
Panoramica delle trasformazioni di Super Saiyan 2
- Goku e Vegeta raggiungono entrambi la forma Super Saiyan 2, dimostrando notevoli abilità di combattimento.
- Anche Cabba, Caulifla e Gotenks sbloccano il Super Saiyan 2, ognuno dei quali dovrà affrontare sfide uniche.
- Trunks del futuro e Kefla padroneggiano e potenziano la forma Super Saiyan 2, potenziando il loro potere attraverso la rabbia e la fusione.
La moltitudine di trasformazioni Super Saiyan in Dragon Ball può essere travolgente, specialmente data la complessità che si è evoluta dalla forma originale Super Saiyan. Inizialmente, questa forma serviva come trasformazione principale da cui si sarebbero sviluppati molti Saiyan.
Un momento cruciale si verificò quando Goku riconobbe l’immenso potenziale di Gohan durante il loro allenamento che li portò ai Cell Games. Questa consapevolezza aprì la strada all’introduzione del Super Saiyan 2 durante la battaglia culminante contro Cell, segnando una significativa evoluzione nel potere dei Saiyan.
8 Cavolo
Un Saiyan più debole che riesce ancora a tenere testa alle battaglie

- Prima trasformazione: un giuramento Saiyan! La determinazione di Vegeta! (Episodio 112 di Dragon Ball Super)
Cabba, proveniente dall’Universo 6, è caratterizzato dal suo comportamento gentile. Tuttavia, durante la sua battaglia con Vegeta nel Torneo Universale, la sua rabbia emerge, spingendolo a sbloccare la forma Super Saiyan 2. Sotto la guida di Vegeta, impara a imbrigliare la sua rabbia mentre è impegnato in combattimento.
Nonostante il suo nuovo potere, Cabba ha difficoltà ad affrontare avversari formidabili e viene eliminato poco dopo aver sbloccato il Super Saiyan 2, evidenziando le sfide che devono affrontare anche i Saiyan appena trasformati.
7 Gotenks
Gotenks raggiunge nuovi livelli di potenza con Super Saiyan 2

- Prima trasformazione: Feeding Frenzy (Episodio 260 di Dragon Ball Z)
Gotenks, la fusione di Goten e Trunks, non si impegna in battaglia mentre è in Super Saiyan 2, ma esibisce questa forma momentaneamente prima di avanzare a Super Saiyan 3 entro i confini della Camera del Tempo Iperbolica. Questa breve occhiata a Super Saiyan 2 solleva interrogativi sulla sua potenziale forza quando adeguatamente sfruttata da Gotenks, nonostante la mancanza di un’adeguata esperienza di combattimento in questa fase.
6 Gohan
Il pioniere del Super Saiyan 2

- Prima trasformazione: l’attacco dei Cell Junior! (Episodio 184 di Dragon Ball Super)
Gohan è stato il primo Saiyan a raggiungere la trasformazione in Super Saiyan 2, ottenendo questo formidabile potere durante i Cell Games, un momento critico che gli ha permesso di sconfiggere Cell. Sfortunatamente, dopo questo picco, Gohan ha lasciato che il suo allenamento scivolasse, il che ha ridotto il suo potere rispetto ad altri combattenti man mano che la serie progrediva.
Sebbene Gohan dimostri occasionalmente un grande potenziale, come si vede nel Torneo del Potere e nel film Dragon Ball Super: Super Hero, il suo allenamento incostante spesso gli impedisce di realizzare appieno la sua forza come guerriero più potente dell’Universo 7.
5 Cavolfiore
Combattimento ai massimi livelli con Super Saiyan 2

- Prima trasformazione: sei il nostro decimo guerriero! Goku si avvicina a Freezer!! (Episodio 93 di Dragon Ball Super)
Caulifla, un’ambiziosa guerriera dell’Universo 6, impara da Cabba ad attivare la trasformazione in Super Saiyan e progredisce rapidamente in Super Saiyan 2. Il suo potere è impressionante, consentendole di sfidare Goku, anche se è chiaro che aveva bisogno del supporto di Kale per tenere testa al combattente esperto.
4 Vegeta
Vegeta: il rivale di Goku con una potenza senza pari

- Prima trasformazione: l’orgoglio di Vegeta (episodio 229 di Dragon Ball Z)
La prima trasformazione pubblica di Vegeta in Super Saiyan 2 avviene durante un momento di conflitto guidato dall’influenza di Babidi, segnando un punto significativo nella sua rivalità con Goku. Questa trasformazione mette in mostra la sua formidabile forza di combattimento, sebbene il potenziamento della magia di Babidi sia in particolare ciò che lo spinge ulteriormente. Mentre il potere di Vegeta in questa forma è significativo, è spesso considerato leggermente inferiore al Super Saiyan 2 di Goku.
3 Goku
La potenza della forma Super Saiyan 2 di Goku

- Prima trasformazione: l’orgoglio di Vegeta (episodio 229 di Dragon Ball Z)
Durante una rivincita con Vegeta, Goku sceglie di rimanere nella sua forma Super Saiyan 2, eguagliando di fatto la potenza di un Vegeta potenziato da Majin. Questo momento mette in risalto l’abilità di combattimento di Goku, anche se alla fine passa a forme superiori negli archi successivi. L’ascesa iniziale di Goku a Super Saiyan lo ha consacrato come un combattente leggendario e la sua abilità in Super Saiyan 2 non fa che accrescere questa eredità.
2 bauli del futuro
Trunks: il maestro furioso del Super Saiyan 2

- Prima trasformazione: un messaggio dal futuro: l’incursione di Goku Black! (Episodio 49 di Dragon Ball Super)
Dopo aver sopportato un’immensa perdita, Future Trunks viaggia dalla sua linea temporale condannata per cercare aiuto da Goku e Vegeta. Il suo confronto mostra la sua capacità di attingere al Super Saiyan 2. Tuttavia, mentre l’intensità della battaglia aumenta contro Goku Black e Future Zamasu, la rabbia di Trunks spinge la sua trasformazione in Super Saiyan 2 oltre i suoi limiti tipici, consentendogli di stare al fianco di Goku e Vegeta al massimo della potenza.
1 Cefalo
La Fusione con il Potere Supremo del Super Saiyan 2

- Prima trasformazione: Goku contro Kefla! Super Saiyan Blue sconfitto? (Episodio 115 di Dragon Ball Super)
La forma Super Saiyan 2 di Kefla, potenziata dalle abilità Super Saiyan leggendarie di Kale, stabilisce un punto di riferimento per la potenza nell’universo di Dragon Ball. Anche quando è affaticato, Goku si ritrova sfidato, il che lo spinge alla fine a sfruttare l’imperfetto Ultra Istinto per combatterla. La battaglia culminante si conclude con Goku che sferra una precisa Kamehameha, segnando un momento decisivo nella serie e mostrando lo straordinario potenziale della fusione.
Lascia un commento