Classifica dei migliori amici di Marvel’s Spider-Man

Classifica dei migliori amici di Marvel’s Spider-Man

Panoramica

  • I legami di Spider-Man con i suoi amici sono fondamentali per il suo personaggio, evidenziando la loro importanza nella sua vita.
  • Alleati illustri come Capitan America e la Torcia Umana hanno avuto un ruolo determinante nell’integrazione di Spider-Man in vari team di supereroi.
  • Nonostante le numerose perdite e sfide affrontate, Spider-Man conserva la sua integrità e il suo carisma, rendendo le sue amicizie durature.

Come uno dei supereroi più celebrati della Marvel, Spider-Man ha affascinato il pubblico per oltre sei decenni. Nel corso del suo viaggio tra fumetti, videogiochi, serie televisive e film di successo, ha coltivato molte amicizie. Mentre il suo umorismo può a volte infastidire sia i nemici che i compagni eroi, Spider-Man dà costantemente la priorità ai suoi amici, incarnando il mantra: “Da un grande potere derivano grandi responsabilità”.

I compagni di Spider-Man meritano di essere riconosciuti, poiché svolgono ruoli vitali sia nei suoi sforzi personali che in quelli da supereroe. Che si tratti di offrire supporto durante le sue lotte quotidiane o di stargli accanto durante le prove della vita da eroe, questi personaggi contribuiscono alla resilienza di Spider-Man, alla crescita del personaggio e alla capacità di mantenere la speranza in mezzo al caos.

13 Capitan America

L’ammirevole legame di Peter con Capitan America

Capitan America
  • Prima apparizione: Captain America Comics #1
  • Creatori: Joe Simon, Jack Kirby

Captain America e Spider-Man potrebbero non condividere sempre le avventure, ma il loro rispetto reciproco è evidente. Peter Parker è cresciuto idolatrando Steve Rogers, ispirato dal suo eroismo durante la seconda guerra mondiale e dalla sua leadership negli Avengers. Al contrario, Captain America stima molto Spider-Man per la sua natura onorevole e la sua prospettiva sull’eroismo.

Questo cameratismo ha facilitato l’inclusione di Spider-Man negli Avengers, e le loro occasionali collaborazioni evidenziano la loro compatibilità. Condividere l’amore per New York City (Captain America da Brooklyn e Spider-Man dal Queens) accresce la loro alchimia, rendendoli una squadra efficace in battaglia.

12 Dottor Strange

Doctor Strange: un alleato mistico

Spider-Man e Dottor Strange
  • Prima apparizione: Strange Tales #110
  • Creatori: Stan Lee, Steve Ditko

L’amicizia di Spider-Man con Doctor Strange trascende le loro apparizioni nel Marvel Cinematic Universe (MCU).Nei fumetti, la loro relazione è segnata da numerose scappatelle magiche. Spider-Man cerca spesso l’aiuto di Doctor Strange, soprattutto quando affronta sfide legate ai regni mistici.

Uno dei momenti più toccanti si verifica quando Doctor Strange regala a Spider-Man la possibilità di trascorrere cinque preziosi minuti con lo zio Ben: un’esperienza emotiva indimenticabile che consolida il loro legame.

11.Il ritorno di Deadpool

Duo dinamico di umorismo: Deadpool e Spider-Man

Spider-Man e Deadpool
  • Prima apparizione: The New Mutants Vol.1 #98
  • Creatori: Rob Liefeld, Fabian Nicieza

La combinazione di Deadpool e Spider-Man può essere descritta solo come caotica ma divertente. Entrambi gli eroi vantano una propensione per l’umorismo e le battute incessanti, rendendo le loro interazioni particolarmente piacevoli per i fan. Nonostante Spider-Man a volte si senta sopraffatto dalle buffonate di Deadpool, i due condividono una chimica unica.

In uno scambio commovente, Deadpool ha adottato alcuni degli ideali di Spider-Man e si sono persino scambiati i maglioni natalizi abbinati, definendosi “migliori amici per la vita”.La loro amicizia esemplifica come personalità diverse possano legare grazie a valori condivisi, anche se a volte la loro morale differisce.

