
Riepilogo
- Son Gohan dimostra valore e forza quando affronta avversari formidabili.
- Hit dimostra calma anche in situazioni di forte pressione, confermando le sue abilità di assassino senza paura.
- Cell incarna il coraggio dei Saiyan, sfidando i combattenti più potenti a scontri feroci senza arretrare.
Dragon Ball è una serie monumentale nel panorama degli anime shonen, amata per le sue emozionanti sequenze di combattimento e gli archi narrativi dei personaggi trasformativi. Dopo una lunga pausa dai media canonici, è emerso Dragon Ball Super, elevando ancora una volta i personaggi Saiyan preferiti dai fan a livelli di potenza straordinari. Questa serie è un tesoro di eroi e cattivi disposti a rischiare tutto per proteggere il mondo o provocarne la distruzione.
In Dragon Ball, il coraggio dimostrato da questi personaggi accattivanti contribuisce ad arricchire la narrazione. Costantemente coinvolti in battaglie pericolose, affrontano la morte con un’intrepidezza che ispira gli spettatori.
8 Figlio Gohan
Ha bisogno di una spinta, ma è all’altezza dell’occasione più spesso che no

- Atto più coraggioso: sconfiggere Super Perfect Cell in un’elettrizzante lotta a colpi di raggi.
Sebbene Gohan abbia affrontato momenti di esitazione, in particolare durante intensi scontri, è fondamentale ricordare che originariamente è entrato nella mischia da bambino, in mezzo a battaglie brutali. In momenti di rabbia, Gohan poteva sfruttare un potere incredibile, travolgendo nemici come Nappa e Freezer.
Una svolta fondamentale per Gohan si verificò durante i Cell Games, sollecitata dal discorso commovente di Androide 16. Risvegliato, Gohan attinse alla sua forma di Super Saiyan Asceso e inizialmente massacrò Cell. Tuttavia, un cambiamento nelle circostanze lo lasciò in svantaggio. Alla fine, spinto dall’incoraggiamento di suo padre, Gohan sfruttò la forza dentro di sé, assicurandosi la sconfitta di Super Perfect Cell.
7 Colpire
Un assassino che mantiene la calma nelle situazioni tese

- Atto più coraggioso: dimostrare una determinazione incrollabile contro Jiren durante il Torneo del Potere.
Hit, l’enigmatico assassino dell’Universo 6, è rinomato per la sua finezza in combattimento piuttosto che per la sua forza bruta, come dimostra la sua tecnica Time-Skip che ha rappresentato una sfida unica sia per Goku che per Vegeta. Durante il Torneo del Potere, ha affrontato Jiren senza un briciolo di paura e, nonostante abbia subito una sconfitta, il suo atteggiamento composto ha consolidato la sua reputazione di combattente veramente coraggioso.
6 celle
Le cellule dei Saiyan assicurano il suo coraggio di fronte alle avversità

- Atto più coraggioso: sfidare i guerrieri più potenti della Terra ai Cell Game.
Cell, un bio-androide creato dal DNA dei combattenti più forti della Terra, incarna una volontà feroce insita nel suo stesso essere. Incarna l’ethos del guerriero Saiyan, fondando i Cell Games per affrontare i più coraggiosi della Terra. Nonostante sia stato sconfitto da Gohan, che lo ha abbattuto, il rifiuto di Cell di soccombere alla sconfitta illustra il suo spirito inflessibile.
5 Piccolo
Un Namecciano che dà il massimo in ogni battaglia

- Atto più coraggioso: salvare Gohan dopo aver rimproverato Goku per aver trascurato suo figlio.
Un tempo formidabile avversario, Piccolo alla fine si è trasformato in uno degli alleati più affidabili di Goku. Il suo crescente legame con Gohan ha ispirato un profondo cambiamento in lui, forgiando un impegno indistruttibile per proteggere il ragazzo. In Dragon Ball Super: Super Hero, Piccolo affronta Gamma 1 e 2, mostrando la sua capacità di adattarsi e diventare più forte, evidenziata dalla sua nuova trasformazione, Orange Piccolo.
4. Zamasu
Ci vuole un gran coraggio per andare contro il Dio Distruttore in persona

- Atto più coraggioso: attaccare Beerus per perseguire i suoi giusti obiettivi.
Zamasu incarna la malvagità tra gli esseri divini, alimentata da un odio zelante per i mortali, che culmina nel suo Zero Mortals Plan. La sua audacia nello sfidare Beerus, il Dio Distruttore, lo rende sia disprezzato che intimidatorio. Il suo sconsiderato tentativo di porre fine alla vita di Beerus simboleggia un’audace ma fuorviante offerta di potere, che porta alla sua inevitabile caduta.
3 jiren
Il più forte soldato dell’orgoglio non scappa mai da una lotta

- Atto più coraggioso: superare i propri limiti per affrontare gli ultimi tre membri dell’Universo 7 nel Torneo del Potere.
In quanto più formidabile Pride Trooper dell’Universo 11, la presenza di Jiren irradia forza. La sua battaglia con Goku, che spinge entrambi i combattenti al limite, porta infine Goku a raggiungere la forma Ultra Istinto. Jiren rimane imperterrito, riprendendosi dalla sconfitta con tenacia, mostrando sempre un feroce desiderio di proteggere il suo universo, che sottolinea il suo incrollabile coraggio.
2 Vegeta
L’arroganza del principe di tutti i Saiyan esalta il suo coraggio

- Atto più coraggioso: consentire a Cell di raggiungere la sua forma perfetta per mettere alla prova la sua forza.
Vegeta rappresenta uno dei personaggi più complessi della serie, passando da un cattivo spietato a un eroe stimato. Il suo orgoglio intransigente lo spinge spesso a confronti coraggiosi mentre rivaleggia con Goku, ogni incontro elevando le sue capacità. Momenti di audacia definiscono il suo personaggio, anche se a volte si ritorcono contro, mostrando la sua implacabile spinta a superare i limiti.
1. Son Goku
Un potente Saiyan che non si tirerà mai indietro da una lotta

- Atto più coraggioso: superare continuamente i propri limiti durante il Torneo del Potere contro nemici formidabili.
Goku è famoso per il suo insaziabile appetito per la battaglia, prosperando tra avversari feroci e non tirandosi mai indietro dal confronto. Il suo ruolo di protagonista risuona con i fan, in particolare quando attinge a un potere straordinario nei momenti critici, mostrando resilienza e incrollabile determinazione nel superare gli avversari più duri della serie.
Lascia un commento