ha dato un climax esaltante a questa contesa.
5 Nessuna via d’uscita 2008 – Raw Chamber
Partita in gabbia: 8.70

- Partecipanti: Chris Jericho, Shawn Michaels, Umaga, JBL, Triple H e Jeff Hardy
- Stipula: WWE Championship Match a WrestleMania 24
- Vincitore: Triple H
Questo incontro è stato un esempio di eccellenza nel potere delle star, con alcuni degli artisti più illustri della WWE in quello che è stato probabilmente uno degli incontri più brevi di Elimination Chamber. L’energia di Jericho e Michaels ha dato il tono, portando a un’emozionante sfida che ha messo in luce i punti di forza di ogni partecipante.
4 Elimination Chamber 2019 – Camera maschile di SmackDown
Partita in gabbia: 8.70

- Partecipanti: Samoa Joe, Daniel Bryan(c), Kofi Kingston, AJ Styles, Jeff Hardy e Randy Orton
- Stipula: WWE Championship
- Vincitore: Daniel Bryan
Questa partecipazione è stata un punto di svolta per Kofi Kingston, che inizialmente ha sostituito l’infortunato Mustafa Ali. Dopo una performance impressionante in un gauntlet match, Kingston ha catturato l’attenzione e i cuori dei fan. Questa sfida lo ha portato a nuove vette e ha preparato il terreno per il suo successo a WrestleMania.
3 Camera di eliminazione 2017
Partita in gabbia: 8.54

- Partecipanti: John Cena(c), AJ Styles, Dean Ambrose, Bray Wyatt, Baron Corbin e The Miz
- Stipula: WWE Championship
- Vincitore: Bray Wyatt
Caratterizzato da performance eccezionali e da una narrazione accattivante, questo incontro ha messo in mostra il meglio del talento della WWE. John Cena e AJ Styles hanno dato un inizio elettrico, mentre i successivi partecipanti hanno mantenuto il livello di adrenalina, portando infine Bray Wyatt a rivendicare il suo primo campionato del mondo. L’incontro è stato una vera e propria testimonianza dell’arte del wrestling.
2 Rivoluzione di Capodanno 2005
CagedMatch: 8, 99

- Partecipanti: Chris Jericho, Chris Benoit, Triple H, Edge, Randy Orton e Shawn Michaels come arbitro ospite speciale
- Stipula: Campionato mondiale dei pesi massimi
- Vincitore: Triple H
Alla fine di quello che è stato soprannominato “il regno del terrore di Triple H”, questo incontro ha offerto sviluppi emozionanti intrecciati con un gameplay strategico. Caratterizzato da rivalità di wrestling familiari insieme a momenti di narrazione efficacemente piazzati, è culminato in una conclusione avvincente e ha consolidato la natura memorabile dell’evento.
1 Serie Survivor 2002
Partita in gabbia: 9

- Partecipanti: Rob Van Dam, Triple H(c), Chris Jericho, Booker T, Kane e Shawn Michaels
- Stipula: Campionato mondiale dei pesi massimi
- Vincitore: Shawn Michaels
Il match inaugurale dell’Elimination Chamber ha fissato un livello elevato, mostrando momenti emozionanti e performance impressionanti fin dall’inizio. La chimica tra i concorrenti ha acceso un’eccitazione incredibile, culminata con Shawn Michaels che ha conquistato il suo primo titolo mondiale dal suo ritorno nel 2002, riassumendo perfettamente il significato dell’evento nella storia del wrestling.
Lascia un commento ▼