10 Ghiottone

L’amicizia tra Wolverine e Spider-Man

Spider-Man e Wolverine
  • Prima apparizione: L’incredibile Hulk Vol.1 #180
  • Creatori: Len Wein, John Romita Sr.

Wolverine e Spider-Man condividono un’amicizia complessa. Wolverine, spesso burbero e poco sentimentale, trova ancora momenti di connessione con l’eroe più giovane. Entrambi i personaggi hanno sopportato difficoltà e le loro esperienze condivise hanno forgiato un legame difficile da spezzare.

Nonostante i loro conflitti occasionali, come quando Peter gettò Logan dalla finestra di un attico, la loro amicizia è prosperata attraverso traumi e lotte condivise, dimostrando come si possano formare legami emotivi profondi tra alleati improbabili.

9 Gabbia di Luca

Poliziotti amici: Luke Cage e Spider-Man

Spider-Man e Luke Cage
  • Prima apparizione: Luke Cage, Eroe in vendita n.1
  • Creatori: Archie Goodwin, George Tuska, John Romita Sr.

Luke Cage rappresenta uno stile diverso di eroismo, fortemente coinvolto nella sua comunità, che enfatizza la protezione degli innocenti in un ambiente più concreto. Il suo rapporto con Spider-Man si rafforza nel contesto dei New Avengers, dove le loro competenze combinate e la conoscenza della comunità li rendono una forza inarrestabile contro il crimine.

Fiducia e lealtà caratterizzano la loro amicizia, esemplificata durante una crisi straziante quando la figlia di Luke è stata rapita. Il loro incrollabile sostegno reciproco consolida questo duo dinamico come veri campioni del popolo.

8 Temerario

Parentela dei vigilanti: Spider-Man e Daredevil

Spider-Man e Daredevil
  • Prima apparizione: Daredevil Vol.1 #1
  • Creatori: Stan Lee, Bill Everett, Jack Kirby

Sia Spider-Man che Daredevil hanno un legame profondo con New York City, proteggendone ferocemente i residenti e utilizzando la loro finezza acrobatica nelle battaglie. La loro collaborazione spesso prospera quando si confrontano con nemici comuni, in particolare il nefasto Kingpin.

Al di fuori delle loro personalità da supereroi, la loro amicizia si estende alla vita civile, come dimostrato quando Matt Murdock ha difeso Peter in tribunale. In particolare, Matt conosceva l’identità di Spider-Man molto prima che Peter la rivelasse, confermando la loro profonda fiducia.

7 Ben Reilly

La complessa relazione con Ben Reilly

Ben Reilly
  • Prima apparizione: The Amazing Spider-Man Vol.1 #149
  • Creatori: Gerry Conway, Ross Andru

Ben Reilly, inizialmente presentato come un clone di Peter Parker, ha attraversato un viaggio tumultuoso nella tradizione Marvel. Dopo un inizio difficile come antagonista, alla fine ha abbracciato la sua identità di Spider-Man e in seguito è diventato Scarlet Spider.

L’accettazione di Ben da parte di Peter ha trasformato il loro legame in un legame fraterno, sebbene questa relazione abbia dovuto affrontare prove a causa della perdita di memoria di Ben e della sua trasformazione nel cattivo noto come Chasm. Mostra la profondità della loro amicizia in mezzo alle avversità.

6 Agente Venom

Da avversari ad alleati: Flash Thompson e Spider-Man

Flash Thompson come agente Venom
  • Prima apparizione: Amazing Fantasy n.15 (come Flash Thompson), The Amazing Spider-Man Vol.1 n.654 (come agente Venom)
  • Creators: Stan Lee, Steve Ditko (Flash Thompson), Fred Van Lente, Stefano Caselli (Agent Venom)

Il viaggio di Flash Thompson, originariamente un bullo del liceo, fino a diventare l’agente Venom mostra elegantemente crescita e redenzione. La loro relazione è maturata nel tempo, trasformando l’iniziale animosità in una forte amicizia, rendendoli un duo preferito nella tradizione dei fumetti.

Il loro legame si è rafforzato quando Flash ha assunto il ruolo di Agente Venom, consentendo loro di lavorare fianco a fianco nella lotta per la giustizia e, allo stesso tempo, coltivare la loro amicizia, che era sbocciata contro ogni previsione.

5 Gwen Stacy

L’amore eterno di Gwen Stacy

Gwen Stacy
  • Prima apparizione: The Amazing Spider-Man Vol.1 #31
  • Creatori: Stan Lee, Steve Ditko

Gwen Stacy è spesso considerata il primo amore di Peter Parker. La sua gentilezza, il suo intelletto e il suo incrollabile rispetto per Peter la resero una figura fondamentale nella sua vita. Il rapporto sempre più profondo portò con sé la sua dose di dolore, poiché la sua tragica morte per mano del Green Goblin lasciò cicatrici indelebili nella psiche di Peter.

Nonostante la perdita, versioni alternative di Gwen, come Ghost Spider, continuano a supportare Peter, aiutandolo a gestire le complesse emozioni che circondano il loro passato.

4 miglia Morales

Mentoring e amicizia: Spider-Man e Miles Morales

Miglia Morales
  • Prima apparizione: Ultimate Fallout #4
  • Creatori: Brian Michael Bendis, Jonathan Hickman, Sara Pichelli, Salvador Larroca, Clayton Crain

Il rapporto di Peter Parker con Miles Morales è un mix eccezionale di tutoraggio e cameratismo. Peter, assumendo un ruolo di guida, coltiva Miles in un eroe formidabile, offrendo spunti sia dai trionfi che dalle battute d’arresto del suo stesso viaggio.

La loro amicizia prospera grazie al rispetto reciproco e alle esperienze condivise, rendendoli una squadra formidabile contro la criminalità e rappresentando al contempo lo spirito vibrante di New York City e dei suoi abitanti.

3.Harry Osborn (1890-1965) è un uomo di 11 anni.

Harry Osborn: un legame fraterno

Harry Osborn
  • Prima apparizione: The Amazing Spider-Man Vol.1 #31
  • Creatori: Stan Lee, Steve Ditko

Nonostante i loro background contrastanti, Spider-Man e Harry Osborn hanno stretto un legame fraterno fin dall’inizio. Harry, cresciuto in una famiglia privilegiata come il figlio di Norman Osborn, ha trovato conforto e autenticità con Peter e la sua famiglia, coltivando una profonda amicizia.

Hanno dovuto affrontare numerose sfide, in particolare quando Harry è precipitato nella supercattività, ma l’essenza della loro amicizia è rimasta. Il loro legame duraturo dimostra come i legami forti possano resistere anche alle avversità più dure.

2 La Torcia Umana

Una fratellanza di lunga data con la Torcia Umana

La Torcia Umana
  • Prima apparizione: I Fantastici Quattro Vol.1 #1
  • Creatori: Stan Lee, Jack Kirby

La compagnia tra Spider-Man e The Human Torch è fiorita nel corso di molti anni, evidenziata dal loro comune senso dell’umorismo e dalla loro energia giovanile. La loro amicizia si è approfondita al punto che hanno condiviso spazi abitativi nei fumetti, mostrando uno spettro emotivo che risuona con i fan.

Quando Johnny Storm morì, suggerì addirittura che Spider-Man si unisse ai Fantastici Quattro come tributo alla loro profonda amicizia, dimostrando fino a che punto si considerassero una famiglia.

1 Maria Giovanna d’Arco

Mary Jane: Il cuore di Spider-Man

Marianna Watson
  • Prima apparizione: The Amazing Spider-Man Vol.1 #25
  • Creatori: Stan Lee, Steve Ditko

Mary Jane Watson ha avuto un ruolo cruciale nella vita di Peter Parker, spesso ritratta come la sua anima gemella. Nonostante una relazione tumultuosa influenzata da sfide esterne, Mary Jane ha costantemente dimostrato la sua cura e il suo supporto per Peter in vari adattamenti.

Crescendo, il loro amore sbocciò, portando infine al matrimonio. Anche in realtà alternative, dove Mary Jane ha assunto ruoli eroici, la loro collaborazione rimane un elemento significativo nella narrazione di Spider-Man, mostrando il potere dell’amore e della solidarietà nella vita di un eroe.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *